Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baciava 5
baciavo 2
bacino 5
bacio 92
baciò 87
backfisch 1
baco 9
Frequenza    [«  »]
93 orecchio
93 pian
93 seconda
92 bacio
92 battello
92 cesare
92 fanciulla
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bacio

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | Ella gli diede un altro bacio e scappò via con la scusa 2 cam | abbracciandolo, bisogna che ti dia un bacio.~Uno alla volta l'abbracciarono 3 aff | chinò rapido su lei per un bacio, ch'ella ebbe, voltandosi, 4 cef | con la mano sinistra. ~Le bacio la mano con la più viva 5 int | congedo da sua madre con un bacio, sentì gelarsi tutta la 6 dra | labbra segnaron l'atto di un bacio. Ripiegò tosto indietro, 7 hye | zio Lao, Elena ci gettò un bacio. Lo zio aveva protestato, 8 hye | all'orecchio un addio, un bacio lieve ch'ella ricevette Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
9 fia, 6 | rise un poco, mi diede un bacio, saltò a terra e fuggì.~ 10 erm, 2 | sapeva che ripetere fra un bacio e l'altro: scusa, scusa. Leila Capitolo
11 2 | diede al signor Marcello il bacio della buona notte salutò 12 4 | gli porse il viso, per un bacio.~Egli la baciò in fronte, 13 4 | Marcello per causa di quel bacio. In qual modo uscirne? Cessò 14 5 | di gradirlo, le diede un bacio in silenzio e si avviò alla 15 9 | prender congedo con un altro bacio ma non osò. Il sior Momi 16 11 | ebbe ringraziata, con un bacio, dei fiori. «Prendi il libro.»~ 17 11 | per il principio di un bacio cui non si umiliò a compiere. 18 11 | difficile farmi onore! Le bacio la mano.~Suo devoto figliuolo~ 19 11 | passata lei. Le chiese un bacio, l'abbracciò e nello staccar 20 13 | agli spiriti dell'aria il bacio avido sulle parole di fuoco. 21 16 | mute di lei si porsero. Il bacio fu lieve perchè l'uno e 22 16 | che fosse incominciato col bacio dell'amore. Lelia si levò 23 16 | il cappello, ritornò al bacio, piegò il viso sul petto 24 16 | villaggio. Massimo colse il bacio dai fiori e disparve sulla Malombra Sezione, Parte, Capitolo
25 1, cec, cec| lo saprà.~Perdonami, ti bacio un momento e vado alla finestra 26 1, cec, sto| Vanno sotterra senza un bacio d'amore, senza una carezza. 27 1, cec, sto| bella, così morbida? La bacio. Addio!~Ho pochi giorni 28 2, ven, not| contessa volle fargli un bacio e lo affogò in un diluvio 29 2, ven, not| Steinegge si fu congedato con un bacio, Edith tornò alla finestra 30 2, ven, int| cosa c'è dentro? Qualche bacio? Bugie, bugiacce! Non ha 31 2, ven, int| c'entrate. E poi cos'è un bacio. Tempo buttato via. Oh che 32 2, ven, orr| di andarsene. Implorò un bacio, non l'ebbe; anche la piccola 33 2, ven, pas| stasera! Mi ha fatto quasi un bacio. Povera donna! Mi vuol proprio 34 3, sog, pia| lui, vi getta dentro un bacio e finisce piano piano il 35 4, mal, so| rispose il frate.~Ci farei un bacio diss'egli al Vezza ci farei 36 4, mal, so| egli al Vezza ci farei un bacio a quella vecchiettina, povero 37 4, mal, qui| dalla voglia di dare un bacio a Edith, ma non osò. Steinegge, 38 4, mal, osp| chiglia delle barche un bacio quieto. Allora balenò a Il mistero del poeta Capitolo
39 | tenera parola grave, un bacio delle sue labbra mi hanno 40 | anelo e chiamo e stringo e bacio in mente,~E tu in mente 41 | il senso del mio lungo bacio e tornò serena, si appoggiò 42 | velluto nero in cui sento e bacio ancora il tepore fragrante Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
