Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | l'uscio d'un salottino a pian terreno.~C'è qui quel signore
2 seg | scrivania di Cortis si aperse pian piano, sua madre porse il
3 bat | quand'ebbe finito, baciò pian piano Elena sui capelli.~
4 dra | abitava il quartierino a pian terreno sotto di lei e ora
5 dra | sentendosi mancare, gli tolse pian piano le mani, ritrasse
6 ast | le sorrideva, le posava pian piano le labbra sui capelli;
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 1 | entrò trafelata nella sala a pian terreno dove tutti erano
Leila
Capitolo 8 1 | avviò alla sua camera del pian terreno, attigua allo studio,
9 1 | il portafogli e lo aperse pian piano, con mani tremanti.
10 1 | tutto. Scivolarono ambedue, pian piano, in punta di piedi,
11 1 | si congedò timidamente, pian piano: «papà... buona sera...»
12 1 | momento era altra cosa. Uscì pian piano nel corridoio, per
13 3 | incontro la mano spiegata.~«A pian! Fermi là! Savìo come i
14 4 | nel piccolo studio del pian terreno, il suo colloquio
15 4 | riscosse, trasalì, seguì pian piano il vecchio fino all'
16 5 | Giovanni, che dormiva a pian terreno, aveva udito, prima
17 5 | Donna Fedele lo spinse pian piano, con riverenza, entrò.
18 7 | partire, manovrando. Si alzò pian piano anche lei, ripensò
19 7 | poco e poi vado su anch'io, pian piano, entro nel corridoio,
20 7 | luce e uscì.~Attraversò pian piano, al buio, una stanza
21 8 | ragazzo: « — Ciò, digo! — A pian, digo! — Perchè i me par
22 8 | di quelli all'antica.~«A pian a pian» fece don Tita. «
23 8 | quelli all'antica.~«A pian a pian» fece don Tita. «I me dise
24 9 | intorno al villino. Discese pian piano dal letto, schiuse
25 9 | Il sior Momi s'inoltrò pian piano per il viale dei tigli
26 10 | basso ma vibrato. Bussò pian piano all'uscio dello studio.
27 11 | sfogasse e poi cominciò pian piano, dolcemente, a consigliarle
28 12 | cugina Eufemia lo apriva pian piano, con grande cautela,
29 12 | lettera, cominciò a lacerarla pian piano, da un angolo. Lacerava
30 14 | sua vista. Quindi si avviò pian piano. Giunto nella lettura
31 14 | il silenzio. Si spogliò pian piano, palpitando, tremando.
32 15 | richiamata. Spinse l'uscio pian piano, spiò. Vide nel vano
33 16 | Doveva prendere per il Pian di Nava e San Rocco.~«Ella
34 16 | Rocco.~«Ella può fermarsi al Pian di Nava, un quarto d'ora
35 16 | cercò insegnare la via del Pian di Nava al ragazzo, che
36 16 | cinque minuti Ella è al Pian di Nava.»~Lelia pagò il
37 16 | di castagni e di noci nel Pian di Nava.~Vide subito, a
38 16 | amo, ti amo», si ritirò pian piano dalla stretta. Ella
39 16 | arrivarono al valloncello che dal Pian di Nava discende verso la
40 17 | di addormentarsi, si alzò pian piano, andò nella sua cameretta,
41 17 | ch'era uscita di camera, pian piano, alle sei, lasciando
42 17 | potè reggere, si ritirò pian piano a poppa, scese sotto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 43 1, cec, pae| rispondere? Silla tornò pian piano in camera. Sul chiarore
44 2, ven, not| partire?~Marina aveva parlato pian piano, guardandosi gli anelli,
45 2, ven, not| punta di piedi e spinse pian piano l'uscio della camera
46 3, sog, apr| non viene?~Ella si sciolse pian piano da Silla e si fermò;
47 4, mal, so| vento.~Un uscio si aperse pian piano, ne spuntò il naso
48 4, mal, qui| Nel salottino da pranzo a pian terreno un passero solitario
49 4, mal, qui| chiesa.~Si avvicinarono pian piano verso il villaggio,
50 4, mal, osp| e una candela: si provò pian piano ad aprire uno stipo
51 4, mal, osp| scuro. Fatti pochi passi pian piano tastando il muro,
Il mistero del poeta
Capitolo 52 | la coscienza di scendere pian piano verso un abisso da
53 | castagni di Pellio, i prati del pian d'Orano, le gole solitarie
54 | dell'albergo. La sala è a pian terreno; ha una porta e
55 | giorno sulle alture del Pian d'Orano ascoltando il vento,
56 | Museo e guardi in una sala a pian terreno, le mani spirituali
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 57 mon, 2 | parapetto, versò l'acqua pian piano fino all'ultima goccia,
58 ecl, 2 | Qui molti esclamarono: «A pian! A pian! A pian!». L'oratore
59 ecl, 2 | esclamarono: «A pian! A pian! A pian!». L'oratore non
60 ecl, 2 | esclamarono: «A pian! A pian! A pian!». L'oratore non se ne diede
61 ecl, 4 | della terrazza a ritroso, pian piano. «Scusate, scusate!»
