Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parisiens 1
parisiis 1
parkhaus 7
parla 95
parlagh 1
parlai 15
parlamentare 9
Frequenza    [«  »]
95 intendeva
95 intese
95 nuova
95 parla
95 poche
95 rapidamente
95 risposto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parla

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | siccome, giusto, La sa, si parla qualche volta con amici 2 cam | potenza. E quando mi si parla di un partito nuovo il cui 3 cam | beni terreni che quando si parla in Italia di favorire il 4 cef | stesso punto. Sai chi mi parla spesso di te? Il buon Clenezzi, 5 ver | franchezza e ardimento. Chi non parla di riforme sociali? Bisogna 6 seg | parte.~Eh? riprese l'altro.~Parla con me? disse Boglietti. 7 int | parliamo prima tra noi.~Parla disse Lao. Io intanto, se 8 int | primi giorni, va bene. Tu parla.~Si alzò, aperse una sacca 9 int | molta attenzione e ripetendo parla, parla, perché Elena credeva 10 int | attenzione e ripetendo parla, parla, perché Elena credeva allora 11 int | sempre ai fianchi, chi gli parla di Passo di Rovese, chi 12 dev | Dio esclamò Lao, che La parla! Un tiglio, sì, signore, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
13 erm, 1 | strofa in cui il Torranza parla a certa gente del proprio 14 erm, 1 | silenzio burrascoso.~Monsignore parla benissimo disse egli e mi Leila Capitolo
15 2 | non riconoscere chi gli parla. Gli stava davanti una nobile 16 2 | signorina. L'uomo di cui parla potè errare in cose di dottrina, 17 7 | vecchia, mal dipinta, sporca. Parla come uno stupido, duro duro. 18 7 | nera. Ma, parlare, non parla. Dopo comincia a farmi domande, 19 8 | signora Vayla.»~«E Momi che no parlapensò Molesin, avviandosi 20 17 | braccio di don Aurelio.~«Lei parladiss'egli.~Don Aurelio Malombra Sezione, Parte, Capitolo
21 1, cec, fan| interruppe il conte. Chi parla di questo? Lo so benissimo. 22 1, cec, sto| non celestiale? Perché non parla, dottore? Dica, se non mi 23 1, cec, sto| dolce musica lontana che parla d'amore; sui pioppi dei 24 1, cec, sto| signore. Ma poi, quando parla, non somiglia a nessun altro 25 1, cec, par| Povero orgoglio il Suo! E parla di rappresaglie! Non mi 26 2, ven, sal| Malombra, già, non se ne parla, principii buonissimi. Anche 27 2, ven, ven| vogio che stè a secar co se parla!~Catte posò la tabacchiera 28 3, sog, apr| niente. Bisogna sentire come parla con me di queste cose di 29 3, sog, apr| lei Steinegge.~Come? Non parla del Palazzo?~Oh, qualche 30 3, sog, apr| qualche parola, sì.~Non parla del matrimonio di donna 31 3, sog, apr| Dunque ripeté Silla non parla del matrimonio?~Steinegge 32 3, sog, apr| sbalordito. Allora ella mi parla, ridendo, del libriccino, 33 4, mal, so| cuore colui che più non parla e la donna che palpita, 34 4, mal, mis| stesse persone alle quali parla.~Lei non sa quello che si 35 4, mal, qui| Ella gli strinse la mano.~Parla tu diss'egli.~Pensiamo alla Il mistero del poeta Capitolo
36 | scrivere. Quando la montagna mi parla, il primo effetto n'è una 37 | Non sono io un morto che parla, non posso dire il vero 38 | da questo signore che non parla - diss'egli accennando del 39 | sorrido e soffro,~Chi mi parla non vedo e non ascolto,~ 40 | casa; la loro fragranza mi parla di te, della tua persona, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
