Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | sinistra, e raccolse a sé, con impeto affettuoso, le mani di lui.~
2 cos | Allora... cominciò egli con impeto.~Ella lo interruppe, pallidissima,
3 ide | momento, aperse la bocca con impeto, poi si contenne e ripeté
4 fia | sugli occhi, la baciò, con impeto disperato e si strappò subito
5 fia | la sedia a terra con tal impeto, da fracassarne quasi le
6 pro | parte, voltò la testa con impeto, le piantò gli occhi in
7 voc | ultimo biglietto, dopo quell'impeto di pentimento. Forse dal
8 aff | turbamento dell'animo. Un impeto di sdegno contro quegli
9 aff | labbra mute d'Elena. Prima un impeto di sdegno, poi un impeto
10 aff | impeto di sdegno, poi un impeto d'orgoglio; l'uomo ch'ella
11 deg | stavolta le vinse con un impeto di volontà, strinse forte
12 seg | che gemiti, fu preso da un impeto di collera, le gridò di
13 bat | appoggiando, e disse con impeto:~Questo non è rispondere.~
14 bat | era un tal fuoco, un tal impeto negli occhi e nella fronte
15 dra | verso di lui, portata da un impeto muto; le sue labbra segnaron
16 dra | esclamò Cortis con tale impeto, ch'ella temé non lo udissero,
17 poe | disgrazia? diss'egli con impeto.~Oh no.~Questo no fu proferito
18 ast | tutta risposta, sciolse con impeto la propria mano, ne cinse
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 19 erm, 1 | Bianca aveva potuto, in un impeto di collera, tornarsene al
20 erm, 1 | emozione un voler violento, un impeto, quasi di collera, e vinse.
21 erm, 2 | per esso.~Cadendo quell'impeto di fervore, il suo pensiero
22 erm, 2 | collo di suo marito con impeto così repentino che il povero
23 erm, 2 | soffocò nel collo un tal impeto di tenerezza che ne perdette
Leila
Capitolo 24 1 | la seconda volta, con un impeto di commozione, quando gli
25 1 | Era giunto a dirle, in un impeto di amore e di umiltà, che
26 1 | uno scatto di ripulsa, un impeto di offesa dignità, rivendicò
27 1 | braccio, la trattenne con impeto, aggrottando le ciglia.
28 2 | elevazione dello spirito; ma con impeto sincero. Le piaceva di poter
29 2 | suoi persecutori; e quell'impeto di ribellione cadde. Lasciare
30 2 | lo trattenne, quasi con impeto:~«No, papà, La prego.»~Preferiva
31 4 | gl'impose silenzio con impeto. «Credono di far bene. Vedi
32 4 | Crocifisso, pregò con affannoso impeto, quasi lottando contro un
33 4 | ombrellino frugò nell'erba, con impeto.~Anche donna Fedele ebbe
34 4 | di «Aveu», immaginò con impeto di stringere nelle sue braccia
35 11 | Allora la fanciulla ebbe un impeto di dolore, le gittò le braccia
36 12 | buttarle le braccia al collo. L'impeto buono abortì. La fanciulla
37 13 | suonò «Aveu» con un divino impeto, pensando che il piano,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 38 1, cec, pae| dei vagoni sono chiusi con impeto; forse, pensa un viaggiatore
39 1, cec, pae| se la portò dietro con impeto; poscia, incrociando le
40 1, cec, pae| ne ritraeva talvolta con impeto, ma per fermarsi tosto e
41 1, cec, pae| caratteri inclinati nell'impeto della corsa, spiravano sincerità.
