Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | contessa quando Cortis ebbe finito di leggere; e non attese
2 ver | risentimento. Quand'egli ebbe finito nessuno aperse la bocca
3 deg | ancora che Elena avesse finito di leggere. Cos'è questa
4 seg | prima.~Ecco diss'egli, è finito. Scusi soggiunse vedendo
5 cam | poi che il presidente ebbe finito di leggere.~Di chi?~Il nome
6 bat | dolcezza, e, quand'ebbe finito, baciò pian piano Elena
7 dra | affare sapeva, ma quello era finito. Quest'affare, di cui Cortis
8 dra | Bene, bene, spero che sia finito tutto, ma è stato un affar
9 dra | è stato un affar serio.~Finito tutto? esclamò Elena. Come?~
10 poe | ogni momento per ascoltare. Finito ch'ebbe di leggere, si giunse
11 hye | ancora di pioggia.~Ecco finito tutto; era solo.~Dio, cos'
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 fed | tristezza amara. Io tremava che, finito il pezzo, ella volesse appiccar
13 fed | come se tutto fosse oramai finito in pace; e mi nominò un
14 sch | azzurrognolo sospeso in aria. Finito il pezzo, ne chiesero ed
Leila
Capitolo 15 1 | padrone e la signorina avevano finito di pranzare prima delle
16 1 | cose eterne, egli aveva finito con ispirarle riverenza
17 2 | alle frutta. Quand'ebbe finito, imbruniva. Non si era pensato
18 2 | senza dolcezza. Quand'ebbe finito, non si mosse. Massimo ringraziò,
19 2 | studio di Heller non era finito. Ella era giunta mentre
20 4 | penetrata e calda di sentimento.~Finito di esplorare inutilmente
21 4 | proposito. Appena ebbero finito, la Lúzia entrò col pretesto
22 4 | egli, quando l'amica ebbe finito di parlare. «Questa ragazza
23 4 | senza domandare di lei. Era finito, dunque. Non l'avrebbero
24 4 | superò se stesso. Com'ebbe finito, Lelia espresse la sua simpatia
25 4 | Domine» e tutto era già finito, non viveva più nella camera
26 7 | livido:~«Adesso che tutto è finito, posso sapere se proprio
27 7 | sincerità.~«Adesso che tutto è finito» rispose vibrata, «ti assicuro
28 10 | carte buone, dall'intimo.~Finito il giuoco, suona per Giovanni,
29 11 | Addio.~Mamma Fedele»~ ~Finito di leggere, Lelia porse
30 12 | Partite quelle parole, era finito tutto, per sempre. Cadde
31 12 | tranquillo come prima. Finito ch'ebbe di lacerare, il
32 14 | diss'ella quand'egli ebbe finito. «Grazie.» E se ne andò.~~
33 15 | probabilmente, avrebbe finito col cedere alla passione.
34 17 | Montanina, una sera, appena finito di pranzare, ell'aveva chiesto
35 17 | prima. Il sacerdote aveva finito di dire il rosario, tutti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 36 1, cec, sto| scintille. Quando Marina ebbe finito rispose: Signora Marchesina,
37 2, ven, not| verso la porta. Solo quando, finito il pranzo, si alzò, egli
38 2, ven, int| un limone, ed ebbe presto finito di spremerne il sugo, che
39 2, ven, pas| l'ora che il pranzo fosse finito per raggiungere suo padre.
