Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maiuscolissimo 1
maiwein 5
majestueux 1
mal 91
mala 17
malaccorta 1
malaccorti 1
Frequenza    [«  »]
92 ultime
91 amaro
91 anno
91 mal
91 molte
91 salute
91 scusi
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mal

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | fermi al loro posto nella mal dissimulata coscienza della 2 fia | colei; e gli aperse con mal garbo l'uscio d'un salottino 3 cam | lettera una citazione di mal augurio: la frase sullo 4 deg | forzato della bocca, che mal rispondeva al fuoco triste 5 int | con la mantellina nera mal posata sulle spalle, pareva 6 dra | vago timore di giungere mal preparata a quel mistero 7 ast | sulle gambe una coperta di mal augurio. Girò appena il 8 ast | presso suo zio.~E il tuo mal di capo? diss'ella.~Elena 9 hye | egli a un tratto. Lei ha mal di capo?~Elena aperse gli 10 hye | rispose sgomentata:~Sì, sì, mal di capo.~Clenezzi voleva Leila Capitolo
11 2 | signora Trento, vedendosi mal gradita dalla persona che 12 2 | vecchio carcame di sedia mal piantato nella fanghiglia 13 2 | vecchio carcame di Carnesecca, mal sorretto dalla moglie dell' 14 3 | gli metteva un'ammirazione mal celata per i denti del cappellano. 15 3 | volte gli veniva in mente, mal suo grado, che, partito 16 3 | e credeva di morire dal mal di capo. La cuoca aveva 17 4 | di lei, ch'è a letto col mal di capo. Egli domanda sempre, 18 6 | indovinato che vedevano di mal occhio il prete «perchè 19 6 | Pavia, grande e grosso, mal tagliato, rumoroso e galante. 20 6 | gran sicumera, di cose che mal conosce e poco è atta a 21 7 | da parrucchiere, vecchia, mal dipinta, sporca. Parla come 22 8 | guarda, perchè ghe pias minga mal i bej donnett.» «Eh ben» 23 8 | con quell'aria di donna mal ritirata dagli affari sporchi, 24 8 | partito clericale, n'era mal tollerato per la sua dubbia 25 9 | sono ancora ben guarita, ho mal di capo, non sono in grado 26 12 | lo ami.»~Il momento era mal scelto per queste parole. 27 12 | del passaggio coperto. Ho mal di capo, voglio prender 28 14 | ascetismo, un'astuzia subacquea, mal dissimulata dal guardar 29 14 | ritornavano i suoi occhi e il suo mal combattuto desiderio di 30 16 | vedevano persone, causa il mal tempo. L'uomo di servizio 31 16 | frase non chiara, una parola mal scelta, una lieve inavvertita 32 17 | pericolosi di un sentimento mal soggetto alla ragione. Il Malombra Sezione, Parte, Capitolo
33 1, cec, pae| cauta per quelle pietre mal ferme che rendevano un suono 34 1, cec, sto| pavimento di mattoni, le pareti mal vestite d'una sdrucita tappezzeria 35 1, cec, sto| tutto Stendhal, le Fleurs du mal di Baudelaire, René di Chateaubriand, 36 1, cec, con| onorevole Sindaco uscì, in mal punto, dal suo prudente 37 2, ven, asc| rappresentano spesso brutti e mal vestiti, seduti sulle nuvole 38 2, ven, ven| fremente di passione sensuale, mal coperta; il Vezza con la 39 2, ven, orr| commosse che per dire con mal piglio al barcaiuolo:~Cosa 40 4, mal, qui| un immenso drappo scuro, mal disteso a piè delle limpide 41 4, mal, ser| confessò d'avere un po' di mal di capo, ma non volle smettere 42 4, mal, ser| volersi pigliare per forza un mal di capo e le disse scherzosamente 43 4, mal, mal| una donna, noti, molto mal disposta inizialmente se 44 4, mal, ama| peggio ancora, sentendosi mal connesso nell'intima sua Il mistero del poeta Capitolo
