Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acquattata 1
acquavite 2
acquazzone 5
acque 97
acquedotti 1
acquerello 1
acquicella 3
Frequenza    [«  »]
98 ragioni
98 scuro
98 vicina
97 acque
97 appunto
97 ester
97 vostro
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

acque

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | addietro. Vedeva una coppa di acque azzurre, una lunga riva 2 ros | ponticello di legno a guardar le acque ombrose del Rovese, a bere 3 pro | portava alla mèta.~Intanto le acque di levante, nere di vento, 4 cam | tratto in tratto le limpide acque dell'alpe imminente, gli 5 cam | ridente e tremante come quelle acque pure, ora la cercava nel 6 voc | scoppiavano in mezzo alle buie acque immobili, da lontano.~ ~ 7 cef | la cura di certe nostre acque minerali che ci vengono 8 cef | veduto miracoli di queste acque. Speriamo. ~Io non dico 9 cef | grazie a queste nostre acque di Bivuto. Ma ora, per non 10 cef | visita di gratitudine a certe acque ch'egli si figura di avermi 11 cef | che ci troviamo in pessime acque e che mio marito non potrà 12 bat | prima di sparire nelle acque per sempre. Questo era il 13 ast | Rovese uniscono le loro acque, Elena ricordò un discorso Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
14 fia, 2 | Fuori dai merli luccicavan l'acque, tutte vento e sole; dentro Leila Capitolo
15 4 | presso il mormorar pio di acque correnti, gli mancò la forza 16 4 | piede nell'erba pregna di acque segrete. L'aria era immobile, 17 7 | nel triste rombo delle acque correnti, che stringeva 18 7 | gli occhi, smarrita, nelle acque sonanti, piangenti. E il 19 7 | ponte che lo cavalca, delle acque rumoreggianti in profondo 20 10 | quale di notte procede per acque infide una nave da guerra, 21 13 | Credo di trovarmi ancora in acque instabili che sentono l' 22 15 | deserto lo specchio delle acque verdi, immobili, piene del 23 15 | fronte, vegliava muta le acque mute. La maestà delle montagne 24 16 | sguardo errò un poco sulle acque, sulla maglia mobile dei 25 16 | se stesso, via via per le acque lontane e per le coste. 26 16 | boscoso delle montagne e sulle acque agitate, per gruppi di case. 27 16 | quando, all'entrata delle acque di Valsolda, il vento e 28 16 | Pietro che s'incontrano sulle acque, aveva domandato fede fede 29 16 | girano verso mezzodì le acque discese dal Passo Stretto. 30 16 | picciol regno di rupi, di acque, di selve.~«Resti così» 31 16 | del fascio elettrico d'acque in acque, di sponda in sponda, 32 16 | fascio elettrico d'acque in acque, di sponda in sponda, i 33 17 | Viaggiatore.~Cercò sulle acque lontane, verso la punta 34 17 | le creste formidabili, le acque lontane della Valsolda, 35 17 | avanzante da ponente sulle acque nere, i balzi intorno ad Malombra Sezione, Parte, Capitolo
36 1, cec, pal| specchia gravemente nelle acque della cala. In faccia, a 37 1, cec, pal| verdi cupi e i brillanti, le acque diafane e il mobile riverbero 38 1, cec, cec| vano e freddo luccicare di acque percosse dalla luna. Io 39 1, cec, cec| luna. Io domando: se le acque che luccicano sono lo spirito, 40 1, cec, sto| calma come una crittogama di acque stagnanti, si era squarciato 41 2, ven, not| breve e dolce mormorar dell'acque chete, che, rotte dal guizzo 42 2, ven, sal| sapere a puntino in quali acque navigasse; si spaventò, 43 2, ven, asc| deliziosa scena di monti, di acque, di prati che rideva davanti 44 2, ven, asc| segnava di grandi cerchi le acque tranquille. Ella fu presa 45 2, ven, ven| avanti dividendo le immobili acque verdi.~Rade foglie addormentate 46 2, ven, orr| che il sole spandeva sulle acque increspate dalla brezza, 47 2, ven, orr| col vento della vallata. Acque potenti non si vedevano; 48 2, ven, orr| luce di sparse spume, di acque verdi, di ghiaiottoli candidi. 