Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | scritta. Intervenne, per fortuna di costoro, la Barbara,
2 aff | non l'aveva presa; ma la fortuna del giuoco, le lunghe veglie
3 cef | con una scala in mano! Per fortuna sono dubbi che passano,
4 cef | credo che del soffio di fortuna toccatogli, com'Ella sa,
5 cef | tornava dal giuoco, ebbro di fortuna. ~Caro Clenezzi, è una cosa
6 cef | della loro prosa; ora è una fortuna per me di poter uscire da
7 cef | simile, figurati lei! Per fortuna ella è meno sensibile, meno
8 seg | voltala anche tu. E buona fortuna. Dopo tutto non sono neppur
9 cam | della sua straordinaria fortuna.~Sarà un divertimento anche
10 bat | con lui; la porta della fortuna era chiusa, quella delle
11 bat | Scommettiamo che gli capita qualche fortuna?~Un lampo balenò negli occhi
12 dra | fuori di esercizio. Per fortuna il papà Zirisèla intervenne
13 hye | chiome, nel suo pugno, della fortuna, giorni di potenza; una
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 14 erm, 2 | Da i terror de la cieca fortuna,~Da la guerra de i folli
Leila
Capitolo 15 1 | aveva ereditata una discreta fortuna. Allora si era data alla
16 3 | Nessuno dei tre udì, per fortuna, due liberi parlatori dire
17 3 | cappellano favorito dalla fortuna come don Emanuele? Il suo
18 6 | in cattive condizioni di fortuna. Gli voleva bene piuttosto
19 6 | messe in fila, quando, per fortuna, sopraggiunsero due signore
20 7 | era caduta come morta.~«Fortuna, signora» disse Carnesecca
21 7 | se è sonnambula!»~«Sì sì, fortuna!» disse donna Fedele, ancora
22 13 | qui.~«E un essere cui la fortuna sorride a tal segno avrà
23 14 | matrimonio Camin Alberti. Per fortuna Lelia vi ripugnava tuttavia,
24 14 | tentativo di suicidio, e per fortuna donna Fedele era costretta
25 16 | parole: una stanza. Per sua fortuna l'albergatore, un omino
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 26 1, cec, pal| RECIPERET~ATQUE NEPOTES~IN PARI FORTUNA~PARI OBLIVIONE~FRUERENTUR~
27 1, cec, fan| Il Vostro libro non ebbe fortuna; per verità mi pare di potermi
28 1, cec, fan| rallegrare con Voi, che la fortuna non è Vostra amica. Nel
29 1, cec, sto| fede cieca e profonda nella fortuna, sentivasi nata agli splendori
30 1, cec, sto| commettere il resto alla fortuna. Lo aveva concepito la sera
31 1, cec, sto| la gittò nel lago. Fu una fortuna per Fanny, perché il conte,
32 1, cec, sto| probabilmente trovato miglior fortuna.~A Marina parve andare a
33 1, cec, con| nessun dono, e poi, per fortuna, ha un profilo così poco
34 1, cec, tem| meglio, ai domestici. Per fortuna non avevo ancora fatto venire
35 1, cec, tem| disprezzo io, la ricchezza e la fortuna. E adesso, marchesina, ho
36 2, ven, sal| uomini d'affari; ebbe la fortuna di trovare una valente e
37 2, ven, pas| fosse l'ultima offerta della fortuna, e tutta la sua giovinezza
38 2, ven, pas| francese! Quando si ha la fortuna di nascere col miele profumato
39 2, ven, pas| Ferrieri, la era una grande fortuna; sentiva che l'ingegnere
40 2, ven, pas| queste due parole:~Grande fortuna.~Edith gli posò il capo
41 3, sog, apr| che indifferenza e nella fortuna che derisione. Vado tuttavia
42 3, sog, apr| volto della stessa beffarda fortuna; scriveva, non per ambizione,
43 3, sog, qui| grande e forte, vincer la fortuna e l'oblio. Se n'è respinto,
44 3, sog, qui| inutile, seguendo la propria fortuna o le cure domestiche; ferito
45 3, sog, qui| lasciava presagire migliore fortuna per l'avvenire. Avrebbe
46 3, sog, qui| Oh! questa è una grande fortuna con questo tempo tedesco.
