Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accensioni 1
accentato 1
accenti 3
accento 94
accentuata 1
accentuate 1
accertarmi 1
Frequenza    [«  »]
95 sentiero
95 vista
94 abbiamo
94 accento
94 affetto
94 nessun
94 padrona
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accento

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | grave ma dolcissima, un accento d'indifferenza molle, come 2 cos | Non pareva più, né all'accento né allo sguardo, la stessa 3 fia | dunque soggiunse con un accento drammatico che sotto questo 4 fia | Andate a dirle che scenda.~L'accento e il volto suo quando disse 5 aff | ella interrompendolo con accento di dolente rimprovero; e 6 seg | impetuosa, con tutt'altro accento dal solito, sentendosi a 7 seg | irritazione, senza saperlo, l'accento della sincerità.~Il biglietto 8 bat | avete fatto bene. Ma l'accento e il viso esprimevano quanto 9 dra | che le faceva male, nell'accento accorato; lo si vedeva negli 10 dra | egli piano, ma sempre con accento concitato. Non sai quello Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
11 fia, 6 | ella con una boccuccia e un accento di bambina dolente, aggiustandomi 12 fed | con il più sentimentale accento che seppi:~ ~Mi me se inchiava Leila Capitolo
13 1 | soggiunse con certo delizioso accento che aveva imparato in collegio 14 1 | proposito, collo stesso accento esprimente una necessità 15 2 | dal volto acceso e dall'accento furioso di Don Aurelio, 16 2 | combattevano come un eretico?»~L'accento della domanda fu ostile. 17 3 | disgraziato!»~Lo disse coll'accento pacifico di chi constata 18 3 | Géstene, don Tita!»~L'accento di questa giaculatoria profana 19 4 | don Aurelio col suo bell'accento romano, colla sua voce calda: « 20 4 | qui.»~Il discorso no ma l'accento di Lelia fu impertinente.~« 21 6 | l'uomo politico mise l'accento caldo della sua simpatia 22 6 | sua simpatia e anche un accento gentile di autorità, dell' 23 8 | guardò, colpita dal suo accento.~«Non signor. L'è dalla 24 10 | Momi, con un ineffabile accento ironico. L'altro continuò 25 10 | Molesin con un viso ed un accento di burbero benefico, che 26 10 | e certa fiacchezza nell'accento rivelarono le sue angustie. 27 12 | ebbe però una punta dell'accento che dice: ma infine! E i 28 12 | confidenziale. Lo disse con tale accento di disprezzo che donna Fedele 29 17 | Fedele con un inesprimibile accento di sorpresa e di gioia.~« Malombra Sezione, Parte, Capitolo
30 1, cec, pae| disse il vetturale con accento di profonda meraviglia. 31 1, cec, pae| meridionale, comica spesso nell'accento, nei salti dal basso all' 32 1, cec, pal| incontro e gli disse con accento piemontese, spiccatissimo:~ 33 1, cec, sto| spalla destra, sussurrò con accento di commiserazione profonda:~ 34 1, cec, sto| con l'ambiente, pigliò un accento strano, provocatore. Candidi 35 1, cec, par| Dottore! disse Marina con accento di sorpresa. Alzò la testa 36 1, cec, par| adesso? proseguì Marina con accento più vibrante. Perché non 37 1, cec, par| peggio.~Sicuro diss'ella con accento sarcastico. Ella non è qui 38 1, cec, con| a me disse Marina con l'accento e l'atto di chi vuol troncare 39 1, cec, con| intendo!~Le parole no, ma l'accento, le braccia, gli occhi, 40 2, ven, not| italiano, ma con un forte accento straniero:~La prego, signore, 41 2, ven, not| Eh? ripete il conte con accento benevolo.~Sì, signore.~Ora 42 2, ven, not| parole pronunciate con l'accento di Nassau. Non seppe dire 43 2, ven, asc| permesso alla signorina, con accento d'ingenuo desiderio, di 44 2, ven, ven| perfettamente disse il conte con un accento inesprimibile. È un mistero 45 2, ven, ven| da Edith, esagerandone l'accento onde persuadersi che fossero 46 2, ven, ven| posava sul delicato viso un accento di capriccio altero. Portava 47 2, ven, ven| continuò a voce bassa, con accento enfatico, come se recitasse 48 2, ven, orr| rispose Edith con un leggero accento d'alterezza offesa io credo 49 4, mal, mis| quiete disse Nepo con un accento nuovo di premura filiale. 50 4, mal, osp| cadaverica. Parlava con accento di profonda pietà: quando 51 4, mal, ser| Possibile? disse, con tale accento di meraviglia da far credere 52 4, mal, mal| le disse il dottore con accento di blando rimprovero. Ma Il mistero del poeta Capitolo
