Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | ancora con un cenno, gli porse la mano che quegli prese
2 voc | dal calesse a terra. Gli porse ambedue le mani. Quanto
3 deg | momento. Elena trasalì, gli si porse tutta con un atto di muta
4 seg | aperse pian piano, sua madre porse il viso a guardare se l'
5 seg | bocca aperta.~Sua madre gli porse il biglietto in silenzio.
6 seg | una gran firma furiosa, porse silenziosamente la penna
7 dra | indietro, a lungo. Finalmente porse a suo cugino il libro aperto,
8 poe | mancar della vita. Colui le porse una lettera. Elena la prese,
9 poe | Allora tornò da lei, le porse la mano.~Andiamo diss'egli.~
10 ast | ella amaramente.~Cortis le porse la mano senza parlare, l'
11 hye | sorpreso, se permettete.~E gli porse la mano. Cortis la strinse
12 hye | tratta una lettera che gli porse.~Per lui diss'ella.~Cortis
Leila
Capitolo 13 1 | lontane. Lelia trasalì, porse il viso ascoltando. Le voci
14 2 | annaffiando dei garofani, si porse dalla finestra, salutò la
15 2 | colse un ciclamino e lo porse alla fanciulla, in silenzio.
16 4 | fiammifero dopo l'altro, gli porse il foglietto dicendo: «Per
17 4 | conforto che pensava, gli porse le mani. Lo vide allora
18 4 | si voltò, sorpreso, gli porse il viso, per un bacio.~Egli
19 5 | fazzoletto. Come potè dominarsi, porse a Lelia un telegramma. Donna
20 5 | commozione, a Lelia. Questa le porse il telegramma ricevuto allora.
21 6 | scritto. Vuol leggere?» E gli porse la lettera. Don Aurelio
22 8 | di tasca la lettera e la porse candidamente a Molesin.
23 8 | aggrottò le ciglia, strinse e porse le labbra con un lungo mugolio
24 9 | Non osò insistere, alzò e porse un poco il capo dal guanciale,
25 9 | Tolse dal portafogli e le porse un pacchetto di biglietti
26 11 | dubitò di Cristo e Cristo gli porse una mano pietosa. Non la
27 11 | Finito di leggere, Lelia porse lo scritto tacendo, a donna
28 13 | di tasca due lettere, ne porse una alla fanciulla.~«Qui
29 16 | atto di movere avanti, si porse e si trattenne. Allora egli
30 16 | sapere che si facesse. Ella porse il viso smorto, rigato di
31 16 | come per partirsi. Ella porse daccapo il viso e le sue
32 16 | poi aveva scritto. Egli porse la mano, pensando che la
33 16 | esitava, se lo levò, glielo porse, triste in viso e grave.
34 16 | non vide anima viva, gli porse le labbra, mormorò:~«Così.»~ ~
35 16 | ragazzo, vi posò le labbra, li porse a Massimo. Saliva gente
36 17 | il guanto della mano che porse a quelle avide di lui. Gli
37 17 | una moneta d'oro e gliela porse.~«La mia signora» diss'ella «
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 38 1, cec, pae| segretario stese le braccia, porse la barba sveva verso il
39 1, cec, fan| trasse una lettera e gliela porse.~Leggete diss'egli, e si
40 1, cec, par| Fanny, tutta imbronciata, porse il viso per la porta e disse:~
41 1, cec, par| mento, e disse:~Movo io.~Porse la mano, la tenne un momento
42 1, cec, tem| portasigari sdruscito e lo porse con ambo le mani all'amico.