43 ovo, 3 | sé con un pensato magico bacio fra l'orecchio e il collo, 44 ecl, 3 | rispondeva solamente, fra un bacio e l'altro: «Ho sete, ho 45 ecl, 3 | come vuoi tu. Pensa che ti bacio sulla fronteJeanne sorrise. « 46 ecl, 3 | sussurrava: «Partire senza un bacio? Partire senza un bacio?» 47 ecl, 3 | bacio? Partire senza un bacio?» si alzò, entrò in sala, 48 ecl, 3 | muto sotto i carpini al bacio nella sala. Anche meditò 49 ecl, 4 | Maironi che scendeva col bacio di lei sulle labbra si veniva 50 num, 1 | felice!»~Ella gli diede un bacio impetuoso, sonoro, ritrasse 51 num, 2 | follia. Mi parve udir un bacio dell'acqua sulla riva, prima; 52 ven, 4 | le pose sui capelli un bacio e sussurrò:~«No, cara, speranza.»~ 53 ven, 4 | prendere quanto poteva del bacio, un fugace lume di beatitudine 54 ven, 4 | sgradita, adesso mi dai un bacio, lo so, e non sui capelli». 55 lum, 3 | labbra nel disegno di un bacio e mormorò come se non avesse Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
56 1, pas | Andate dunque; datemi un bacio e poi andate, non fate aspettare 57 1, pas | Quello sì. Hai da dar loro un bacio per la povera nonna, tutti 58 1, sig | si pentì, gli diede un bacio e sapendo di far cosa a 59 2, son | E l'uomo aveva dato il bacio mentre la donna, temendo 60 2, son | labbra di lei, gli diede un bacio e rialzò il viso ripetendo: « 61 2, son | labbra sulle labbra con un bacio lungo, pieno di consenso, 62 2, son | a due mani, le stampò un bacio sui capelli.~Una delle finestre 63 2, son | silenzio che seguì quel bacio, un batter misurato di remi.~« 64 2, art | dormiva e non le diede un bacio per non svegliarla, baciò 65 2, ore | vengo con l'Ombretta. E un bacio, niente? E un altro, no? 66 2, ore | silenziosamente a suo padre per un bacio, che fu freddo, e la portò 67 2, ore | Papà», disse Ombretta. «Un bacio.»~Egli si sporse dal letto, 68 2, ore | abbracciarono, si scambiarono un bacio rapido e freddo davanti 69 2, esü | volle ad ogni modo darle un bacio e partì brontolando fra 70 2, esü | sarebbe da arrischiare un bacio? Appena venutogli questo 71 2, esü | presto. Bisogna che il primo bacio non venga né troppo presto 72 2, esü | vecchio, gli sussurrò: «un bacio, un bacio, un bacio alla 73 2, esü | sussurrò: «un bacio, un bacio, un bacio alla tua Ombretta, 74 2, esü | un bacio, un bacio, un bacio alla tua Ombretta, un bacio 75 2, esü | bacio alla tua Ombretta, un bacio solo, uno solo».~Lo zio 76 2, omb | aveva detto «papà mio, un bacio» e tante altre tenerezze 77 2, fug | del suo tesoro: «ancora un bacio, papà», ebbe un assalto 78 2, fug | egli e si chinò a darle un bacio. La maschera di cera non 79 3, rul | Avanti chi parte!». Un bacio ancora: «Dio ti benedica!», Il santo Capitolo, Paragrafo
80 lac | encore une intruse!» un bacio. Non parve sorpresa. Alzò 81 lac | corresse la parola con un bacio e una smorfia, mezzo sorriso, 82 lac | implorò una parola buona, un bacio, ebbe l’una e l’altro. Non 83 lac | pietà, si sciolse infine dal bacio lenta lenta, quasi temendo 84 cle | congiunsero in un lungo bacio che avrebbe fatto stupire 85 cle | qualche cosa li tratteneva dal bacio dell’amore.~ ~ ~Jeanne, 86 fro, 2 | colloquio, chiudendo in quel bacio silenzioso parole di lode, 87 san, 1 | piano al marito, gli posò un bacio sui capelli: ~«Giovanni» 88 jea, 2 | male!»~Jeanne le diede un bacio. Quella giovine l’adorava 89 jea, 3 | una mano, v’impresse un bacio frenetico.~ ~ ~Qualche ora 90 tur, 1 | volta, la vede venire a un bacio, la ferma col gesto, si 91 tur, 3 | preghiere; adesso il vostro bacio.»~I discepoli domandarono 92 tur, 3 | bacia il Crocifisso di un bacio appassionato. Egli chiude


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License