42 1, cec, pal| Tutt'altro rispose Silla con impeto ma Lei deve dirmi...~D'una
43 1, cec, fan| tratto il conte alzò con impeto il viso e disse:~Signor
44 1, cec, sto| corse al viso, chiuse con impeto la ribalta dello stipo e
45 1, cec, con| S'indovina!~Aperse con impeto l'uscio che metteva nell'
46 1, cec, tem| finestra, fece atto, nel primo impeto del suo generoso cuore,
47 2, ven, orr| frangersi addosso a lui, in un impeto di dolore atroce scoppiatogli
48 2, ven, pas| Marina.~L'abbracciò con impeto a più riprese e le sussurrò
49 2, ven, pas| Balzò in piedi e con un impeto d'orgogliosa gioia stese
50 2, ven, pas| di levarsi da terra in un impeto d'alterezza, di scuotere
51 3, sog, apr| Chiuse vetri e imposte con impeto, tornò al suo tavolo, e
52 3, sog, qui| scintillanti, gli udiva dire con impeto soffocato: La meritate voi?.~
53 4, mal, mis| averli scagliati lui in un impeto d'ira dopo aver cercato
54 4, mal, osp| vostra mano!~Balzò giù con impeto, cadde sul braccio sinistro
55 4, mal, osp| pensiero, si sciolse con impeto da Silla, gli appuntò le
56 4, mal, osp| mani, gliele congiunse con impeto.~Ringrazia Dio diss'ella.~
57 4, mal, osp| ieri a sera soggiunse con l'impeto di prima ma poco fa, perché
58 4, mal, mal| Aria! diss'ella.~Passò con impeto fra il tavolo suo e quello
Il mistero del poeta
Capitolo 59 | Dovetti ritrarmi, con tanto impeto venivano i ricordi di quel
60 | indicibile desiderio, con quale impeto le aprivo il mio cuore,
61 | Un lampo di dolore, un impeto di lotta, una vampa vincitrice;
62 | riletta infinite volte, in un impeto d'orgoglio, di gelosia,
63 | seniore intervenne con l'usato impeto e annunciò poi a me, che
64 | balenò in mente e risposi con impeto:~- Lo dirò.~- Dio, no! -
65 | passione con tale fuoco ed impeto che non si credeva capace
66 | avevo gridato nel primo impeto della passione: no, non
67 | cappello e mazza, allargò con impeto le braccia, ed esclamò:~-
68 | Ella esclamò allora con impeto: - Sì, le dica!~Il mio pensiero
69 | Violet sotto voce, ma con un impeto d'angoscia. - Non parlar
70 | alla testa, mi baciò con impeto.~- Mio Dio! - esclamò. -
71 | poteva interrogarmi con l'impeto che aveva in cuore; mi stringeva
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 72 ovo, 3 | alle tempie, li batté con impeto sul piano della consolle,
73 mon, 2 | ribellione interna, con impeto, salutò Dessalle non senza
74 ecl, 3 | braccio, gli si serrò con impeto al fianco. Una ricreante
75 ven, 2 | abbandono, con tale generoso impeto che in quel momento io mi
76 ven, 5 | a stento dal pigliar con impeto le parti di Maironi, troncò
77 ven, 6 | acceso, pieno di violento impeto, si sottometteva la sua
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 78 1, bar | Andem sü!» E si mosse con un impeto di ossequio, ma Pasotti
79 1, sig | abbracciato lo zio, con impeto ancor maggiore, le disse
80 1, sig | insieme. Franco pregò con impeto di fede. Luisa trapassò
81 2, son | Franco. Luisa lo baciò con impeto, sulla spalla. Suo marito
82 2, esü | protetta dalla chiesa contro l'impeto della pioggia e del vento,
83 2, fan | metter fuori la voce. Con un impeto della sua volontà potente
84 3, sav | Andate pure».~Luisa ebbe un impeto di gratitudine, s'inginocchiò
85 3, rul | non poté difendersi dall'impeto di Franco. «Figurati», diss'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 86 lac | Allora Jeanne, presa da un impeto di dolore, cinse con un
87 cle | si rompeva per soverchio impeto, e rotta gli sgorgava dal
88 cle | no» così strani nel loro impeto quasi non doloroso, che
89 fro, 2 | Clemente che la ritrasse con un impeto di umiltà frenato subito
90 san, 3 | Benedetto con un virile, caldo impeto di assenso. Noemi ch’era
91 san, 3 | Benedetto, ritratta con impeto la mano, allargò le braccia,
92 tur, 3 | scrosciò un tuono in cielo, un impeto di acquazzone sul marciapiede.
93 jea, 2 | dalla collera gelosa a un impeto di affetti senza nome, le
94 jea, 3 | guardò, sorpreso di quell’impeto, e tardò un poco a rispondere.
95 jea, 3 | la voce, lasciò passare l’impeto della musica straziante.
|