43 2, ven, not| con violenza i bracciuoli, porse verso sua nipote la fronte
44 2, ven, not| che O mein Fräulein e le porse ambe le mani.~È Lei rispose
45 2, ven, sal| dietro, alzò le sopracciglia, porse il labbro inferiore e sussurrò:~
46 2, ven, asc| coso verde in mano e lo porse sgarbatamente al curato,
47 2, ven, ven| due dita.~Sua Eccellenza porse il pollice e l'indice, soffregandone
48 2, ven, ven| signorina Steinegge. Marina porse una boccuccia come per dire
49 2, ven, ven| e le ginocchia piegate, porse la mano agli altri e poco
50 2, ven, orr| braccia sul parapetto e porse il viso al fondo. Il solo
51 2, ven, orr| bruscamente. Pare aconito. E lo porse a Edith.~Questa prese il
52 2, ven, pas| soglia dell'altra stanza e porse il capo a guardare lo stipo
53 3, sog, apr| momento.~Edith venne tosto e porse affabilmente la mano a Silla.~
54 3, sog, pia| la sua pelliccia bianca e porse a Silla una manina nuda,
55 4, mal, mis| Ella si voltò, finalmente, porse il bottone a Nepo, disse
56 4, mal, mis| bianco di Marina. Ella lo porse a Silla, si fermò perché
57 4, mal, qui| momenti Edith lo chiamò, gli porse spiegato il biglietto che
58 4, mal, ser| fazzoletto nell'acqua e lo porse a Edith che sorrise, se
59 4, mal, ama| Steinegge sopra una sedia e lo porse a lei che, conoscendone
Il mistero del poeta
Capitolo 60 | scritto nell'altra. Me lo porse e disse piano in inglese,
61 | grembo a miss Yves. Questa mi porse il foglio e si mise pure
62 | chinò a raccoglierla e me la porse.~- Povera rosa! - diss'ella.~
63 | del mio quartiere che mi porse una lettera col francobollo
64 | passata la comitiva, mi porse sorridendo un suo piccolo
65 | parola sgradevole, e mi porse la sua risposta che aveva
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 66 mon, 2 | della bella persona che si porse un istante fremendo amore,
67 mon, 2 | ella al custode attonito. Porse la tazza fuori del parapetto,
68 ecl, 2 | scandali privati. L'uomo acido porse un orecchio nel gruppo. «
69 ecl, 3 | si volse al giovane, gli porse le labbra.~Egli scese come
70 caf, 1 | all'umile onnipotente e gli porse, sberrettandosi, una carta. «
71 num, 2 | davanti a lei una rosa e la porse a Dane.~«Per l'artista»
72 ven, 4 | cavò il fazzoletto e glielo porse tenendosi ancora l'altra
73 lum, 3 | consiglio.~La marchesa Nene porse il capo dall'uscio e chiamò
74 lum, 3 | non è vero, cara?»~Ella porse le labbra nel disegno di
75 tra, 3 | Al tornare di Piero gli porse le mani per una stretta
76 tra, 5 | diss'egli a stento. E gli porse un biglietto.~Don Giuseppe
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 77 1, let | Legga.»~Si cavò di tasca e porse a Franco una lettera giallognola,
78 1, bar | Così dicendo, Pasotti porse il mazzo al Puttini perché
79 1, sig | pian piano, la fantesca porse il capo nella camera e chiamò
80 1, sig | della morta, si alzò, lo porse al professore. Questi lo
81 1, sig | lume e la lettera, gliela porse. La nonna non aveva scritto
82 2, gua | tasca una lettera e gliela porse.~Franco lesse, si strinse
83 2, gua | Poi spalancò gli occhi, porse le labbra in fuori quanto
84 2, art | cestellino pieno di chiavi, lo porse all'aggiunto.~«Non la conosco»,
85 2, ore | la bambina in braccio, la porse silenziosamente a suo padre
86 3, sav | suo bicchier di latte e lo porse silenziosamente a Luisa.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 87 lac | capisca la musica.»~Noemi porse le labbra e arricciò il
88 cle | azzurri suoi, avidi, gli porse la bocca. La testa canuta
89 not | venir tentato come Te!» E porse le labbra strette, le affisse
90 fro, 2 | incomprensibile e finalmente gli porse la mano a baciare.~«Alzatevi!»
91 fro, 2 | cella. Benedetto entrò, gli porse la lettera dell’Abate.~«
92 san, 3 | porticina si aperse, se ne porse una giovine vestita di nero,
93 san, 3 | disse Benedetto.~Colui gli porse una carta da visita. Si
94 tur, 1 | Nelle catacombe?»~E si porse, palpitante, verso il narratore.
95 tur, 2 | Quindi sedette. Il Papa gli porse un foglio, gli avvicinò
96 tur, 2 | occhi, severo.~Benedetto porse un poco il mento, inarcando
97 jea, 3 | al cuore, fece «ah!», si porse tutta in una muta angosciosa
98 tur, 2 | contento del nuovo tu e porse la mano tremante cercando
|