Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | contra gentes. Vuol avere la bontà di rileggere?~Grigiolo rilesse.~
2 cef | a Lei, che Lei abbia la bontà d'aggiustar la cosa con
3 pas | si fa aspettare, per sua bontà, un secolo anche all'albergo.
4 int | madre tanto colpevole, alla bontà di Daniele, e raddoppiava
Leila
Capitolo 5 1 | sua fiducia nella dolce bontà di sua madre che avrebbe
6 2 | certe cose! Congedati con bontà i poveri, riprendeva a pennelleggiare
7 2 | dei piselli, era pieno di bontà, era una musica di bontà
8 2 | bontà, era una musica di bontà intorno alla povera umile
9 2 | Alberti oggi ha avuto la bontà di venire al villino e io,
10 3 | casa, che Loro hanno la bontà di chiamare un covo, molto
11 6 | aveva accolto con molta bontà, gli aveva promesso di accettarlo
12 14 | fragilità umane e della bontà del Padre. Il suo pensiero
13 16 | ulteriori. Parlò della sua bontà e anche dell'abilità, della
14 17 | Offenderebbe me. Non parli di bontà mia, meno ancora parli di
15 17 | quello stato e con tanta bontà, con tanta soavità di parole
16 17 | una ammirabile e singolare bontà.»~Nel principio della lettura
17 17 | facevano tutte le altre bontà nel cuore di quella umile
18 17 | noto viso spirante lieta bontà rianimarono donna Fedele.~«
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 19 1, cec, sto| stupefatta della pazienza, della bontà, della grazia che Marina
20 1, cec, con| Caro Steinegge, abbia la bontà di dire che portino delle
21 1, cec, tem| qui un baule. Avrà Ella la bontà di spedirmelo?~Steinegge
22 1, cec, tem| fantastico non va. Ella ha la bontà di farsi una parte eroica.
23 2, ven, int| Eccellenza che aveva molta bontà per lui. Il cucchiaio che
24 2, ven, ven| Cesare; se colla vostra bontà, se col vostro gran cuore
25 2, ven, orr| testa con un sorriso di bontà e di meraviglia, dicendo:~
26 2, ven, pas| dovesse andar bene. Se ha la bontà, Eccellenza, di mandarmi,
27 3, sog, apr| vita reale, contemperata di bontà: come nello scherzo, nel
28 3, sog, apr| sue lettere improntate di bontà e di arguzia erano scritte
29 3, sog, apr| molte chiacchiere ha la bontà di presentarmi. Questa signora
30 3, sog, qui| Vorrebbe Lei avere la estrema bontà di avvertirnelo?~Lo farò
31 4, mal, qui| l'amore! Nella sua grande bontà ingenua, il sacrificio di
32 4, mal, ama| ordinato disegno, una luce di bontà e di sapienza.~Ma le fontane,
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | piena di timidezza e di bontà; aveva nell'insieme l'aria
34 | Topler con tutta la sua gran bontà noiosa, che ciascuno lodava.