40 2, ven, pas| ogni momento.~Quand'ebbe finito, Edith venne a posargli
41 2, ven, pas| mangiarla, perché...~Hai finito?~Sì, signora~Bene, vattene~
42 3, sog, apr| tracciatevi anni prima:~È finito. Creare ancora, creare fantasmi
43 3, sog, pia| Piangi, il tuo sogno è finito. Ma egli, sbalordito, credeva
44 4, mal, mis| denari e tutto. Quando aveva finito, ricominciava. Nepo taceva
45 4, mal, qui| poi disse timidamente:~È finito?~Sì, papà. Vuoi aspettarmi
46 4, mal, mal| perdono tutto ed è affare finito.~Dunque la marchesina non
47 4, mal, mal| lavorare; ma si ricordi, appena finito il pranzo vado via.~Il dottore
48 4, mal, mal| che lo spettacolo non era finito.~Il dottore studiava continuamente
49 4, mal, ama| Un'ora disse Edith e poi è finito anche questo giorno. Mi
Il mistero del poeta
Capitolo 50 | seconda vita. Quand'ebbe finito di parlare la guardai muto,
51 | del giorno prima. Appena finito il pranzo scomparve e ridiscese
52 | conoscere il peggio. Quand'ebbi finito mi turbinava dentro una
53 | caricando.~Quand'ebbero finito, un signore ed una signora
54 | romanzo di primo getto, avrei finito con darmi per disperato,
55 | signore col quale avevo finito per fare colazione, onde
56 | Quando la piccola fata ebbe finito il suo Lied, solo miss Yves
57 | Toplerus - mi disse quand'ebbe finito il pezzo. - Toplerus senior,
58 | diss'ella.~- È subito finito - soggiunse. - Non posso
59 | collo, e non mi mossi più.~È finito, ho detto tutto.~ ~ ~ ~
60 | capelli e sorridendo; non è finito, non ho detto tutto. Debbo
61 | quasi più a me solo.~Ora ho finito davvero. Pensava Lei che
62 | tuttavia contento di aver finito a quest'ora perchè l'alba
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 63 ovo, 3 | nelle pieghe dell'anima, e, finito di leggere, cambiò discorso.~«
64 ovo, 3 | si alzò.~Maironi credette finito il colloquio, ma s'ingannava.
65 mon, 1 | Credette che Maironi avesse finito e come cercando il suo esordio,
66 mon, 1 | angosciosamente, in fretta:~«Non ho finito, don Giuseppe, non ho finito.»~«
67 mon, 1 | finito, don Giuseppe, non ho finito.»~«Ah, bene bene, dica.»~
68 ecl, 4 | ortolana quando il pezzo è finito. «Tasi, bestia» le dice
69 num, 3 | indicato l'ora in cui sarebbe finito il trattenimento e per gl'
70 lum, 9 | 9-~ ~Finito di recitare il rosario col
71 lum, 10 | profondo e piange. Sente ch'è finito, che quell'ultimo baleno
72 lum, 10 | è forse dato?~Il pezzo è finito ed ella si ricompone quanto
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 73 1, sog | masticare risposte sdegnose.~Finito il rosario, la marchesa
74 1, sog | l'incarico di pigliare, finito il rosario, Friend in braccio
75 1, pas | voce di Luisa disse:~«È finito?»~Franco guardò l'ammalata. «
76 2, pes | ho qui un rapporto quasi finito.» E si diede a frugare,
77 2, ass | interruppe.~«Avanti», diss'ella.~Finito ch'egli ebbe, gli domandò
78 2, gio | affare urgente che non ho finito, per un interesse privato
79 2, ore | sospettata da suo marito.~Finito il tarocco, Pasotti si accostò
80 2, omb | aveva più vita. Quand'ebbe finito s'inginocchiò a baciar la
81 3, rul | lo zio. Non s'era ancora finito di vestire che Luisa entrò
82 3, rul | il dramma, che tu credevi finito al secondo atto, continua
Il santo
Capitolo, Paragrafo 83 lac | così augusto, ch’ella aveva finito con domandargli perdono
84 lac | probabilmente tutto era proprio finito per sempre. Il silenzio
85 lac | allora.»~Ma Noemi non aveva finito con le sue difficoltà. Se
86 fro, 1 | don Clemente. Non l’aveva finito di scrivere e il suo corruccio
87 fro, 3 | quando, avendo il vaccaro finito di parlare, le chiese l’
88 san, 3 | religioso.»~Il colloquio era finito. Nell’uscire, il più giovane
89 san, 3 | si mosse.~«Non ho ancora finito» diss’ella.~E soggiunse
90 tur, 1 | Chiesa. Amen.»~Egli aveva finito e nessuno si mosse. Tutti
91 jea, 3 | di sorpresa e di sdegno. Finito ch’egli ebbe il suo racconto,
92 jea, 3 | terra. Quando egli ebbe finito, li alzò ai Selva, i grandi
93 jea, 3 | paroline gaie:~«Bravi! Già finito?»~«No, bella mia» rispose
94 tur, 3 | sussurri pietosi e irosi.~Finito di scolare il fiume del
Sonatine bizzarre
Capitolo 95 Pasc | con l'impazienza di aver finito, di dirlo, di mostrare tutto
96 Spir | rovinato il naturalismo. Finito il barbaglio e lo stupore
|