49 2, ven, orr| letto del fiume. Colà le acque blande ridono e chiacchierano 50 2, ven, orr| più verde, non più riso d'acque: immani fauci di pietra 51 2, ven, orr| fisi gli sguardi nelle acque profonde, piene di gemiti 52 2, ven, orr| pure dell'odore di lei. Le acque e le frondi ne risero; ed 53 2, ven, orr| nelle voci acute e gravi di acque che passavano cantando sul 54 2, ven, pas| voluttuosa ondina sospesa in acque pure e profonde. Sotto i 55 3, sog, apr| ne' libri antichi come in acque fredde, sia scrivendo di 56 3, sog, apr| di Fiori e gittava nelle acque nere del lago una spezzata 57 3, sog, qui| plumbea calma in fondo ad acque morte, che non sentono il 58 4, mal, ser| sa? disse Edith. Amo le acque limpide, i prati, i boschi...~ 59 4, mal, ser| passare due giorni fra le acque limpide, i prati, i boschi. 60 4, mal, ser| Erano un delizioso poema le acque verdi e pure, un poema popolare Il mistero del poeta Capitolo
61 | ricorda di una sottile voce d'acque nella solitudine, ricorderà 62 | grazia presso i sassi, le acque o le piante. Mi parve un 63 | prode; al di , tutto, dall'acque al cielo, dalle prossime 64 | ombroso torrente~Fa con l'acque pure a l'amor;~Sul musco 65 | poteva specchiarsi nelle acque torbide del mio passato; 66 | malinconica e di musica strana. Le acque deserte del Brennersee, 67 | fiancheggiano le chiare acque del fiume, passando lo stretto 68 | von Säkkingen. Per me le acque del Reno celavano un tesoro 69 | con la sua larga distesa d'acque egualmente veloci, che appena Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
70 ecl, 2 | rivoletti che lo empiono di acque silenziose e queste poi 71 caf, 2 | avvivò la scena pastorale, le acque inquiete, il gruppo di pioppi 72 caf, 2 | innocente pace del verde e delle acque solitarie, i sussurri miti 73 num, 3 | terrazza lontana, alta sopra le acque oscure, la passiflora morta, 74 ven, 1 | Saint_Moritz né di altre acque; e così era stato deciso 75 ven, 1 | anima cara fuori, sulle acque serene del Garda. Aveva 76 ven, 2 | due cipressi, in riva ad acque solitarie, accanto a una 77 lum, 5 | piena di certezza, come acque agitate posando poco a poco 78 tra, 5 | specchio lungo e stretto delle acque, che va sino a Gandria e Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
79 1, sog | ma tutte insieme, dalle acque e dalle rive tristi dove 80 1, pas | occupandosi di strade e di acque, sa che serve il suo paese 81 2, son | verso l'alto, a chiazze, le acque grigie, portando un odor 82 2, son | splendori per il lago verso le acque di ponente; il giuoco finì 83 2, esü | cammino della gondola dalle acque di Cressogno fino allo sbarco; 84 2, esü | che l'opera sinistra delle acque perfide non fosse ancora 85 2, omb | volavan lontano verso le acque di Laveno, verso il paese 86 3, rul | dall'immenso specchio dell'acque, verso il Ticino. Quei giovinotti 87 3, rul | tremolare lo specchio delle acque bianche fino alla lista 88 3, rul | alla gran distesa delle acque plumbee, incoronate di colossi 89 3, rul | montagne lontane e delle acque immense. Il giardiniere Il santo Capitolo, Paragrafo
90 lac | mezzanotte davanti alle acque addormentate del Lac d’amour, 91 fro, 2 | vallone alto, le tremole acque tenui si dolevano a Benedetto 92 fro, 3 | Il tragico pianto delle acque invisibili, il tremare silenzioso 93 let | consigliato una cura di acque che Maironi certamente non 94 tur, 1 | tutto il campo corso dalle acque vive. Voi vi siete rivolti Sonatine bizzarre Capitolo
95 Ulis | cocente polverio estivo in acque fresche e pure che vadano 96 Pasc | solitarie valli dove discendono acque liberate dai ghiacci, correndo, 97 Risp | calore e alla luce, alle acque vitali che vengon dall'alto.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License