Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amarla 6
amarlo 4
amarmi 5
amaro 91
amarognole 1
amarone 1
amarsi 2
Frequenza    [«  »]
92 rispondeva
92 terribile
92 ultime
91 amaro
91 anno
91 mal
91 molte
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

amaro

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | confermata dallo scetticismo amaro dell'uomo come degna del 2 cos | senza volerlo, un paragone amaro fra lei che non poteva neppure 3 ros | se dire un sì mortalmente amaro. Le sue mani strinsero il 4 fia | aggiungeva poi di suo, a quest'amaro messaggio, una lunga coda 5 fia | chiesto a Dio se il calice amaro non fosse finalmente vuoto, 6 cam | brontolò B. con un riso amaro. Ma vorranno? Speriamo!~ 7 voc | cervello stanco e col cuore amaro, mi sento malgrado i tuoi 8 aff | Elena con un sorriso così amaro, con uno sguardo così triste 9 aff | rendevano il pianto meno amaro. Nello scendere a ponte 10 cef | bene che n'esca del sangue amaro. Ho dunque ricevuto dal 11 cef | Non crederai mica che l'amaro stia qui? La lettera ha 12 deg | pensiero, un subito fuoco amaro le arse nel cuore, e chiese 13 deg | vuoi rendere ancora più amaro il sacrificio di Daniele, 14 bat | benissimo! Lo so, lo so.~Amaro momento! Il conte Lao non Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
15 erm, 1 | San Donà, sola, col cuore amaro; e le parve, passando fra 16 erm, 2 | suggello della morte. Mi è amaro non averle dato in addietro Leila Capitolo
17 1 | fiore puro di uno stelo amaro, spuntato fra la putredine. 18 1 | Erano una forma di sfogo amaro, questi pensieri; non una 19 2 | viso di collera e un fuoco amaro salì anche nel cuore di 20 2 | da Sant'Ubaldo col cuore amaro per don Aurelio, non dubitando, 21 2 | sentiva straniera al suo cuore amaro, si sentiva straniero ad 22 4 | Lelia vi fosse un fondo amaro di scetticismo lo sospettava 23 4 | Fedele.~ ~Dopo il colloquio amaro, Lelia si rifugiò nella 24 4 | straziata il cuore da un amaro acre dolore, da un amaro 25 4 | amaro acre dolore, da un amaro acre piacere che vi si torcevano 26 7 | altro peso sul suo cuore amaro. Realmente Lelia non le 27 9 | mio padre non fosse troppo amaro. Una corsa in montagna, 28 11 | dolce vi era misto coll'amaro. Questo Lelia lo capiva 29 11 | me ne resta un disgusto amaro di me stesso, di non saper 30 13 | capisci!»~Lelia ebbe un amaro sorriso interno. Non aveva Malombra Sezione, Parte, Capitolo
31 1, cec, pae| vuole assaggiare il liquore amaro e forte della filosofia 32 2, ven, asc| sono un reprobo.~Pensiero amaro. Aver tanto combattuto, 33 3, sog, pia| sonno, e tanto~Piansi d'amaro duol.~ ~Ho pianto in sogno, 34 3, sog, pia| credeva di sognarne un altro, amaro anche questo. L'amica di 35 4, mal, qui| caffè gli piaceva dolce o amaro.~Suo padre si stupiva di 36 4, mal, osp| sentendosi il cuore tutto amaro, capì che un'altra speranza, 37 4, mal, osp| Nessuna risposta.~Questo è amaro, signor Silla, di venire 38 4, mal, ama| era passato più volte con amaro cuore ma con fermo viso Il mistero del poeta Capitolo
39 | viene alle labbra un sorriso amaro, compiango la signora, compiango 40 | veduto mai. Solo in un freddo amaro senso gli uomini posson 41 | lasciandomi l'animo ancora più amaro e turbato di peggiori pene, 42 | un inesprimibile sgomento amaro. In pari tempo l'idea di 43 | nuovo scetticismo, il più amaro; divenni scettica verso 44 | tutti i dubbi, tutto l'amaro dell'anima tua, tutte le Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
