Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | risposta dura e fredda colla febbre nel corpo e nell'anima:~ ~
2 aff | stimolata dalla passione e dalla febbre, gliene diceva di troppo
3 aff | marito impaziente.~Ho la febbre.~Egli credette che mentisse,
4 aff | gente a pranzo.~Va bene. È febbre romana. Stasera non l'avrò.~
5 aff | romana. Stasera non l'avrò.~Febbre romana? esclamò il barone
6 cef | la mia cura, con leggera febbre reumatica, e non può quindi
7 cef | attualmente affetta, non da febbre reumatica, ma da leggera
8 deg | fatto sapeva di aver la febbre, la testa gli pesava più
9 cam | con gli occhi lucenti di febbre.~Non c'è ancora il presidente,
10 dev | credette ad un accesso di febbre, voleva far venire il medico.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 3 | libertà.~Questo accesso di febbre matrimoniale mi strappò
Leila
Capitolo 12 2 | stamattina aveva ancora febbre. E Lei non lo ha veduto
13 4 | della sera gli acuiva una febbre; ma egli sentiva la sola
14 4 | ma egli sentiva la sola febbre, non la poesia. Era penetrato
15 8 | Sua figlia fu presa da una febbre forte. Il medico la qualificò
16 9 | quella mente turbata dalla febbre la parola — caduta — si
17 9 | vampa e nell'odore di una febbre ardente. Durò fatica a sciogliersi
18 9 | Era sovreccitata dalla febbre alta e parlava, parlava,
19 9 | l'amica, s'intenerì. La febbre declinò verso sera. Le successe
20 9 | tenerezza patetica. «Cosa? Febbre? Influenza? Indigestione?
21 13 | desidero di morire è perchè la febbre che ho voluto combattere,
22 13 | momento di vincere questa febbre che ha nome Lelia si è rincrudita,
23 14 | un riscaldo di testa, una febbre. Per amore del cielo, non
24 16 | moglie. Ora prevaleva la febbre di gioia ed egli guardava
25 17 | Cadate, venuto alle sei trovò febbre, naturalmente giudicò impossibile
26 17 | mezzodì. Non aveva dolore. La febbre, fattasi altissima, indicò
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 27 1, cec, sto| per Marina una violenta febbre cerebrale di cui nessuno
28 2, ven, pas| povero Steinegge aveva la febbre addosso. Sentiva confusamente
29 3, sog, apr| come si guarisce da una febbre, come queste piante guariscono
30 3, sog, apr| strappato dal cuore una febbre maligna che mi avviliva.
31 3, sog, pia| avvicinò al piano, con la febbre addosso.~Tutti lodavano
32 4, mal, so| contento di trovare un po' di febbre che si era forse anche accresciuta
33 4, mal, mis| mancante, adesso no. Avevan la febbre tutti e due.~Quando si è
34 4, mal, osp| non lo ero più. Avevo la febbre tutte le notti: la febbre!
35 4, mal, osp| febbre tutte le notti: la febbre! Volevo sposarlo e poi calpestarlo,
36 4, mal, mal| Adesso c'è a letto con la febbre anche la Giovanna.~Signor
37 4, mal, mal| Io le assicuro che ho la febbre addosso. Avremo fatto male,
38 4, mal, ama| ancora; aveva amato sino alla febbre e alle lagrime divini fantasmi
Il mistero del poeta
Capitolo 39 | VI.~ ~Avevo la febbre dell'impazienza; alle quattro
40 | una passione tale, una tal febbre di prepotente vita che mi
41 | fanciullezza, in seguito ad una febbre violenta. Più di così la
42 | e solo mi mettevano una febbre amara, che conoscevo, che
43 | in un giovane, e ne ha la febbre. E la giovinezza, la vita
44 | e mi dominava sola una febbre che toglievami sonno e riposo,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 45 num, 1 | suo. Era come un fuoco di febbre senza dolore che assopisce
46 num, 1 | Destemps aveva messo la febbre addirittura, benché il biondo
47 num, 2 | per quel collegio! È una febbre!»~Jeanne fremeva, Bice rideva. «
48 lum, 1 | domenica era sopraggiunta la febbre. Nel primo entrare del male
49 lum, 1 | pomeriggio della domenica, con la febbre a 39.5, aveva, dopo un lunghissimo
50 lum, 1 | considerando il grado della febbre e altre cose, non ho creduto
51 lum, 2 | sotto le accensioni della febbre il pallore caldo dell'avorio,
52 lum, 3 | pericolo era che al cader della febbre l'ammalata si spegnesse
53 lum, 4 | professore, che trovò la febbre ancora piuttosto alta, una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 54 2, art | e le gambe. «Maria ha la febbre», diss'ella.~Franco pigliò
55 2, seg | del vento e dei noci.~ ~La febbre di Maria non durò che otto
56 2, omb | con gli occhi lucidi di febbre.~A Vercelli, parendogli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 57 cle | antico di S. Maria della Febbre. L’aria, odorata d’erbe
58 cle | piccola Santa Maria della Febbre.~«Povera creatura!» disse
59 fro, 1 | sotto, Santa Maria della Febbre, grigia sul campo nero.
