Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Dovette leggerle una gran commozione in viso, perché soggiunse
2 fia | Forse per la stanchezza e la commozione; forse perché nei racconti
3 aff | Le baciò la mano con una commozione insolita e non rifiniva
4 deg | del seno tradiva la sua commozione. Prima che scendesse di
5 dev | dirgli, con una repentina commozione inesplicabile, di pregar
6 poe | delle spalle tradì la sua commozione. Anche il portalettere si
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 4 | sogno, mi sentiva una vaga commozione, una inquietudine inesplicabile.~ ~ ~
8 fed | interrogarmi, come della commozione strana, profonda, che sentivo
Leila
Capitolo 9 1 | volta, con un impeto di commozione, quando gli era morto l'
10 1 | Marcello per quella sera, la commozione di un incontro con questo
11 1 | commovendosi della sua commozione stessa, suonava, suonava,
12 1 | il pensiero; e alla sua commozione si confondeva un'ombra di
13 2 | di aiutarlo con tale una commozione di buona volontà, ch'egli,
14 4 | lei stessa, tremava per la commozione di avergli udito nominare
15 4 | sola. Tacque, vinto dalla commozione.~Il signor Marcello, commosso
16 5 | parevano insieme sorridere di commozione tenera.~«Avrai bisogno di
17 5 | momento di lotta colla sua commozione, a Lelia. Questa le porse
18 7 | risposta fu data con veemente commozione, parve una protesta, quasi
19 7 | protestò, con voce rotta dalla commozione, di non essere in colpa,
20 7 | se provasse pietà di una commozione esagerata, e offerse alla
21 15 | di una crescente marea di commozione, sentì, quasi scendendo
22 16 | Lelia ne fu commossa di una commozione trepida, vaga, di cui non
23 17 | accennare senza una specie di commozione terribile e sacra. Un Morto
24 17 | un momento muti, per la commozione e anche per altra cosa.
25 17 | la fanciulla piangeva di commozione per lei, per la donna semplice
26 17 | più tale. Però la prima commozione durava e si sentì nella
27 17 | ansante. Un fremito di commozione corse per la calca, stretta
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 1, cec, pae| esprimeva curiosità bensì commozione e stupore. Difatti, se quello
29 1, cec, sto| Fu l'ultimo colpo; una commozione senza nome le oscurò il
30 1, cec, tem| nella voce di lei v'era una commozione, un'elettricità di tempesta.~
31 2, ven, not| incredibili per frenare la commozione. Edith si trasse dal seno
32 2, ven, asc| un sigaro per vincere la commozione che gli stringeva la gola.
33 3, sog, apr| tuttavia vi è veramente una commozione fisica in me, specialmente
34 3, sog, qui| grinzoso lottava con la commozione. Stava per essere vinto.
35 4, mal, so| del suo racconto, fosse commozione o altro, s'interruppe. Ripigliò
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | prima volta ne riportai commozione e spavento benchè fosse
37 | Una profonda, deliziosa commozione impediva a me di parlare;
38 | siamo contenti dell'aria.~La commozione mi tolse di parlare. Non
39 | sè, e discopre, non senza commozione, che fra questo ignoto paese
40 | La mia mano vibrava di commozione tenendo questa lettera in
41 | avendone parlato non bene nella commozione di poco fa.~«Ho dato liberamente
42 | domani.~La sorpresa e la commozione mia nell'udire ch'ell'aveva
43 | ella mi disse che nella commozione di Topler questa lettera
44 | esordio, ma per effetto della commozione o del suo naturale imbarazzo,
45 | io so ch'ella ne avrà una commozione simile alla mia presente;
46 | ferro sul Reno, una gran commozione mi prese. Avevo veduto il
47 | cercando e trovando con gran commozione il bianco Waldmeister del
48 | stesso, credo che quella gran commozione per la tua voce fosse puramente