45 ovo, 2 | sempre in pronto il sale amaro e c'era un vecchio lungo, 46 ovo, 2 | signore acido e il signore amaro, che quando potevano mordere 47 ovo, 2 | Benonebrontola il signore amaro. «S'indovina chi è.» «La 48 ovo, 2 | signore acido e il signore amaro lo interrompevano sempre 49 ovo, 2 | trenta» brontolò il signore amaro, a epilogo di parole taciute. 50 ovo, 2 | acido venne in soccorso dell'amaro: «Mo sì! Undese! Diese!».~ ~ 51 ovo, 2 | ulcus senatorium e l'uomo amaro andava ripetendo: «Mondo! 52 ovo, 3 | con la mano in aria, tutto amaro di vergogna.~Non era una 53 mon, 1 | assicuro.»~L'accento fu così amaro che don Giuseppe, stupito, 54 mon, 1 | cuore gli si sollevò in un amaro «perché» e subito si raumiliò 55 mon, 2 | con quel viso lagrimoso e amaro che dice: "perché?'. Questa, 56 mon, 3 | ghigno satanico dell'uomo amaro: mondo! mondo! Vi era quindi 57 ecl, 2 | sette. L'uomo acido e l'uomo amaro, membri essi pure del Consiglio 58 ecl, 2 | i risi longhi un mia!» L'amaro lo accompagnava con un pizzicato 59 ecl, 2 | dato di gomito all'uomo amaro e poi a un altro vicino, 60 ecl, 3 | ghiaccio. A ciascuno fu amaro anzitutto il pensare che 61 ecl, 4 | non avvertito, un lievito amaro. Sotto l'ebbrezza di Jeanne 62 caf, 1 | disprezzo di cui era tutto amaro; e guardare quel viso con 63 caf, 2 | mansueta sotto l'impero amaro della Divina Volontà.~«Sofferenze, 64 caf, 2 | talvolta cheta, poco a poco, un amaro pianto.~«Ecco» diss'ella, 65 num, 1 | pietà sorridente a quell'amaro dolore che a lei pareva 66 num, 1 | volendo sfuggire a qualche amaro di quella chiusa, risalì 67 num, 1 | Jeanne con un intimo sorriso amaro.~ ~Mentre nella sala dell' 68 num, 2 | finalmente ho pianto un pianto amaro sulla mia casa derelitta 69 num, 4 | mio pensiero e quanto era amaro! Mi son sentito come soffocare, 70 ven, 4 | vecchio Tartini, un demoniaco, amaro grido di trionfo.~ ~ ~ ~ 71 ven, 6 | afferrasse violenta, con l'amaro ineffabile di quella vana 72 lum, 7 | Elisa, che doveva riuscirgli amaro di separarsi da lei ora, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
73 1, sig | collera, ma che aveva un amaro dell'uno e dell'altra.~Franco, 74 2, ore | affetto. Ora le riusciva amaro il sentirsi diminuir la 75 2, ore | per suo marito, tanto più amaro alla vigilia della sua partenza 76 2, ore | torto!», ripeteva col cuore amaro. E né lei né il professore 77 2, ore | gustando il piacere acuto e amaro di unirsi per un momento 78 2, pan | lire il mese le rendeva amaro il cibo a lei. Allora egli 79 2, omb | ne congiungerai!» Non fu amaro il dirotto pianto in cui 80 2, fan | riprese subito un disgusto amaro. Che insulto, quel giuoco, 81 2, fug | vicenda.»~Era un boccone amaro; la marchesa lo trangugiò 82 3, sav | sotto il colpo d'un dubbio amaro e invincibile. Che poteva Il santo Capitolo, Paragrafo
83 lac | oscuro senso, mortalmente amaro, di una ben altra sorte 84 fro, 3 | ginocchia, in un singhiozzo amaro di tutta l’amara sua sorte. 85 tur, 3 | dalla tabe, dall’animo amaro. ~Un singhiozzo irrefrenabile 86 tur, 3 | anche di ; ecco l’annuncio amaro che il suo cuore diede al 87 jea, 3 | in cuore lo stesso senso amaro di quella mondanità indifferente. 88 jea, 3 | aspirava e che non otterrebbe. Amaro dolore, scoprire miserie 89 jea, 3 | violoncello rispondeva per lui, amaro e grave: «Piangi, piangi, Sonatine bizzarre Capitolo
90 Nita | irragionevole e anche di amaro; lasciamo stare che il consiglio 91 Risp | nel suo cuore un troppo amaro e orgoglioso disprezzo agl'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License