Leila
Capitolo 1 2 | dalla sua casa di Oria in Valsolda e dal mondo per donarsi
2 7 | dei Comuni consorziati di Valsolda. Stipendio L. 3500. Rivolgere
3 11 | alla condotta medica di Valsolda, in provincia di Como. Ne
4 11 | mondo. Partii subito per la Valsolda, dopo aver detto a mio zio
5 11 | indicato come il centro della Valsolda. Compresi al mettervi piede
6 11 | alla condotta medica della Valsolda perchè eleggeranno il medico
7 15 | che si sarebbe recato in Valsolda nella prossima occasione
8 15 | invece la folle figliuola in Valsolda, s'imporrebbe a lei in memoria
9 15 | pensato di condurre con sè in Valsolda la cugina Eufemia. Ora era
10 15 | suo prossimo viaggio in Valsolda. Aspettava che un telegramma
11 15 | insistito per andare in Valsolda. Riprese quel tema, pregò,
12 15 | Cosa vuoi venire a fare in Valsolda tu?»~«Euh!» replicò la vecchietta «
13 16 | fronte delle dolomiti di Valsolda si svelarono nel cielo,
14 16 | pontile le indicò l'albergo Valsolda, a due passi dallo sbarco.
15 16 | improvviso, tutta l'alta Valsolda: Loggio tuffato nel verde,
16 16 | all'entrata delle acque di Valsolda, il vento e i fiotti erano
17 16 | avere attirata Lelia in Valsolda per imporsi quindi a suo
18 16 | ancora sicuro. Era venuto in Valsolda coll'idea di concorrere
19 16 | È una poesia.»~«Questa Valsolda sì, è poesia» mormorò Lelia.~«
20 17 | posto di medico condotto in Valsolda. A ogni modo era necessario
21 17 | per lei, di restare in Valsolda? Lelia si spiegò. Sperava
22 17 | doleva di partire dalla Valsolda ma di ritornare a Velo aveva
23 17 | le acque lontane della Valsolda, il saettar di lampi dalla
24 17 | molte rose fresche della Valsolda. La Morte le aveva ridonato
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 25 ovo, 3 | povero camposanto di Oria in Valsolda: «Madre mia! padre mio!».~ ~
26 mon, 1 | Giuseppe aveva conosciuto in Valsolda, prima del 1859, standovi
27 mon, 1 | ma vuota. La portai in Valsolda per una visita ai miei morti,
28 mon, 1 | Municipio, della città, della Valsolda non significava che quella
29 mon, 1 | solitudine lontana della Valsolda. Proprio il giorno prima
30 mon, 2 | Diedo, nel fantasma della Valsolda. Anche lo molestavano di
31 mon, 2 | Giuseppe con la lettera di Valsolda significasse un disegno
32 ecl, 3 | grandi, austere montagne di Valsolda. Il landau toccava allora
33 ecl, 4 | sognare l'ignoto lago di Valsolda nel chiaro di luna, una
34 num, 1 | consueta gita del maggio in Valsolda. Egli era già in ritardo,
35 num, 1 | pareva disposto ad andare in Valsolda. Perché? Non lo disse, non
36 num, 1 | mi esortavi al viaggio di Valsolda, forse le avevo riudite
37 ven, 1 | erano stati trasmessi in Valsolda. Proprio per questo, neppure
38 ven, 1 | egli dunque stato tratto in Valsolda da una energia soprannaturale?
39 ven, 2 | durante il suo soggiorno in Valsolda, capitò da lui la marchesa.
40 ven, 2 | cossa xela?»~«Dove?»~«A Valsolda.»~L'inatteso nome, l'inattesa
41 ven, 2 | potrebbe il genero recarsi in Valsolda, disporvi la casa per un
42 ven, 2 | non aveva mai veduto la Valsolda, si pose a discorrere come
43 ven, 2 | allestire una camera in Valsolda anche per lei, ma non verso
44 lum, 4 | egli «di venir sepolta in Valsolda.»~Piero giunse le mani,
45 lum, 4 | le mani, sbalordito.~«In Valsolda? In Valsolda?»~«In Valsolda,
46 lum, 4 | sbalordito.~«In Valsolda? In Valsolda?»~«In Valsolda, per due
47 lum, 4 | Valsolda? In Valsolda?»~«In Valsolda, per due ragioni. Per il
48 lum, 7 | bisogno ch'Ella venga in Valsolda con me. Con me e con lei!
