Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionevole 16
ragionevoli 4
ragionevolmente 4
ragioni 98
ragioniamo 1
ragioniere 6
ragionino 1
Frequenza    [«  »]
98 lunga
98 momenti
98 porse
98 ragioni
98 scuro
98 vicina
97 acque
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragioni

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | fede in me, zio? Vuoi tante ragioni per farmi un piacere? Via, 2 lui | ma non amici: una delle ragioni per cui quest'ultimo aveva 3 seg | pagherebbe. Ora ci sono ragioni particolari di sbrigare 4 dra | adunarsi della Camera nuova? O ragioni di salute ne lo impedivano?~ 5 ast | molte cerimonie, le sue ragioni di lasciar Passo di Rovese Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
6 fed | stasera.~Mi scusai, con ottime ragioni. Ella preferì allora non Leila Capitolo
7 1 | letto nel cuore di Lelia le ragioni della ripulsa che l'offendeva. 8 2 | fosse meglio, per molte ragioni, lasciarlo andare al villino 9 2 | licenziamento, delle forme, delle ragioni. C'era poco a dire e don 10 2 | impossibile, per cento ragioni. Non foss'altro, per l'amicizia 11 3 | ma forse ci sono delle ragioni plausibili, forse ci sono 12 3 | pacificamente, che aveva serie ragioni di voler sapere il vero 13 3 | che, per sue particolari ragioni, il giovine Alberti le stava 14 4 | di ciò, domandò per quali ragioni, per quali segni donna Fedele 15 6 | Ella potesse dire le Sue ragioni», mentre in fatto il solo 16 8 | d'altra parte, per certe ragioni di rito, non sarebbe stato 17 9 | adempimento della promessa. Ragioni d'interesse la consigliavano 18 11 | Ritornato a Milano, vi conobbi ragioni urgenti di non vivere più 19 11 | viene disfacendo per altre ragioni. Il dubbio che ingrandisce 20 11 | Scrivi a don Aurelio. Le tue ragioni di tacere con lui non mi 21 12 | quasi a spremerne le sue ragioni di riluttanza: «Proprio 22 12 | coscienza religiosa. Ho ragioni di temerla. Ah quale benedizione 23 12 | uno scrignetto pieno di ragioni d'oro e chiuso a chiave. 24 13 | la viltà è viltà ma che ragioni di vivere non ne ho molte.~« 25 14 | annoiata. A parte le sue ragioni speciali di avversione a 26 14 | proprio quello per alcune ragioni che riguardavano suo cognato 27 14 | tutte piacevano, per buone ragioni di serietà e di decoro, 28 15 | congedò Teresina con queste ragioni appunto, non senza, però, 29 16 | un vento nuovo. Tutte le ragioni del donarsi vi risorsero 30 17 | mie idee. Ora comprendo le ragioni del Suo sentimento. Quel 31 17 | Ell'avrebbe dato mille ragioni a questa voce se la materna 32 17 | Donna Fedele riferì le ragioni per le quali egli aveva Malombra Sezione, Parte, Capitolo
33 1, cec, pae| dunque, ma benevolo.~E quali ragioni poteva egli aver avuto di 34 1, cec, pae| per altre men disoneste ragioni; oltre allo sperpero de' 35 1, cec, sto| curiosa di penetrarne le ragioni, desiderava udirsi approvare, 36 1, cec, con| berranno il mio vino e le ragioni del signor professore, loderanno 37 1, cec, con| marchesina di Malombra, che ragioni aveva...~Sì, sì, sarà tutto 38 1, cec, con| Ma poi, come mi parli di ragioni in una testolina così bella? 39 1, cec, con| dentro ci sono tutte le ragioni e tutte le follie. Averla 40 2, ven, asc| sulla via, gli dice le sue ragioni con la brusca brevità che 41 4, mal, qui| erano bene state tutte le ragioni per differirlo. Marta se 42 4, mal, ser| pensiamo, cerchiamo quali ragioni può aver avuto Sua figlia.~ 43 4, mal, ser| per soffocarvi le buone ragioni, come un gran chiasso e 44 4, mal, mal| adduceva una quantità di ragioni buone e cattive. Si capiva 45 4, mal, mal| bocca che per certe mie ragioni io abbia pensato...~Si lasciò Il mistero del poeta Capitolo