47 3, sog, qui| dura saldi, anzi, più la fortuna ci combatte, più la si disprezza,
48 3, sog, qui| bene di non attribuire alla fortuna quello che non le va attribuito.
49 3, sog, qui| virile di crederci poco alla fortuna?~Oh esclamò Steinegge come
50 3, sog, qui| come non vuoi credere alla fortuna? Saresti tu esule, quasi
51 3, sog, qui| poltrone se non ci fosse la fortuna?~Gli occhi di Edith scintillarono.~
52 3, sog, qui| comincio a credere alla fortuna.~Edith tacque.~Può intendermi,
53 4, mal, so| freddo cenno di saluto.~Per fortuna entrò la Giovanna. Ah, caro
54 4, mal, osp| Alsazia; soffiatogli via dalla fortuna anche questo, non aveva
55 4, mal, osp| qualche volta si rideva. Per fortuna i bagagli dei Salvador eran
56 4, mal, ine| grande e forte, contro la fortuna, malgrado l'ingiustizia
57 4, mal, ser| con le ragazze della loro fortuna, dei tanti matrimoni che
58 4, mal, ser| partenza di Silla era ella una fortuna così grande? Non veniva
59 4, mal, ama| pare a Lei.~Era scuro, per fortuna, e Steinegge non poteva
Il mistero del poeta
Capitolo 60 | toglievano quasi la mente. Per fortuna questi convegni non furono
61 | cercando poesia, altrettanta fortuna!~Ella desiderava che io
62 | Violet. Lì faceva scuro, per fortuna; ella non poteva vedermi
63 | di perdere forse la mia fortuna per un minuto di ritardo
64 | arrivare le carrozze, e, per fortuna le mie angustie non furono
65 | piegare un poco il capo. Per fortuna il treno entrava allora
66 | bellina, così graziosa, che fortuna sarebbe stata se il professore
67 | sorgente.~Ahi che un'amara fortuna~Pur nel tuo volto si sente.~ ~
68 | aspettata da lui. - Buona fortuna! - diss'egli.~Amica mia,
69 | potevo ancora parlare. Per fortuna gli amici di Violet intesero
70 | sospetto mi irritava. Per fortuna Violet non mi lasciò il
71 | Addio, signore. Buona fortuna.~Credetti per un momento
72 | amico pieno di zelo, e, per fortuna, si trova in ottime relazioni
73 | questa povera gente non ha la fortuna di trovare un coupè vuoto.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 74 ovo, 1 | impacciato anche lui. Per fortuna la signora eloquente si
75 ecl, 2 | La vede che nuvole?» Per fortuna capitarono in breve altri
76 ecl, 3 | gioito di questa inattesa fortuna e poi tanto trepidato, tanto
77 caf, 2 | considerava la crisi una vera fortuna per suo genero, né sarebbe
78 num, 3 | sala di un dentista. Per fortuna c'è quel signore color carota
79 num, 3 | tanto difficile!... è una fortuna che si siano legati fra
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 80 1, ris | ci mandassero a casa! Che fortuna!". Dopo due minuti il domestico
81 1, pas | fermarsi. «Avanti!»~Per fortuna del Puttini non c'erano
82 2, pes | capo toccherà la stessa fortuna.~ ~ ~
83 2, gua | è in grazia di Dio è una fortuna di andar all'altro mondo: «
84 2, ore | protestò che non capiva. Per fortuna il Pinella chiamò Maria
85 2, ore | il Ricevitore per aver la fortuna di non trovar la süra Peppina
86 2, ore | di cultura nella modesta fortuna della famiglia. Gli aranci
87 2, ore | siccome questa signora ha la fortuna di essere la madre di mio
88 2, esü | monte. Ella si accorse, per fortuna, che il professore pareva
89 2, esü | correre tutto il paese e, per fortuna, anche il medico, che si
90 2, fug | uscio della legnaia. Per fortuna la guardia, certo Filippini
91 3, rul | bruyères blanches portano fortuna», diss'egli. Vedendo che
Il santo
Capitolo, Paragrafo 92 not | rifletto; ma per vostra fortuna voi eravate già fuori. Del
93 fro, 3 | aspettava la minestra. Per fortuna fra Antonio aperse prima
Sonatine bizzarre
Capitolo 94 Spir | e si è sviluppato, per fortuna, in coscienze intellettuali
95 Risp | ho dato io e della dubbia fortuna che vi ebbi, voi dite di
|