49 lum, 7 | Intendeva il viaggio in Valsolda con la salma, il viaggio
50 lum, 7 | andata lei a trovarlo in Valsolda. Prima disse pietosamente: «
51 tra, 3 | erano mutati gli uomini in Valsolda, da buon tempo antico e
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 52 1, ris | Lugano, sui monti della Valsolda, dopo quella partita a tarocchi
53 1, ris | sposare una signorina della Valsolda, civile, ma non ricca né
54 1, ris | e sua madre, abitava in Valsolda, a Castello: non era difficile
55 1, ris | essersi innamorato dell'orrida Valsolda. Il marchese, che vi si
56 1, pas | Maironi per i possessi di Valsolda, morto da venticinque anni.
57 1, let | modesta eredità paterna in Valsolda. Il natio paesello di Dasio,
58 1, let | Lascio al mio agente di Valsolda, Carlino Gilardoni, colla
59 1, bar | vorrei vivere anch'io in Valsolda.»~«È un paese di pace»,
60 1, bar | formidabile cannocchiale, sulla Valsolda intiera. Ella poteva dire
61 2, pes | pussee bell gesümin de la Valsolda, cara Lü!»~Così il Commissario
62 2, son | regolarmente, ad ogni ritorno in Valsolda. Il padrone, irritato che
63 2, son | al nero Bisgnago tutta la Valsolda si spiegava dal Niscioree
64 2, son | ella, «non resteremo più in Valsolda. Tu dovrai lavorare come
65 2, gua | che portava le lettere in Valsolda non tre volte il giorno,
66 2, art | suonarono assai lontano dalla Valsolda, in una sala del Palazzo
67 2, ass | qualche anno; doveva lasciar Valsolda, la casetta cara, i suoi
68 2, gio | sonagliere; all'eremita della Valsolda pareva un finimondo.~Si
69 2, ore | coste giallognole della Valsolda picchiettate di ulivi, mentre
70 2, ore | de' suoi amori. «Addio, Valsolda», pensò. «E adesso voglio
71 2, ore | cappello.~I Pasotti! In Valsolda di gennaio! Che ci venivano
72 2, ore | signora Peppina, «a vegnì in Valsolda de sto temp chì?» «Oh dèss,
73 2, ore | le scarpettine, anche in Valsolda, costavano denari. Pochi,
74 2, ore | sarebbe stato da fare in Valsolda, in Val Porlezza, in Vall'
75 2, ore | dalla cala placida della Valsolda, il veder altre valli, altri
76 2, esü | sole, la costiera della Valsolda era quasi tutta nell'ombra.
77 2, esü | vento temporalesco che in Valsolda si chiama caronasca si era
78 2, esü | momento la salvezza della Valsolda dipendesse da lei. La preghiera,
79 2, esü | vigneti e gli uliveti della Valsolda, per qualche altra cosa
80 2, omb | parte. Non poteva veder la Valsolda nascosta dietro il monte
81 2, omb | aveva alcuna notizia della Valsolda, era stato due giorni a
82 2, omb | almeno aveva l'odore della Valsolda, trascinarsi di pianta in
83 2, fug | la più dannata che sia in Valsolda, farebbe cacciar la lingua
84 2, fug | precipitoso, il lago, i clivi di Valsolda. Il venerabile esercito
85 3, sav | Intanto sui pendii di Valsolda fiorivano pacificamente
86 3, sav | dallo zio, dalla casa, dalla Valsolda.~ ~ ~
87 3, rul | avrebbe supposto che la Valsolda gli desse il buon viaggio
88 3, rul | era diverso di leggere in Valsolda una lettera che parlava
89 3, rul | aria! Nella quieta della Valsolda era un'ombra senza realtà:
90 3, rul | ella si era commossa in Valsolda, prendeva pure una realtà
91 3, rul | ai Rancò, alti pascoli di Valsolda, che si attraversano per
92 3, rul | addio quello che la sua Valsolda gli aveva offerto. Lo zio
93 glo, 0, v| V.~ ~VALSOLDA: amena valle della Lombardia,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 94 san, 3 | di un temporale nell’alta Valsolda, sui dorsi del Pian Biscagno.
|