Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oreadi 1
orecchi 19
orecchie 7
orecchio 93
orecchiute 2
orefice 1
oreggiàt 1
Frequenza    [«  »]
93 credette
93 dagli
93 febbre
93 orecchio
93 pian
93 seconda
92 bacio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

orecchio

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | stanotte disse Perlotti all'orecchio della contessa, appoggiando 2 cos | confidente. A un tratto tese l'orecchio, s'avvicinò alla finestra 3 cos | gli disse qualche cosa all'orecchio. Tutti gli altri gli si 4 cos | ci senta molto da quell'orecchio.~Povera mamma! disse Elena, 5 lui | per un momento da qualche orecchio ben fine il suo passo leggero; 6 lui | via vuota, avrebbe teso l'orecchio invano.~Ella risaliva il 7 lui | Seppe anche gittar nell'orecchio di suo genero un Sarete 8 cam | manifesta cupidità di porre un orecchio in tutti i bisbigli.~Molta 9 deg | sussurrò rapidamente all'orecchio di riferire a Cortis la 10 cam | tribuna tutti tendevan l'orecchio.~Dimissioni disse uno, poi 11 bat | gli si chinò invece all'orecchio, gli sussurrò:~E se andassi 12 poe | tendendo involontariamente l'orecchio a ogni passo che suonasse 13 ast | braccetto, le sussurrò all'orecchio che, al ritorno, salisse 14 ast | le accostò le labbra all'orecchio.~Non parlare diss'egli.~ 15 ast | Cortis si chinò ancora all'orecchio di lei.~Alessandria? diss' 16 ast | prese le mani, le disse all'orecchio:~Sono sposi senza nozze, 17 hye | in segreto, le posò all'orecchio un addio, un bacio lieve Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
18 fia, 3 | arrischiai di dirgli piano all'orecchio:~Lazzaro!.~Mi rispose un 19 fia, 3 | Cosa vuoi? disse. Ha un orecchio, per esempio, che lo può 20 fia, 6 | fronte. Mi pose le labbra all'orecchio, mi sussurrò: Ho piacere 21 fed | La Fedele mi sussurrò all'orecchio:~Lei mi accompagna l'Aria 22 fed | Mi chinai per dirle all'orecchio che avrei potuto pregare Leila Capitolo
23 1 | Priaforà. Tendeva in fatto l'orecchio a un remoto fragore che 24 1 | sostando spesso a tender l'orecchio, nella sua camera. Si affacciò 25 4 | le undici e mezzo! Tese l'orecchio. Ecco il passo di Teresina 26 4 | Milano fosse giunta all'orecchio della signorina? Donna Fedele 27 7 | Lelia s'interruppe, tese l'orecchio, la udì salir le scale, 28 9 | aperti. E continuò a tender l'orecchio. Il gran vento di Val d' 29 10 | Quando la Gorlago ha messo l'orecchio all'uscio dello studio, 30 15 | Fedele a sussurrare presso l'orecchio della cugina Eufemia, indicando 31 17 | stretto, gli mormorò all'orecchio con voce piena di gioia: « 32 17 | E Massimo?»~Chino all'orecchio della morente, mentre il 33 17 | cugina Eufemia, postole l'orecchio alla bocca, vi colse il Malombra Sezione, Parte, Capitolo
34 1, cec, sto| fosse ansiosa di calare all'orecchio di Marina e sussurrarle: 35 1, cec, sto| parlato così al piccolo orecchio di rosa, si sarebbe udita 36 1, cec, sto| non riusciva possibile a orecchio umano intenderne sillaba, 37 1, cec, par| sulla guancia pallida, sull'orecchio delicatissimo, sulla piccola 38 1, cec, tem| Silla si ferma e tende l'orecchio.~Ode il sommesso borbottar 39 1, cec, tem| lago, a quell'ora, solo un orecchio esperto può misurare le 40 2, ven, int| di curve armoniose dall'orecchio finissimo alla punta del 41 2, ven, ven| voci e di risa veniva all'orecchio di Sua Eccellenza, quando 42 2, ven, orr| Nepo.