Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barborina 1
barbuta 2
barbuto 6
barca 96
barcaiolo 1
barcaiuoli 6
barcaiuolo 36
Frequenza    [«  »]
97 ester
97 vostro
96 avvenire
96 barca
96 finito
96 interno
96 venisse
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

barca

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cef | la signora baronessa. In barca non ci può andare perché Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
2 fia, 6 | ben diverso dalla elegante barca inglese, che il maestro 3 fia, 6 | Le proposi di restare in barca, di pigliare ancora il largo. 4 fia, 6 | maestro.~Succede che la barca e io andiamo via. Mi seccava Leila Capitolo
5 6 | davvero che questa vecchia barca di San Pietro non deva fatalmente 6 6 | che gli parlavano della barca sicura fra le tempeste. 7 6 | sicura fra le tempeste. La barca non affonda, si arena, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
8 1, cec, cec| scrivo, passeggio, vado in barca, e adesso mi batto anche 9 1, cec, sto| des deux Mondes.~La grossa barca di casa dovette stringersi 10 1, cec, sto| bisbigliavano dappertutto; e da una barca lontana indugiatasi più 11 1, cec, con| Vezza disse a caso:~È la barca di Cesare quella ?~Bei 12 1, cec, tem| poteva discernere questa barca che approdava; vedeva soltanto 13 1, cec, tem| tanto da non lasciar udir la barca.~Anche il sangue di Silla 14 2, ven, sal| pope e promise condur la barca a salvamento. Si introdussero 15 2, ven, asc| trafelata, benché sia venuta in barca fino a R...; dietro a lei 16 2, ven, asc| montagna, il mare e una barca piena di figure stranamente 17 2, ven, ven| sacrifici, si drizzò la barca. Ma a questo punto dipende 18 2, ven, ven| e venivano incontro alla barca; la montagna stessa moveva 19 2, ven, orr| stamattina, di venire in barca con me sola?~Quali informazioni 20 2, ven, orr| capito quando siete usciti di barca. Tutti eguali.~È una vergogna, 21 2, ven, orr| colpo di pertica fece che la barca girasse l'ultima svolta 22 2, ven, orr| e risospinta indietro la barca nella corrente, la fece 23 2, ven, orr| seguirla. Nepo, ritto in barca, andava tastando il sasso, 24 2, ven, orr| cinque minuti fa in quella barca all'oscuro...~Ah sì? V'è 25 2, ven, orr| Ma, mio Dio, se quella barca potesse parlare!~Direbbe 26 2, ven, orr| ci aspettate laggiù alla barca. Non aspettateci neppure 27 4, mal, osp| palpitava. Ah, quella sera in barca, dopo le tue parole superbe, 28 4, mal, mal| commendatore che gridava:~La barca! la barca! Corse in loggia, 29 4, mal, mal| che gridava:~La barca! la barca! Corse in loggia, s'affacciò 30 4, mal, mal| diss'egli. Al paese! Una barca e degli uomini.~Il giardiniere 31 4, mal, mal| non s'intendeva che.~Una barca! esclamò il dottore.~Ferma! 32 4, mal, mal| lancia!~Infatti un'altra barca veniva da levante verso 33 4, mal, mal| battello e dal Palazzo, quella barca seguiva sempre, tranquillamente, 34 4, mal, mal| impotente:~Ferma la lancia!~La barca veniva sempre avanti.~Saetta Il mistero del poeta Capitolo
35 | posto ov'era affondata la barca di sabbia. Accettò molto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
36 ecl, 3 | trotto.~«Se fossimo in barca, noi due solidisse Piero. « 37 tra, 1 | Rumori di remi e di voci. Una barca si appressava, passò lenta Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