60 fro, 3 | che anche lei lo era! Che febbre, che febbre!~Fra Antonio,
61 fro, 3 | lo era! Che febbre, che febbre!~Fra Antonio, sgomentato
62 fro, 3 | timore e la speranza, in una febbre di aspettazione. Adesso
63 fro, 3 | aspettazione. Adesso era un’altra febbre. Almeno pareva. Pareva che
64 fro, 3 | angosciosi sogni di una febbre mortale. Piero non parlava
65 san, 1 | quando si soffre di una febbre la causa è oscura così e
66 san, 1 | era venuta una grandissima febbre. L’indomani era giorno di
67 san, 1 | baciarlo era guarito della febbre. Ecco portare infermi al
68 san, 3 | L’uomo, che tremava di febbre, pareva fosse esser venuto
69 san, 3 | scende sul mulo, ardendo di febbre, nelle ombre della valle.
70 san, 3 | agita, infiammato dalla febbre, nell’anima sua. Vi turbinano
71 let | gli è stata addosso la febbre. Un giorno il medico diceva
72 tur, 3 | che gli aveva trovato la febbre, la piccola frodolenta febbre
73 tur, 3 | febbre, la piccola frodolenta febbre che di tempo in tempo lo
74 tur, 3 | eccitato e spossato dalla febbre, era ricaduto sulla sua
75 tur, 3 | da me? – Oh, con questa febbre, se non avessi a esser più
76 tur, 3 | Nessuno viene ancora! – La febbre! – Dio, Dio, fa che io resti
77 tur, 3 | Potrò poi andare? – Questa febbre!~Si alzò, cercò di legger
78 tur, 3 | teneva in sua balìa. Ma la febbre, la crescente febbre! Ardeva
79 tur, 3 | la febbre, la crescente febbre! Ardeva di sete. Se almeno
80 tur, 3 | sentire il suo male, la febbre, la sete, la gravezza del
81 tur, 3 | socialisti e gli anarchici sono febbre, gli schernitori di Dio
82 tur, 3 | Aventino.~Si sentiva meglio; la febbre, inasprita dai travagli
83 jea, 2 | molto giù, ma però senza febbre; per cui era sicuro che
84 jea, 2 | invincibile, ripreso dalla febbre dopo ventiquattr’ore di
85 jea, 3 | era fortunatamente senza febbre e, secondo lui, avviato
86 jea, 3 | lo aveva trovato! Senza febbre, sì, forse; ma con l’aspetto
87 jea, 3 | medico scrive ch’è senza febbre!»~Selva fece il gesto di
88 jea, 3 | medico lo aveva trovato senza febbre ma egli presentiva un nuovo
89 tur, 1 | Però nella notte un filo di febbre si era rifatto. Si sperava
90 tur, 1 | quest’ultime. Dunque? La febbre è salita molto, il professore
91 tur, 2 | era il rinnovarsi della febbre e nel caso più disgraziato
92 tur, 3 | sensibilmente il corso fatale della febbre. Alla domanda se si dovesse
93 tur, 3 | venivano mancando colla febbre. Don Clemente gli prese
|