35 | Essere perfetto in verità, in bontà, in bellezza; lo slancio
36 | piena d'intelligenza e di bontà, sosteneva contro di me
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 37 mon, 1 | con tutta la sua santità e bontà suggerisce al marito grettezze,
38 ecl, 2 | cantata in coro la gran bontà delle stoffe antiche, non
39 ecl, 4 | le riempiva l'anima di bontà. Sapeva di non toglier niente
40 caf, 1 | veniale attenuata dalla bontà del movente; perché l'ex-sindaco
41 caf, 1 | aveva, nella sua grande bontà, viscere particolarmente
42 caf, 2 | marito. Tutto per soverchia bontà «perché lu carità, perché
43 caf, 2 | pensando don Giuseppe quanta bontà fosse nella donna addolorata
44 num, 1 | averle detto due parole con bontà, si avvicinò, in attesa
45 num, 1 | un sorriso fine pieno di bontà. V'era il grande, grosso,
46 num, 4 | n'escono così piene di bontà e di grazia! Ah! e anche
47 ven, 4 | colpevoli mostrasse tanta bontà; e fantasticava di un pentimento
48 lum, 5 | gratitudine della sua paziente bontà, è stato un punto solo.~«
49 tra, 1 | sofferto, dove la epica bontà, la serenità magnanima dello
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 50 1, pas | casa, benché nella sua gran bontà semplice neppur sognasse
51 1, let | tuttavia molto caro per la sua bontà, per il suo candore, per
52 1, let | giovanili, pieni d'ingenua bontà e poesia.~Appena Franco
53 1, bar | siccome don Franco ha molta bontà per me, mi rivolgerò a lui.»~
54 2, son | quella grande e generosa bontà, che aveva vinto la natura
55 2, son | ogni maniera; per la solita bontà che ad ogni simile contrasto
56 2, son | signora Peppina, con la sua bontà cordiale, chiacchierona
57 2, art | cimitero. Parlavano della bontà grande e squisita della
58 2, art | mamma, la paragonavano alla bontà grande e semplice dello
59 2, art | dicevano quale delle due bontà paresse loro superiore nell'
60 2, art | diverse. Franco preferiva la bontà tutta penetrata di fede
61 2, art | pace! Credi tu che una pura bontà naturale le avrebbe potute
62 2, gio | riguardi di me. Abbia la bontà di vedere i documenti. Queste...»~«
63 2, ore | bella faccia seria nella sua bontà, Franco intese che lo zio
64 2, ore | Ho trovato che tu eri la bontà stessa, che avevi il cuore
65 2, ore | Non puoi prendermi con bontà?»~«Ah, prenderti con bontà!
66 2, ore | bontà?»~«Ah, prenderti con bontà! Tu vuoi ferire e che ti
67 2, ore | ferire e che ti si prenda con bontà! Tu sei superiore a tutti,
68 2, esü | inesprimibile. «Io avverto, per mia bontà, questa signora...»~«Sciora
69 3, sav | ebbi questo posto dalla bontà del conte di Cavour, mi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 70 cle | nei Santi, una sostanza di bontà. In noi è quasi sempre vera
71 cle | benissimo e che avessero la bontà di aspettare. Continuò a
72 not | Iddio» diss’egli «per la bontà vostra e per la bontà del
73 not | la bontà vostra e per la bontà del latte.»~Lo abbracciò
74 fro, 2 | casta, dolce, un senso di bontà Divina. Benedetto si versò
75 fro, 2 | d’ingegno, di naturale bontà, venuta forse a contendergli
76 fro, 3 | Se il padre» disse «ha la bontà di accompagnarmi, mi pare
77 fro, 3 | non dico, ma però come bontà d’uomo, la non ne avrà trovato
78 san, 3 | penitenza per la infinita bontà di Dio. Ma egli vuole che
79 san, 3 | Dio se la Sua potenza e bontà vi paiono più grandi nei
80 san, 3 | corpo uno spirito ducale di bontà e di magnificenza. Perciò
81 san, 3 | senza prediche, solo colla bontà. Farà tanto bene anche a
82 san, 3 | cercar d’incarnare in sé la bontà stessa, la bontà attiva,
83 san, 3 | in sé la bontà stessa, la bontà attiva, instancabile, paziente
84 let | Con Maria e con me la sua bontà e dolcezza si mostrano silenziosamente
85 tur, 2 | ineffabile di purezza e di bontà. Si avvicinò, piegò il ginocchio,
86 tur, 2 | Il Pontefice sorrise con bontà.~«Intanto» diss’egli «mi
87 tur, 2 | infinita per la Sua paziente bontà, un infinito desiderio di
88 tur, 3 | adesso sul suo letto, per la bontà di una persona santa, quante
89 tur, 3 | molta luce di verità e di bontà; ma in questo momento Lei
90 tur, 3 | insolente! Non meritate la mia bontà! Non vi ho venduto, non
91 tur, 3 | di tanto sapere, di tanta bontà personale, se avesse ragione?
92 tur, 3 | davanti agli spiriti di bontà e agli spiriti di nequizia
Sonatine bizzarre
Capitolo 93 Nita | prendono legge da un ideale di bontà, di verità, di bellezza,
|