49 | e io dicevo a Violet la commozione provata nel leggere il suo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 50 mon, 1 | lagrime, sa, senza troppa commozione: "Don Giuseppe, dica al
51 mon, 2 | arrestò. Era il posto della commozione inesplicabile, della presenza
52 caf, 1 | cupo ribollimento, in una commozione violenta, n'ebbe terrore,
53 caf, 1 | infocandosi a un tratto di commozione, domandò al Commendatore
54 num, 4 | lettura! Quale tenera, pacata commozione in principio e poi quale
55 num, 4 | capelli di mia sorella. Quale commozione dopo aver letto di lei quello
56 ven, 2 | desiderio e di una particolare commozione, perché sempre don Giuseppe
57 lum, 3 | degno di mostrare la sua commozione vera; ne vergognava quasi
58 lum, 7 | tanto nuova egli ha una commozione infinita. Passi sulla scala.~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 59 1, pas | Teresa, temendo anche la commozione propria: «va', va'.»~Egli
60 1, let | dover reprimere la propria commozione e raccogliersi, veder chiaro
61 1, bar | qualche cagione? Qualche commozione? Qualche dispiacere? Gli
62 1, sig | ne fu abbracciato con una commozione silenziosa, e uscì, in punta
63 2, ass | dolore d'ingannarla, per la commozione di quella tenerezza nuova
64 2, ore | Franco piangeva. Era una gran commozione di sentire lo zio parlar
65 2, pan | risposta traspariva la sua commozione, ne traspariva pure il sorriso,
66 2, pan | potrebbe farvi svenire dalla commozione, come svenne ier l'altro
67 2, pan | Chi potrebbe dire questa commozione, questa tenerezza immensa,
68 2, pan | quella notte, nella mia commozione dolorosa? Come mi avrai
69 2, omb | alzò, tutto vibrante di una commozione senza nome, si chinò sopra
70 2, fug | nonna e ciò gli recava una commozione indicibile. Luisa restò
71 2, fug | tramortì, quasi, dalla commozione e gli baciò le mani. In
72 2, fug | saltarono al collo, piansero di commozione. Erano andati anche loro
73 3, sav | il professore tremava di commozione, voleva far sapere a Van
74 3, sav | adesso ti faccio con una commozione indicibile.~Fra otto giorni
75 3, rul | con dolcezza grave, senza commozione. A lei, nel prendere la
76 3, rul | tenerezza, un'ansia, una commozione inesprimibile. Ella, manifestamente,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 77 cle | affrettò, dissimulando la commozione propria, di prenderlo a
78 not | tibi placuerit.» Non vi era commozione nel suo interno, pareva
79 fro, 2 | pensato che quella gran commozione di Benedetto fosse stata
80 san, 1 | era come impazzito per la commozione di questo fuoco sognato
81 san, 3 | metteva loro brividi di commozione, s’inginocchiarono. Giovanni
82 san, 3 | vedere il Santo, piangeva di commozione senza saperne il perché.
83 san, 3 | un improvviso sussulto di commozione, dovette arrestarsi. Quando
84 let | acqua gelata o almeno la commozione mia non somiglia alla sua.
85 tur, 1 | acqua viva.»~Uno spirito di commozione e di ammirazione agitò l’
86 tur, 1 | proprio lucente in viso di commozione e di gioia. Qualcuno sussurrò:~«
87 tur, 1 | sulle anime commosse. Poi la commozione scoppiò qua e là, forte,
88 tur, 1 | non lasciar trasparire la commozione propria, gliel’aveva taciuto.~ ~ ~
89 tur, 2 | viso del Papa tradiva una commozione intensa. Egli voleva dire
90 tur, 2 | per timore di tradire la commozione anche nella voce. Insistette
91 tur, 2 | Benedetto non riuscì, per la commozione, a parlare. ~«Vieni ancora»
92 jea, 3 | giovine con voce rotta dalla commozione «la mano e tenendomela e
93 jea, 3 | negli occhi del giovine una commozione, una riverenza profonda. ~
94 tur, 2 | entrata della villa, fosse commozione o stanchezza, il povero
95 tur, 3 | Subiaco. N’ebbe un assalto di commozione intensa. Giunte le mani,
|