Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accennavano 2
accenni 3
accenno 6
accennò 93
accennolle 1
accensioni 1
accentato 1
Frequenza    [«  »]
94 padrona
94 ritorno
94 valsolda
93 accennò
93 bontà
93 carità
93 chiuso
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accennò

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | gli occhi. La baronessa accennò appena del capo e chiese 2 cos | afferrandogli un braccio.~Egli accennò di sì.~Continuarono a guardarsi, 3 ros | dietro le invetriate. Gli accennò di aprire, ma n'ebbe in 4 fia | dalla luce.~La testa lucida accennò lievemente di sì, e dopo 5 pas | queste ultime parole, ella accennò all'uscio della camera vicina, 6 seg | spese... Le pare?~Cortis accennò appena del capo, senza rispondere; 7 cam | più tardi. Aspetti .~Le accennò la stanza chiara, rientrò 8 dra | subito. Lao posò la stecca, accennò silenziosamente a sua nipote 9 poe | vuol togliere di qua?~Ella accennò di sì.~Ma per sempre? Come 10 ast | mosserispose. Egli le accennò allora col capo di avvicinarsi, 11 hye | partiti egualmente. Elena accennò di sì con la testa. Colui 12 hye | contessa entrò in sala, le accennò di seguirla.~Cos'hai? diss' Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
13 fia, 3 | subito da pranzo per due; ed accennò di aver capito tanto bene 14 fed | capo dal guanciale e mi accennò di accostarmi a lei.~La 15 fed | anche a lei o no. Ella gli accennò col capo di venire e, trattosi 16 fed | domanda. Allora la Fedele accennò al Prina che rispondesse Leila Capitolo
17 1 | Dopo un tratto il giovine accennò timidamente all'ora tarda. 18 1 | le mani sulla tastiera, accennò, sempre guardando lei, la 19 1 | si alzò dal piano ma non accennò a ritirarsi, non prese la 20 4 | virtuoso, dei preti di Velo, accennò alla madre di Lelia senza 21 9 | di servizio di uscire e accennò loro che restassero nell' 22 9 | pronome. Quando la signora accennò al carattere un po' eccentrico 23 12 | qualche cosa sottovoce, accennò a sua cognata di ritirarsi. 24 12 | ultima attese un poco e poi accennò al tentato suicidio. Allora 25 16 | Lelia, chinato il viso, accennò di no.~«Con Suo padre?» 26 16 | basso e gli occhi a terra, accennò ancora di no.~Allora, finalmente, 27 16 | impallidì subitamente, accennò che desiderava riposare. 28 17 | Lelia al suo letto e le accennò d'inginocchiarsi per poterle 29 17 | lettera del sior Momi e accennò a Lelia di mostrargliela. 30 17 | d'inesprimibile senso. E accennò che avrebbe voluto baciargli 31 17 | domandò:~«Rose?»~L'inferma accennò di sì e le sue mani brancolarono 32 17 | levarle dal vaso Donna Fedele accennò di no, di no. La povera 33 17 | Ha detto: son felice».~Accennò, guardandola sempre, che Malombra Sezione, Parte, Capitolo
34 1, cec, par| questa offerta non veniva. Accennò allora la sedia vuota in 35 1, cec, con| parole.~Ce n'è uno dipinto.~Accennò il dottore che stava presso 36 2, ven, sal| Questa è la secchia (Catte accennò alla tazza) e questo è il 37 2, ven, sal| questo è il pozzo (Catte accennò il bricco). Oh che casa, 38 2, ven, ven| cugino, aperto l'uscio, le accennò che passasse. Intascò poi 39 2, ven, orr| far piacere...~Marina gli accennò bruscamente con l'ombrellino 40 2, ven, orr| mimica di cicerone muto. Accennò con la mano che si poteva 41 2, ven, orr| slanci gli fu sopra. Di accennò imperiosamente a Nepo di 42 3, sog, apr| piccolo regalo...~Steinegge accennò col pollice rovesciato all' 43 4, mal, qui| cuore.~Don Innocenzo gli accennò di tacere. Marta sulla porta 44 4, mal, osp| Vide Marina in piedi, le accennò che s'inginocchiasse, poi 45 4, mal, ser| un buon amico?~Steinegge accennò di sì con la testa, impetuosamente, 46 4, mal, ser| cosa a Steinegge, il quale accennò a Edith di venire, e le 47 4, mal, mal| semicircolare del cortile.~Il Vezza accennò con la mano a Fanny, che 48 4, mal, mal| una allucinazione?~Silla accennò di sì. Era a qualche distanza 49 4, mal, mal| parlato con la Giovanna.~Accennò agli altri due di avvicinarglisi.~ 50 4, mal, mal| affacciò alla porta. Ella le accennò violentemente, con il braccio 51 4, mal, ama| quella .~Steinegge gli accennò, con una faccia supplichevole, Il mistero del poeta Capitolo
