Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | ritrovava nel suo letto di fanciulla, una eterna notte di dicembre,
2 lui | porticina del suo studiolo di fanciulla, picciol nido nascosto dietro
3 pro | qualche cara e virtuosa fanciulla...~No disse Cortis senza
Leila
Capitolo 4 1 | dire, a denari, perchè la fanciulla, statagli così cara, fosse
5 1 | persuaso e diceva che la fanciulla lo desiderava quanto egli.
6 1 | pratica, prevedeva che la fanciulla, piacente e intelligente,
7 2 | di abeti. L'appassionata fanciulla aveva forse prima sognato
8 2 | ciclamino e lo porse alla fanciulla, in silenzio. Donna Fedele
9 2 | gente. Aveva sorriso alla fanciulla un momento, le aveva dato
10 2 | Era il viso compunto della fanciulla che accoglie, per la prima
11 2 | la voluta ostilità della fanciulla. Si poteva interpretarla
12 2 | passato.~«Per verità» disse la fanciulla, «si dovrebbe andar noi
13 2 | stanotte la sapeva». Intanto la fanciulla ritentò distrattamente la
14 2 | tocca l'amicizia sua per la fanciulla. La felicitò per la musica,
15 2 | linguaggio talvolta, per una fanciulla, crudo, ricordando le sue
16 3 | corrisposto ai suoi sogni di fanciulla. Uscita da una famiglia
17 4 | facesse. Le stranezze della fanciulla non facevano a lei la stessa
18 4 | pensando all'avvenire della fanciulla, con altre vaghe allusioni,
19 4 | ruscello, sui margini. La fanciulla si compresse il petto colle
20 4 | e preso il braccio della fanciulla, le disse che, dopo una
21 4 | poco e poi domandò alla fanciulla, con piglio risoluto, se
22 4 | pesasse sul cuore che la fanciulla avesse detto a donna Fedele
23 7 | dolce «oh sì» disse alla fanciulla tante cose già vagamente
24 9 | mettere a letto. Intanto la fanciulla rinvenne, si guardò attorno
25 9 | abbraccio, a ricomporre la fanciulla sotto le coltri. Suonò per
26 9 | che avesse le idee...»~La fanciulla non rispose, neppure poi
27 9 | chiedesse di lei, che la fanciulla piegò.~Lo ricevette in piedi,
28 11 | tacque, colpita. Allora la fanciulla ebbe un impeto di dolore,
29 11 | dato la buona notte alla fanciulla che, per volontà di lei,
30 11 | Stese le braccia alla fanciulla, la trasse, la tenne stretta
31 11 | le mani e il cuore della fanciulla tremavano. Ella tremava
32 11 | scrivendo. Alla domanda della fanciulla, come avesse passata la
33 11 | Lasciamo, La prego» disse la fanciulla.~Donna Fedele aveva troppo
34 11 | afferrare la lettera. La fanciulla diede un passo indietro
35 11 | che l'atto violento della fanciulla fosse stato una reazione
36 11 | adesso?»~«Scusi» rispose la fanciulla gelida. «Ho fatto bene.»~
37 12 | il senso. Confessando la fanciulla fine, dall'odor di rosa,
38 12 | Era invece accaduto che la fanciulla venisse nel disperato proposito
39 12 | gola a don Tita perchè la fanciulla non gli permise di metterlo
40 12 | fuori della camera. La fanciulla abbracciò l'amica, posò
41 12 | notato l'occhiata della fanciulla alla cugina Eufemia, pensava
42 12 | importa niente» rispose la fanciulla. E non raccontò che il sior
43 12 | Fedele.~«Perchè?» rispose la fanciulla. «È inutile.»~«Cosa ne sai?»
