Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | Crede che avrei paura? Lo dirò alla Camera, coram hominibus.
2 ros | immenso di te. A voce ti dirò tutto. Sono affranto. Come
3 ros | Altrimenti è inutile.~Non la dirò.~Con nessuno!~Con nessuno.~
4 lui | Via, non impazientarti! Ti dirò, ti spiegherò. Sei molto
5 cam | sarai contento di quello che dirò?~Io non voglio il mascalzone!
6 cam | comune alla Chiesa.~Io non vi dirò sin dove andrei per questa
7 voc | cuore; è uno sdegno che non dirò. A ogni modo, rassicura
8 cef | assolutamente pagare. Le dirò tutto: non mi costa affatto
9 cef | coraggio di offrirgliela. Le dirò solo: faccia un'opera buona.
10 ver | richiami è quello che desidero. Dirò dunque che sebbene io sia
11 ver | mi lasciano continuare, dirò che coloro i quali credono
12 seg | nobilmente; perché poi vi dirò che quando non mi credessi
13 int | perché più delicato che dirò solo in un caso estremo,
14 int | di Rovese. Allora poi lo dirò in modo che lo sappia anche
15 int | ripeto. In un caso estremo lo dirò.~Ma che caso estremo! disse
16 dra | tacere, gridava:~Glielo dirò io, signor deputato, chi
17 dra | domandarmelo. Forse te lo dirò. Non adesso però. Ma tu
18 dra | tanto brodo moderno, non dirò di porco, ché io lo apprezzo,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 19 fed | conversavano, con occhiate, non dirò di sdegno ma di tristezza
20 fed | Fedele esitò.~Glielo dirò rispose a bassa voce non
Leila
Capitolo 21 2 | caro, non è possibile, ti dirò...»~E perchè leggeva nel
22 2 | E com'era?»~«Senta; non dirò che l'ho adorato perchè
23 2 | la parola non mi piace, dirò che l'ho amato come non
24 3 | essere una cristiana, non dirò buona, ma discreta.»~L'arciprete
25 4 | un'anima buona. Adesso Le dirò tutto, venga venga.» E s'
26 6 | credo. Se Lei non sa, io dirò. Io sono stata a Sue conferenze,
27 6 | Intanto Alberti pensava: «Non dirò il fatto loro a queste sciocche
28 9 | ripeterai a nessuno quanto ti dirò?»~L'altra voce, triste ancora
29 10 | figlia potrebbe credere, dirò così, anche lei, eccetera
30 11 | e col mondo, per ora. Le dirò tutto, perchè mi sento filiale,
31 11 | Me lo permette? Dunque Le dirò tutto. In casa di mio zio
32 17 | amore e di umiltà. E io non dirò, alla mia volta, le colpe
33 17 | che ho fatto di Lei. Io Le dirò soltanto che il mio amore
34 17 | spirito di Benedetto. Io non dirò le parole mie, le parole
35 17 | del dolore e della lode. Dirò quelle che tu vuoi da me.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 36 1, cec, pae| assai più alto del libro. Le dirò quale? No. La farei sorridere;
37 1, cec, pae| feriscono; sarò cinico; dirò che ho visto delle donne
38 2, ven, orr| desidera?~Vede? Lo sapevo. Le dirò più tardi quali informazioni.~
39 2, ven, pas| poter meglio... sviscerare! dirò, questo vocabolo.~E passò,
40 2, ven, pas| il signor Ferrieri, gli dirò: mia figlia Le è riconoscente....~
41 3, sog, apr| ricondurla a casa. Non Le dirò come né perché, ma fui tentato
42 3, sog, qui| tra i prati innocenti.~Le dirò ch'io sono stata per un
43 4, mal, qui| verso la Chiesa e anche, dirò, stando nel campo della
44 4, mal, osp| si alzò bruscamente.~Ti dirò un segreto che riguarda
45 4, mal, ser| con il cuore puro e anche, dirò, con le opere pure, accordo
46 4, mal, ser| tacete interamente, quando io dirò questo e quando io farò
Il mistero del poeta
Capitolo 47 | mare.» Io, piccolo poeta, dirò solo che il mio cuore somiglia
48 | risposi con impeto:~- Lo dirò.~- Dio, no! - diss'ella.~
49 | Credo - risposi - che Le dirò perchè sono venuto ad Eichstätt,
50 | distrutto d'un colpo, non dirò come; ella s'era trovata
51 | quando ci saranno altri, dirò ancora Lei. Domani - soggiunse
52 | Sorrisi e replicai: - Non le dirò più. - Ella esclamò allora
53 | volevo dire in segreto glielo dirò in pubblico, davanti alla
54 | invece mi ha guastato. Le dirò in qual modo la dolcezza
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 55 ovo, 2 | votarsi. Però, adesso vi dirò come stamattina tutto pareva
56 ovo, 3 | Persone ottime e anche, dirò, autorevoli. Sì sì, autorevoli.