~Caronte si toccò l'orecchio e fe' con l'indice un segno 43 2, ven, pas| riprese e le sussurrò all'orecchio:~Dio ti benedica, delizia, 44 3, sog, pia| sussurrava qualche cosa all'orecchio io trovo che la Mirellina 45 3, sog, pia| Giulia gittò due parole nell'orecchio a un giovane, che andò quindi 46 3, sog, pia| gittò altre due parole nell'orecchio del suo primo ministro e, 47 4, mal, so| disse Nepo accostando l'orecchio alla porta ond'era uscito 48 4, mal, so| labbra. Ella vi accostò l'orecchio, raccolse a stento questa 49 4, mal, mis| la Giovanna, le disse all'orecchio che il padre Tosi si disponeva 50 4, mal, mis| tartagliare. Gli accosto l'orecchio alle labbra, mi par di capire: 51 4, mal, qui| adesso le diss'egli all'orecchio. Vuoi che mi fermi un poco 52 4, mal, osp| di velluto, da un piccolo orecchio caldo.~Era vero? ripeté 53 4, mal, osp| posò quindi la bocca all'orecchio, vi gettò dentro un bisbiglio.~ 54 4, mal, osp| le parole, dovea piegar l'orecchio alla bocca di lei.~V'era 55 4, mal, ser| il curato le gittò nell'orecchio altre due parole. Forse 56 4, mal, ser| Steinegge e gli disse all'orecchio:~Non vada troppo avanti.~ 57 4, mal, ser| quindi accostò la bocca all'orecchio di Edith, le sussurrò parole 58 4, mal, ama| abbracciò, gli sussurrò all'orecchio un saluto commosso. Egli Il mistero del poeta Capitolo
59 | corpo legger;~Al picciolo orecchio direi~Il mio dolce, folle 60 | nell'esser mio.» Il mio orecchio coglie nella voce che lo 61 | susurrarle non so che all'orecchio, probabilmente delle dolcezze. 62 | disse una parolina all'orecchio di Topler. Questi si volse 63 | accanto, le susurrai all'orecchio:~- Violet, vuol essere unita 64 | mi accostò le labbra all'orecchio, mi bisbigliò con voce lenta, 65 | spalle e mi mormorò all'orecchio:~- Sì, caro, anche il padre 66 | alle spalle e la bocca all'orecchio.~- Il mio testamento - diss' Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
67 ovo, 3 | pensato magico bacio fra l'orecchio e il collo, creando nella 68 ecl, 1 | capo, mette una mano all'orecchio, riconosce i passi e le 69 ecl, 1 | uscire l'abate mormorò all'orecchio di Záupa: «La tenete segreta 70 ecl, 2 | privati. L'uomo acido porse un orecchio nel gruppo. «Benondiss' 71 ecl, 3 | potessero tradire a qualche orecchio curioso il suo desiderio 72 caf, 2 | con lui gli fece dire all'orecchio ch'era impensierita dallo 73 caf, 2 | mi», aveva soffiato nell'orecchio di Zaneto che non lo si 74 caf, 3 | soffiate da un ministro nell'orecchio dell'onorevole, tra le quali 75 num, 4 | ascolto con la mano all'orecchio, trattenendo il respiro. 76 lum, 2 | Piero si chinò a baciarle l'orecchio scoperto, vi mormorò: «Per 77 lum, 3 | braccia, gli mormorò all'orecchio:~«Caro, vuoi che ci perdoniamo 78 lum, 4 | un grande pianeta. Tese l'orecchio. Dalla camera dell'ammalata 79 lum, 6 | sacramento, le ha dette all'orecchio; ha sorriso, ha cercato 80 lum, 7 | le parlò sottovoce all'orecchio.~Ella, sulle prime non comprende, 81 lum, 7 | egli le parla, le parla all'orecchio, le lagrime sdrucciolano Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
82 1, pas | voluto accompagnar con l'orecchio quanto era possibile.~Un 83 2, son | voce di mezzo soprano, un orecchio perfetto e cantava molte 84 2, gua | di Franco e gli disse all'orecchio: «Ha ragione, sa, dell'ingratitudine, 85 2, art | un braccio e tendendo l'orecchio.~Due altri colpi, più forti. 86 2, ass | intenerito, sussurrò all'orecchio di sua moglie: «Glielo diciamo?». 87 2, esü | padrone, gli sussurrò all'orecchio se non volesse prendere Il santo Capitolo, Paragrafo
88 cle | le mani, le mormorò all’orecchio:~«Vero.»~Ella trasalì, rise 89 san, 1 | sussurrò una parola all’orecchio della sorella, che uscì. 90 san, 3 | Clemente, gli disse all’orecchio che facesse venire l’arciprete; 91 tur, 1 | Stato per l’Interno, all’orecchio della signora vestita di 92 tur, 3 | sussurrò qualche cosa all’orecchio del primo che parve assentire 93 tur, 3 | lui, gli disse, quasi all’orecchio:~«Sa, quando mi hanno portato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License