44 12 | L'impeto buono abortì. La fanciulla si mosse per andarsene.~
45 12 | A tredici anni la strana fanciulla si era innamorata di un
46 13 | momento le parve prezioso. Da fanciulla in poi il suo sogno era
47 13 | Quando parte?» chiese la fanciulla, nello stesso tono sommesso.~
48 13 | lettere, ne porse una alla fanciulla.~«Qui c'è tutto» diss'ella: «
49 13 | scritto come aveva scritto. La fanciulla abbassò gli occhi, rispose: «
50 13 | all'ultimo momento, la fanciulla le chiese di riprendersi
51 14 | continua esercitata sulla fanciulla da donna Fedele. Gli era
52 14 | necessario anzi tutto piegare la fanciulla verso Dio e poi trovar modo
53 14 | con acconce parole, alla fanciulla, un rosario benedetto perchè
54 15 | camera di donna Fedele. La fanciulla cessò di guardare dal finestrino,
55 15 | ritornassero a Lui, perchè la fanciulla nella quale Marcello aveva
56 16 | maligna non sfiorasse la fanciulla che per un impulso di passione
57 16 | suo silenzio sorprese la fanciulla. «No?» diss'ella. Egli sorrise. «
58 16 | sulla mano per invitare la fanciulla a rimettersi in via.~Il
59 16 | Massimo accompagnò la fanciulla all'entrata dell'ala nuova.
60 16 | Massimo riprese la mano della fanciulla.~«Suo padre ha desiderato»
61 16 | risposte da Velo d'Astico.»~La fanciulla si rattristò, mormorò che
62 16 | ammirazione.~«Sì» rispose la fanciulla, «e poi, cosa diranno di
63 17 | camera dove, aiutata dalla fanciulla e dalla cugina Eufemia,
64 17 | sottovoce.~Non intese che la fanciulla piangeva di commozione per
65 17 | particolare di quei tre giorni. La fanciulla ne fece un racconto molto
66 17 | ascoltando la relazione della fanciulla. Discusse con lei la opportunità
67 17 | difficile persuaderne la fanciulla ma lo tacque.~«Chiamala»
68 17 | necessario di chiamarla Leila. La fanciulla non disse parola e se ne
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 69 2, ven, not| dolce, a quella ignota fanciulla del suo paese, così sola
70 2, ven, not| solamente dirsi mein Kind, fanciulla mia?. Perdette la memoria
71 2, ven, sal| una famiglia degna, una fanciulla virtuosa; ma ella, come
72 4, mal, qui| bianche.~Mi par d'essere una fanciulla disse Edith e trovarmi la
73 4, mal, qui| focolare.~L'ammalata era una fanciulla di dodici anni, bionda,
Il mistero del poeta
Capitolo 74 | Lei. Credevo che fosse una fanciulla, una Luisa. Oh come desideravo
75 | recitare.~ ~A te, bionda fanciulla, io bevo il vino biondo,~
76 | lustigers geben.~ ~La cara fanciulla cantava appoggiata al tronco
77 | niente a nessuno.~Povera cara fanciulla, se avesse avuto ancora
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 78 mon, 1 | Allora il matrimonio con una fanciulla tanto pura e severa come
79 lum, 10 | aperto sereno e le stelle. Da fanciulla credeva in Dio. Sarebbe
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 80 1, ris | una seducente figura di fanciulla briosa.~Sì la prima che
Il santo
Capitolo, Paragrafo 81 lac | un’armonia di anime con la fanciulla. «Che pasticcio!» fece Noemi
82 lac | vecchio prete e anche sulla fanciulla.~«Carlino!» fece Jeanne. «
83 lac | mistico senso che attrae la fanciulla di ventiquattro anni verso
84 lac | involontariamente: «Abisag». Allora la fanciulla dice: «Chi è Abisag?» perché
85 lac | incammina verso Notre Dame. La fanciulla gli prende il braccio. Ecco
86 lac | combinato bene! Il vecchio e la fanciulla lo sfuggono, ma, come il
87 lac | nel mezzo. Il vecchio e la fanciulla guarderebbero silenziosi
88 lac | immensa, ma ci sarà. La fanciulla non la vede; la vede il
89 lac | decrepito. Dopo la vede anche la fanciulla, per fede.»~«E così quella
90 lac | E così quella povera fanciulla» disse Jeanne amaramente «
Sonatine bizzarre
Capitolo 91 Orsi | specie nostra. Una gentile fanciulla di Silvaplana mi parlò spontaneamente,
92 Pasc | cinquantanove anni con una fanciulla di venticinque, il caso
|