45 | ver detraendo,~Confessa il mal che ci fu dato in sorte,~ 46 | sofferto per l'infelice, mal consigliato matrimonio di 47 | immensi;~Levando in core mal vapor non viensi~Che l'ombra Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
48 mon, 1 | blandi chiarori di sole mal nascosto nelle nuvole giallognole 49 mon, 3 | rispondeva, come pure un mal celato sorriso della bocca: 50 ecl, 3 | vedevano in giro molti segni mal coperti di stemmi, di corone, 51 caf, 3 | un signore per bene e non mal veduto dal feroce collega 52 caf, 3 | del Bresciano. Maironi, mal soffrendo gli avvolgimenti 53 num, 2 | manicomio e uscitane in mal punto perché i suoi l'avevano 54 num, 3 | tortuoso viluppo di frasi mal connesse, volendo far intendere 55 ven, 3 | aveva origine da una lite mal vinta contro l'Ospitale 56 ven, 4 | la sua religione guasta, mal conservata nell'aceto. Il 57 ven, 4 | troverebbe tutti della roba mal venuta? Scusi, non vi sarebbe 58 lum, 4 | lungo a tutti. La finestra, mal chiusa, si aperse a un soffio Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
59 1, ris | infermiccia, si trovava a mal partito per una ipertrofia 60 1, ris | signorina Carabelli che mal celava la vivacità del proprio 61 1, ris | rasa e nell'abito grigio, mal tagliato, del domestico 62 1, pas | stradicciuola faticosa, mal rischiarata da un chiaror 63 1, let | Casarico, nella contrada dei Mal'ari, davanti alla porticina 64 1, let | Foscolo. Dalla contrada dei Mal'ari un andito breve metteva 65 1, let | accettò allegando il suo mal di capo, si mise a disfare 66 1, bar | capo nella contrada dei Mal'ari, il bargnìf stette un 67 1, bar | La me perdona, me sento mal.»~«Eh no go tescta, no go 68 1, bar | percossa mo no volìo vegner? Mal no se fa, la cossa xe onesta." 69 2, pes | vanno da lei. Se ci vien il mal di pancia a una bestia domandano 70 2, son | professore non capì, cedette al mal genio che ci suggerisce 71 2, son | Come va, sior Zacomo?» «Mal, mal.» «Sior Zacomo, non 72 2, son | va, sior Zacomo?» «Mal, mal.» «Sior Zacomo, non ci sono 73 2, gua | desiderava rimediare al mal fatto e metter pace, farli 74 2, ore | salutò la signora Peppina con mal garbo. La povera donna ne 75 2, pan | battezzata «la trattoria del mal de stomi» dove per trenta 76 2, pan | oggi invece di andar al «Mal de stomi» passammo una mezz' 77 2, omb | opere, piena di vanità, mal rispondente alle credenze 78 2, fan | in lire, soldi e denari, mal confessata e quindi mal 79 2, fan | mal confessata e quindi mal perdonabile, le dava una 80 2, fug | Intelvi, un'ode ca l'era minga mal. Ho descritto, neh, la loro Il santo Capitolo, Paragrafo
81 cle | pallida di stanchezza e di mal di capo. Giovanni aveva 82 fro, 2 | severa dignità del volto mal si accordavano con la mansuetudine 83 fro, 3 | acquavite, la più fina. Via il mal di capo, via il male d’ossa, 84 fro, 3 | affrettò a entrare e Noemi, mal suo grado, la seguì.~«Affreschi 85 san, 3 | cammina sulla terra nuda, mal calcata. Accanto al giaciglio, 86 tur, 1 | preti poco preti, preti mal cotti, pretoidi. Ma cosa 87 tur, 2 | della gente che ti vedeva di mal occhio?»~Benedetto pregò 88 tur, 2 | ombra piena, dentro la quale mal si discerneva il busto di Sonatine bizzarre Capitolo
89 Nita | i piaceri, le vanità, il mal costume. Ma queste sono 90 Armi | impone la restituzione del mal tolto, beni, libertà o indipendenza; 91 Spir | uomo e di cui, qua e , mal represso, trapelava il cinismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License