46 | Baviera, a Norimberga, per ragioni di commercio.~Questo era 47 | potendo aver luogo, per certe ragioni ignorate da Mrs. B., prima 48 | orgoglio a considerar le ragioni dei detrattori, prendo il 49 | nozze certo imminenti, sulle ragioni che ve la costringevano? 50 | hanno per me invincibili ragioni di non andare più oltre. 51 | com'ero nell'immaginar le ragioni di Topler. Pensai subito 52 | guardavo come aspettando le sue ragioni, riprese che avrebbe tante 53 | che le stesse gravissime ragioni per cui s'era accordata Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
54 mon, 1 | mi sono rifugiato nelle ragioni di credere che avevo nel 55 caf, 1 | eclissi, forse per altre ragioni, e avevano chiamato a sé 56 caf, 2 | ogni questione le diritte ragioni della semplice giustizia, 57 caf, 2 | giustizia, egli ci vedeva le ragioni contorte di una giustizia 58 caf, 2 | coscienza una bellezza di buone ragioni, egli non aveva obbligo 59 caf, 3 | amico, per certe sue intime ragioni...»~«Non so niente, non 60 ven, 4 | scetticismo, quelle fredde ragioni opposte al suo divisamento 61 ven, 5 | di cui non conosceva le ragioni. Bassanelli lo rimbeccò 62 lum, 4 | In Valsolda, per due ragioni. Per il rimorso di non aver 63 lum, 7 | marito e lei, per tante ragioni, di rinunciare alla ferrovia, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
64 1, sog | stava per compiere, delle ragioni che avevano consigliato 65 1, pas | andare. Dunque io le mie ragioni le ho dette e poi ho detto: 66 1, pas | dubitativo. «Ha cento ragioni! Ma», soggiunse piano, « 67 2, son | che non aveva sufficienti ragioni, che non aveva il diritto 68 2, ass | afflizione a Sua moglie per ragioni economiche, ha torto!»~Luisa, 69 2, ass | assolutamente, no!»~«Ma le ragioni?»~«Dio, le ragioni! Le ragioni 70 2, ass | Ma le ragioni?»~«Dio, le ragioni! Le ragioni si sentono, 71 2, ass | ragioni?»~«Dio, le ragioni! Le ragioni si sentono, le devi sentire 72 2, ass | chi vuoi tu. Io sento le ragioni della giustizia. C'è la 73 2, ore | lo aveva fatto per altre ragioni! Il sacrificio del suo sfogo 74 2, ore | erano semplicemente ottime ragioni di farlo. Franco a udirsi 75 2, ore | impiegato destituito per ragioni politiche. «Certo!», diss' 76 2, ore | ira, le buone e le cattive ragioni gli fecero prima una turbinosa 77 2, fug | politico di Albogasio ha cento ragioni di andare nel bosco del 78 2, fug | con noi, per le sue buone ragioni. Le proibisce di uscire Il santo Capitolo, Paragrafo
79 cle | preparava un’opera sulle ragioni della morale cristiana. 80 cle | folla come lui, Selva. Le ragioni del Salvati valevano a guastare 81 cle | della sorella, non però le ragioni occulte, mise troppo zelo 82 not | fondato in Cristo! Intanto le ragioni della prudenza pratica, 83 not | distretta, su don Clemente e le ragioni della santità ideale, insegnate 84 not | ora e adesso io ho le mie ragioni di prendervene un altro 85 not | doverlo abbandonare per ragioni di cui gli era evidente 86 fro, 3 | la ci avrà avuto le sue ragioni, non dico, ma però come 87 fro, 3 | vivacemente, non avendo altre ragioni a opporre. Allora Noemi 88 san, 1 | piegare, se esaminasse le ragioni e la natura del proprio 89 san, 2 | mostrare come colpissero le sue ragioni.~Noemi, la più commossa 90 let | pieno di Dio! Vi sono cento ragioni per me di non venire a Santa 91 tur, 1 | ommettono deliberatamente per ragioni di opportunità, questo è 92 tur, 1 | molto adatto, per diverse ragioni. Guarnacci, fattosi discepolo 93 tur, 2 | del Vicario di Cristo per ragioni simili poi si salvino, e 94 jea, 1 | generale della P. S. per ragioni non tanto belle; che quando 95 jea, 2 | partire, servendosi delle ragioni politiche. Scritte le due 96 jea, 3 | dell’arresto doveva averne ragioni da loro non conosciute. Sonatine bizzarre Capitolo
97 Spir | quieto la vita e le sue ragioni. Sono i naturalisti che 98 Spir | addormenti: importa che le ragioni dello spirito ci riappaiono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License