52 | a prendere le sue. Ella accennò rapidamente alle bambine, 53 | miss! Ella ritirò le mani e accennò che tacessero; non ci fu 54 | incontro porgendomi la mano. Accennò tosto coll'altra mano a 55 | sguardo smarrito, velato, e accennò di no. Solo dopo qualche Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
56 caf, 3 | sorriso. «Aspetti! Aspetti!» E accennò alla signora, che si era 57 caf, 3 | sempre tra blando e serio, accennò di sì. Egli sapeva che Ricciotti 58 ven, 1 | occhi. La vide, ed ella gli accennò con un sorriso di venire; 59 ven, 1 | come l'ha lasciata?» E accennò impercettibilmente del capo 60 ven, 4 | boccuccia di bimba viziata; e accennò del capo al sentiero che 61 lum, 2 | continuamente in moto. Gli accennò di affrettarsi. L'Elisa 62 lum, 3 | uscita prima. L'inferma accennò al marito di sedere presso Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
63 1, ris | imperiosa verso il portico e accennò a qualcuno, piegando il 64 1, ris | afferrò la mano in aria, le accennò di fiutare e poi le soffiò 65 1, pas | affatto cosa fosse accaduto e accennò a Luisa di andar a pigliar 66 1, pas | parve presa da uno scrupolo, accennò a richiamarlo.~«Ma cosa 67 1, bar | accigliato, imperioso, le accennò col dito di venir da lui 68 1, bar | un «ta ta ta ta!». Poi le accennò misteriosamente del capo 69 2, son | di lei stessa: per questo accennò frettolosamente allo zio.~« 70 2, gua | possono interpretar male.» E accennò leggermente col capo al 71 2, art | un cassettone. L'aggiunto accennò ai gendarmi di aprire il 72 2, gio | in un altro; dopo di che accennò al Gilardoni di accomodarsi 73 2, ore | qui Maria?». Il professore accennò di sì e l'accompagnò, tutto 74 2, ore | Orimento e il Generoso.~Franco accennò a sua moglie di tacere, 75 2, esü | Veronica. A quattro passi accennò loro, con un gesto imperioso, Il santo Capitolo, Paragrafo
76 lac | fosse in relazione…?»~Jeanne accennò di no. Nel settembre successivo 77 cle | lume la scala a chiocciola, accennò a don Clemente di volergli 78 cle | meno di Leynì, che gli accennò silenziosamente di non insistere, 79 cle | ma il professore Dane gli accennò di chetarsi.~«Noi non vogliamo 80 cle | Leynì si voltò a Farè, gli accennò di unirsi agli altri; ma 81 cle | qui al casino.» Ella le accennò in pari tempo del capo così 82 fro, 1 | Noemi era quasi vestita e le accennò di tacere. Jeanne dormiva, 83 fro, 3 | l’indice alla bocca, gli accennò del capo di sì, di sì, che 84 san, 3 | confortarla e per trattenerla. Accennò a Giovanni che andasse lui 85 san, 3 | desideri Cristo?»~Il poveretto accennò di sì col capo e con un 86 tur, 1 | Benedetto, turbatissimo, accennò a un giovinetto biondo che 87 tur, 2 | che stava sul tavolino, accennò imperiosamente a Benedetto 88 tur, 2 | porta sospetta, il Papa accennò con la mano e Benedetto 89 tur, 3 | dire: «voi sapete?» Egli accennò del capo lievemente, silenziosamente, 90 tur, 3 | Benedetto si fece avanti, accennò, a due mani, di tacere, 91 jea, 3 | musica, attese un poco e poi accennò ai Selva di avvicinarsi, 92 tur, 3 | ultima. Uno dei giovani le accennò di passare avanti, ma ella 93 tur, 3 | Riadagiato il capo sul guanciale, accennò a don Clemente di piegarsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License