53 | che diceva in alto, con accento straniero, parole incomprese. 54 | riudii la dolce voce dall'accento straniero. Otto o dieci 55 | mi rispose con un soave accento dolente, - credo che partiremo 56 | Intanto gli chiesi coll'accento più indifferente che seppi, 57 | ricorderebbe queste parole e il mio accento commosso, intenderebbe quanto 58 | tutto accigliato, ma con un accento di soddisfazione profonda: - 59 | soggiunse con un delizioso accento di angustia:~- Non devi 60 | Nibelunghi.~Lo dissi con un tale accento di sincerità che la signora 61 | promise con un sorriso, con un accento indimenticabile, di tacer Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
62 ovo, 3 | lo guastava come un goffo accento circonflesso e faceva pensare 63 ovo, 3 | di Zaneto cambiò, prese l'accento caricato di chi ripetendo 64 mon, 1 | miei, gliel'assicuro.»~L'accento fu così amaro che don Giuseppe, 65 mon, 2 | diss'egli con uno spiccato accento toscano. «Vede, signor sindaco, 66 mon, 2 | rapida, col suo purissimo accento. E lentamente, quasi timidamente, 67 mon, 3 | magnetici, l'ineffabile accento delle sommesse parole: " 68 ecl, 3 | voce tanto strana, con un accento di supplica tanto ardente 69 num, 3 | enfasi, con quel nervoso accento toscano che agli orecchi 70 tra, 1 | gran fronte, gli occhi, l'accento, il gesto. Il contegno di Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
71 1, ris | bruttezza avevano un particolare accento di rassegnazione sotto l' 72 1, pas | esclamò lo zio con l'accento vibrato e con la faccia 73 2, art | ora lo lesse forte con un accento inesprimibile di soddisfazione 74 2, art | fermarsi su tante inezie, sull'accento veneto che aveva l'aggiunto, 75 2, art | sciabola o lo sgherro dall'accento veneto. Oramai non erano 76 2, ore | breve oasi, di porre il suo accento meridionale sopra l'accordo 77 2, ore | arrendersi del tutto; il suo accento fu piuttosto d'un uomo compiacente 78 2, ore | papà», disse Maria con l'accento della compassione, «tu non 79 2, esü | si gridò da vicino con accento di strazio; e venne con 80 2, esü | voce del dottore con un accento di premurosa protesta. Si 81 2, omb | disse ad alta voce, con accento forestiero: «Non c'è niente. 82 2, fug | citare, col suo classico accento luganese, la strimpellata Il santo Capitolo, Paragrafo
83 lac | proprio!» con un viso e un accento che significavano come l’ 84 cle | e potente nel vigoroso accento romano:~«Ecco! Non abbiamo 85 cle | chiamare da Noemi:~«Maria!»~Un accento particolare nella voce di 86 not | disse Benedetto.~Il suo accento fu così fermo, significò 87 fro, 3 | la sua bella voce cui l’accento straniero aggiungeva grazia. « 88 san, 3 | questo, forse altro» con un accento così pregno di sottintesi, 89 san, 3 | signorina straniera e l’accento mesto col quale aveva detto: « 90 tur, 1 | quelle idee del discorso, l’accento o lo sguardo dell’oratore, 91 tur, 2 | di stupore. La voce, dall’accento meridionale, era commossa.~ 92 tur, 3 | Benedetto con tal vigore di accento che il sottosegretario rimase 93 jea, 2 | risposto solamente, col suo accentofranceseitaliano:~« 94 jea, 3 | vivacemente, a Giovanni. L’accento diceva: Lei deve restare.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License