62 caf, 3 | compiacenza il padrone che sorbiva pian piano i meritati conforti
63 ven, 4 | quelle dell'aria, rustico al pian terreno dove il vino fermenta
64 ven, 4 | di quei tali pasticci.~«A pian!» fece il notaio, esperto
65 ven, 4 | ci fosse differenza. «A pian, a pian!» esclamò il notaio.
66 ven, 4 | fosse differenza. «A pian, a pian!» esclamò il notaio. E subito
67 ven, 4 | il notaio fece invano «a pian!»), il partito clericale
68 ven, 4 | giustizia non esiste.~«A pian!» fece il giureconsulto.
69 ven, 4 | silenzio, lo richiamò.~«A pian! La diga! A pian! Per quela
70 ven, 4 | richiamò.~«A pian! La diga! A pian! Per quela signora xe relativi
71 ven, 4 | flosce, venisse dividendoli pian piano dal mondo delle cure
72 ven, 4 | la vita, Piero si mosse pian piano per ritornare all'
73 ven, 6 | all'uscio. Trasalì, aperse pian piano senza domandare chi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 74 1, sig | uscio si aperse un poco, pian piano, la fantesca porse
75 1, sig | L'uscio si aperse ancora, pian piano, una voce sommessa
76 1, sig | a destra, attraversarono pian piano, silenziosamente,
77 2, pes | un ignobile bugigattolo a pian terreno, con le inferriate
78 2, pes | più grosso; il sughero va pian piano sull'acqua, si ferma,
79 2, pes | piglia il filo, lo raccoglie pian piano a sé. La tinca non
80 2, son | bocca un ditino che poi pian piano, tornando il sonno,
81 2, ore | sempre più forte. Si accostò pian piano al salotto, guardò
82 2, ore | trovasse addormentato. Si alzò pian piano, disse le sue preghiere,
83 2, esü | senza voci. La Cia si avviò pian piano al suo padrone, gli
84 2, omb | della Bolla, attraversare il Pian Biscagno e il gran bosco
85 2, omb | Attraversò quel tratto pian piano, fermandosi spesso,
86 2, fan | padrona farsi greve, andò pian piano smorzando la voce
87 2, fug | Origlia: silenzio. Gira pian piano la maniglia e spinge.
88 2, fug | Organo e l'altra sella del Pian Biscagno fra la Colmaregia
Il santo
Capitolo, Paragrafo 89 fro, 1 | delle due signore, entrò pian piano nella camera di sua
90 san, 1 | Rimasta sola, si accostò pian piano al marito, gli posò
91 san, 3 | Valsolda, sui dorsi del Pian Biscagno. Quanto diversa
Sonatine bizzarre
Capitolo 92 Orsi | Bruno diventa inquieto, leva pian piano una zampa, la posa,
93 Pasc | battendosi e ribattendosi pian piano un libro sulle ginocchia.
|