41 ovo, 1 | di questa donna che non parla?~Tanto la dama politicante 42 ovo, 2 | bellezza! Ella, marchese, mi parla del naso di lui, ma giurerei 43 ovo, 3 | fare intender chiaro che parla così un altro e non egli.~« 44 mon, 1 | scrupoli di mio suocero che parla sempre di umiltà cristiana, 45 num, 2 | la signorina Bertha che parla lungarnico come il Baccelli 46 num, 3 | uscio. Ode don Giuseppe che parla; non si capisce niente. 47 num, 3 | di Jeanne.~«Ma non se ne parla più!» rispose la fata spensieratella, 48 lum, 6 | precipita, l'inferma non parla più, la speranza terrena 49 lum, 6 | la fronte.~L'inferma non parla più ma comprende ancora. 50 lum, 7 | sommessa domanda; egli le parla, le parla all'orecchio, 51 lum, 7 | domanda; egli le parla, le parla all'orecchio, le lagrime Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
52 1, pas | parlargliene se non te ne parla lui; ma insomma è una cosa 53 1, pas | figli. Se Gilardoni te ne parla, pensaci prima di dirlo 54 1, pas | consigliati con lo zio Piero e poi parla o non parla, secondo la 55 1, pas | Piero e poi parla o non parla, secondo la strada che vorrai 56 2, ore | no!», diss'egli. «Fuori! parla! Cosa ne sai tu di testamenti?»~« 57 2, pan | mistura di amor proprio. Parla come se fosse un bisogno, 58 2, pan | occorre, «come micch». Perché parla sempre in plurale, dice « 59 2, pan | de' primi tre guai non si parla più; su questi tre punti 60 2, esü | del cielo che le diceva: Parla di quella povera gente! 61 2, esü | Forse è il momento buono. Parla della Maria, «de quel car 62 2, fan | il pollice e l'indice, «parla per sé. Per parte mia, se 63 2, fug | riconosceranno. Se c'è da parlare, parla Carlino.»~L'idea era buona. 64 3, sav | 1. Il savio parla.~ ~Non una ma tre primavere 65 3, sav | gola sta bene; da quando si parla di guerra ho gittato canfora 66 3, rul | si scrive in un modo e si parla in un altro? Come, dove, Il santo Capitolo, Paragrafo
67 lac | salutare Memling.»~«Bene, parla di Memling. — No, prima 68 lac | silenzio, lo esalta. Egli parla. Io non posso dirvi adesso 69 cle | voi diranno pure che vi si parla forte solamente una lingua 70 not | cosa avrei fatto, perché se parla il Santo Padre obbedisco, 71 not | Padre obbedisco, se non parla il Santo Padre rifletto; 72 not | fa venire il marito, gli parla, muore come una Santa. Questa 73 fro, 3 | passato alcuni anni, e ne parla come di una madre venerata. – 74 san, 3 | propria coscienza, dove Dio parla, la coscienza dei Superiori. 75 san, 3 | per Lei» disse Benedetto. «Parla quel medico a quel tale 76 let | scusa che quanto meno mi si parla di lui, tanto meglio è per 77 let | tanto facile che non me ne parla più. Di Maironi non lo crederei. 78 let | Giovanni è maestro ma quando parla Giovanni si sente sopra 79 let | sapere immenso, e quando parla Maironi si sente sopra tutto 80 let | questo protestante, quando parla del Cattolicismo, ne parli 81 let | dispiacere, non lo prenderà. Così parla del Cattolicismo questo 82 let | mio Maestro, vieni, vieni, parla, io ti ascolto. Che mi dici? 83 tur, 1 | Porretti mi si accompagna, si parla della condanna dei libri 84 tur, 1 | tre volte la settimana, parla nelle catacombe.»~La signorina 85 tur, 3 | parola e quel gesto. «Lei parla molto di dei falsi e di 86 jea, 1 | ammalati e ne guarisce molti e parla di religione meglio dei 87 jea, 1 | da far crollare il mondo, parla in cospetto della piramide 88 jea, 1 | alla selva.~Il tabaccaio parla, con voce misurata, fra 89 tur, 1 | Niente.»~Si parte. Nessuno parla più.~Svoltando in via del Sonatine bizzarre Capitolo
90 Orsi | cosa d'umano. Atta Troll parla in versi; ciò prova che 91 Orsi | e con Ovidio, quando si parla loro di nuove odi arcaiche, 92 Sec | Il nostro secolo, quando parla e scrive d'amore, è stupido 93 Nita | russo, cui Leone Tolstoi parla in un Messaggero del Nord 94 Risp | segretamente mi ama, mi parla, mi ristora di ogni stanchezza 95 Risp | Uno è meglio inteso quando parla solo; se l'idea ch'egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License