38 1, ris | vela furono legati, e la barca stava per prender il largo, 39 1, ris | possibile, giuocare. La barca avanzava faticosamente, 40 1, ris | Ecco don Franco in barca. Ehi, che bandiera, il giovinotto! 41 1, ris | vedere. Poco discosto una barca dalla bandiera bianca e 42 1, ris | dare un'altra occhiata alla barca di don Franco. «Altro che 43 1, ris | disse il marchese. «È in barca. L'abbiamo visto un momento 44 1, ris | preso un po' di freddo in barca, era disceso al Niscioree 45 1, sog | l'approdare d'una certa barca, l'uscirne d'una personcina 46 1, sog | scendere ad apparecchiar la barca. Lasciò allora la finestra 47 1, sog | carta bianca, quando la barca delle Carabelli passò sotto 48 1, sog | gondola del marchese e la barca del Pin. Suppose che la 49 1, bar | costringeva a visite, a gite in barca, a passeggiate sui monti, 50 1, bar | mangiatori, che passava in barca rasente i muri, piano piano, 51 1, bar | bariletto di vino che la sua barca riportava vuoto dalla casa 52 2, pes | seduto sulla poppa della sua barca con una sperticata tuba 53 2, son | a sua moglie di uscir in barca a goder la luna. Prima andarono 54 2, son | di camera per andare in barca, disse a sua moglie, dimenticando 55 2, son | cielo.~Franco tirò i remi in barca. «Canta», diss'egli.~Luisa 56 2, son | si udirono i remi d'una barca che veniva da Porlezza, 57 2, art | licenza, se n'andò via in barca, pacifico nel suo soprabitone 58 2, art | aggiunto.~Questi aveva la barca a cinquanta passi da casa 59 2, seg | a sua moglie di andar in barca a Casarico per riportare 60 2, seg | desideravano partire in barca e struggendosi di stare 61 2, seg | mamma ritornassero.~Nessuna barca veniva da Casarico. La piccina 62 2, seg | né lei pensavano più alla barca che doveva venire.~E la 63 2, seg | che doveva venire.~E la barca venne, Luisa e Franco salirono 64 2, ass | di danari spunta.~ ~«La barca è pronta», disse Ismaele, 65 2, ass | questa partenza notturna in barca, il lago oscuro, la neve, 66 2, ass | dormire.~ ~Nella vecchia barca di casa l'ingegnoso Franco 67 2, ass | si vedeva la prora della barca, già biancastra di neve 68 2, ass | sia giusta come andà in la barca del Parella. E gent! 69 2, ass | prendere i Maironi e la barca.~ ~Una lucerna modérateur 70 2, ass | Appena i Maironi furono in barca, appena Maria vi riprese 71 2, ass | ingegnere.~Nell'uscire di barca Maria si svegliò e gli sposi 72 2, ore | di sospetto. Scorse una barca che veniva da Porlezza. 73 2, ore | I.R. Commissario? Benché la barca fosse ancora lontana, pensò 74 2, ore | dovevano dire a chi passava in barca la fantasia d'un poeta; 75 2, ore | ama come te".~Intanto la barca veduta da don Giuseppe aveva 76 2, ore | altro che « ôr! ôr in barca!» mentre suo marito schiamazzava 77 2, ore | Luisa, la valigetta era in barca, l'Ismaele aspettava alla 78 2, esü | s'era fatta tragittare in barca per quel breve tratto e 79 2, esü | nome di un'altra vecchia barca sdruscita che non voleva 80 2, esü | accompagnarlo a Lugano con la sua barca. «Sei troppo grande, tu!», 81 2, esü | la condurrò a spasso in barca!» «Ma cosa mai!», fece lo 82 2, esü | fece lo zio. «Quella barca è buona per andare al 83 2, esü | fianco alla prora della barca, la seconda di fianco alla 84 2, esü | catena di poppa. , fra la barca e l'ultimo scalino, dov' 85 2, omb | lieve di remi. Sapeva che la barca delle guardie passava qualche 86 2, omb | Al levar del sole una barca comparve alla punta della 87 2, fan | fu contenta di salire in barca, con grande meraviglia del 88 2, fug | acqua ondulando, c'era una barca ferma. Franco riconobbe 89 2, fug | Temono che si scappi in barca. Almeno spiano!»~«Zitto!», 90 3, rul | Luisa, pronta a scendere in barca. «Oh, son qui», diss'egli, « 91 3, rul | Gl'inglesi erano fuori, in barca; l'albergo taceva come la 92 3, rul | Erano venuti da Pallanza in barca e volevano ripartire subito, 93 3, rul | Franco li accompagnò alla barca e intanto sua moglie salì Il santo Capitolo, Paragrafo
94 cle | si dispone a uscire dalla barca di Pietro sperando forse 95 cle | intendo di restare nella barca e forse tutt’al più adoperarvi 96 not | Gadara e la Galilea, nella barca che altre barche travagliate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License