57 mon, 1 | di quelle che adesso Le dirò. Senta, non so perché farei
58 ecl, 1 | giunti a maturità. Io adesso dirò una cosa cruda che scandolezzerà
59 ecl, 2 | di questi... di questo, dirò così, indumento vi pare
60 ecl, 2 | consiglieri pii grugnirono.~«Bene, dirò così: invece di mandarlo
61 ecl, 4 | buffonescamente lo sfrontato uomo. «Dirò come il mio barcaiuolo -
62 caf, 1 | quel de la Biblioteca, ghe dirò».~All'udire il minaccioso
63 caf, 3 | neppure a mia moglie e che dirò adesso. Io dubito che Maironi
64 caf, 3 | città, infatti, gloriosa, dirò. Credo che Lei saprà chi
65 caf, 3 | volta, se mi capita, glielo dirò più chiaro! A meno che non
66 caf, 3 | fece Bassanelli. «Glielo dirò a nome Suo, se vuole.»~«
67 lum, 1 | negli occhi:~«Adesso Le dirò tutto. C'è qui un vecchio
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 68 1, pas | mai creduto che un uomo, dirò così...».~Qui l'ingegnere,
69 1, sig | scriverti perché son qui; te lo dirò a voce domani sera e confido
70 1, sig | cose umane: «Senti. L'è, dirò così», (e cercava la parola
71 1, sig | ci guadagno e son pronto dirò così a ringraziare tua nonna.
72 2, ass | posso star qui a far niente. Dirò che vado a Milano, crederà
73 2, gio | assolutamente immaginare cosa Le dirò!»~«Non m'importa di niente,
74 2, ore | lo interruppe, «ma te lo dirò, ma te lo dirò», ed egli
75 2, ore | ma te lo dirò, ma te lo dirò», ed egli allora cui la
76 2, ore | mi hai udito fino ad ora, dirò così, approvare né disapprovare
77 2, pan | Se ti può far piacere ti dirò che la sola possibilità
78 3, sav | quando ti vedo perdere, dirò così, il buon senso e anche
79 3, rul | fuori queste parole: «Le dirò che hai promesso...». «No»,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 80 cle | dalla seconda riunione. Dirò con un rispetto grande che
81 cle | intendervi circa le riforme. Dirò di più; io credo che anche
82 cle | mente! E rompe tante – come dirò? – vecchie fasce di formole
83 cle | teste con un colpo solo? Io dirò: dov’è la scure per un tal
84 let | della tua lettera, te ne dirò il perché; non però adesso.
85 let | per breve tempo, come ti dirò. Ti ho scritto che forse
86 let | scrupolosamente sincera, ti dirò che se non credo ch’egli
87 let | potrei dirlo? Perché non lo dirò?~Ho letto un giorno nello
88 tur, 2 | Come posso dirlo? Ecco, lo dirò...» Qui la voce di Benedetto
89 tur, 3 | compiacesse di venire con me. Le dirò poi dove.»~L’infermo udì
90 tur, 3 | ai piaceri dei sensi. Vi dirò due cose. Intanto, voi adorate
91 tur, 3 | e più ancora quello che dirò è nato da Lei.»~Stese la
Sonatine bizzarre
Capitolo 92 Ulis | ammirabilmente Grieg. Io non dirò che per qualcuno di quegli
93 Orsi | illuminazione interiore della quale dirò in seguito, mi abbia fatto
94 Sec | imitandolo. «In malora! - Ti dirò io chi è, proseguì. È il
95 Nita | non la radice del male. Vi dirò una cosa strana che io penso:
|