Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | rispondere il conte Ladislao trasse di tasca uno specchietto
2 lui | a pianterreno. Elena si trasse dentro con un atto risoluto,
3 lui | gli disse vien qua, lo trasse verso la fattoria, graziosa
4 lui | gusto e senza cuore!~Lo trasse a sedere sul piccolo divano,
5 lui | braccio di sua moglie, la trasse in disparte.~Santo diavolone
6 lui | ascolta un momento.~La trasse in sala, presso il biliardo.
7 fia | c'è proibizione.~Cortis trasse un biglietto di visita,
8 cef | arietta del Pergolese che trasse delle vere lagrime al nostro
9 ver | ingegno, dottrina e virtù, lo trasse con sé verso via dell'Aracli,
10 deg | il braccio d'Elena, e la trasse, camminando rapidamente,
11 seg | appena lo poté decentemente, trasse l'orologio.~Credo diss'egli
12 seg | quasi, sul sofà. Si fuma?~Trasse un sigaro e l'accese senza
13 seg | Il tocco e mezzo.~Cortis trasse il proprio.~Il mio ritarda
14 bat | dire rispose l'altro. Si trasse di tasca delle lettere e
15 dra | presala per mano, se la trasse a sedere vicina, sul canapè.~
16 dra | fianco di sua cugina, la trasse con sé verso i prati.~Mi
17 poe | Quando le sentì lontane, trasse precipitosamente la lettera,
18 poe | voci lontane non tornavano. Trasse ancora la lettera adagio
19 poe | le prese il braccio, la trasse verso il viale.~Bisogna
20 poe | suo studio.~Come fu solo, trasse la lettera del barone, l'
21 poe | momento? La fece in due pezzi, trasse l'altra, la rilesse. Non
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 22 fia, 6 | abbastanza di voi, ecco qua.~Trasse il suo magico violoncello,
23 erm, 2 | leggìo del piano. Poi si trasse dal petto il ritratto di
Leila
Capitolo 24 1 | Il signor Marcello gli trasse il capo impetuosamente a
25 4 | capo, prese a braccetto e trasse con sè, per confortarlo,
26 4 | dicendo: «Vieni, cara», la trasse con sè. Ella intese ch'egli
27 11 | braccia alla fanciulla, la trasse, la tenne stretta in silenzio,
28 14 | agitavano, la torturavano. Si trasse giù a due mani i rododendri
29 16 | quello di lei, ne cinse e trasse a sè la sottile persona,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 30 1, cec, pae| Sedette alla scrivania, trasse dal portafogli una lettera
31 1, cec, fan| cassetto del tavolo, ne trasse una lettera e gliela porse.~
32 1, cec, sto| stracciò il foglio, si trasse due anellini, li buttò sulla
33 1, cec, sto| cavità, degli oggetti.~Ne li trasse ad uno ad uno. Erano un
34 1, cec, con| prese Silla a braccetto, lo trasse via dicendogli: Adesso conoscete,
35 1, cec, tem| tempestoso d'un padre. Poi trasse di tasca un vecchio portasigari
36 1, cec, tem| Allora l'altro intese e trasse egli pure un portasigari
37 2, ven, not| la commozione. Edith si trasse dal seno un piccolo medaglione,
38 2, ven, asc| cancello del Palazzo si trasse da banda per lasciar passare
39 2, ven, orr| e le immondizie. Marina trasse il suo portamonete d'avorio
40 2, ven, pas| Palazzo la contessa si fermò, trasse Edith a sé e le disse sottovoce:~
41 2, ven, pas| facendosi vento.~Il conte trasse l'orologio. Erano le nove
42 2, ven, pas| o no. Ma questa idea ne trasse un'altra con sé.~Ella aveva
43 3, sog, apr| dodicesima lezione.~Ebbene?~Silla trasse dal portafoglio un piego.~
44 3, sog, apr| Silla pel braccio e se lo trasse vicino. I suoi occhi scintillavano
45 3, sog, apr| allargò il braccio, la trasse avanti e parlò tra la folla
46 3, sog, apr| nella luce lunare. Egli trasse il manoscritto di un racconto
47 3, sog, pia| Heine e di Schumann, se lo trasse vicino per dirgli in segreto
48 4, mal, mis| un guanto, questo.~Egli trasse di tasca un guanto piccolissimo.
49 4, mal, mis| esaltarsi e vi riusciva. Si trasse quel piccolo palmo sulla
50 4, mal, qui| mano sotto il braccio, lo trasse alla finestra che guardava
51 4, mal, osp| contò le ore. Dieci e mezzo. Trasse l'orologio, lo guardò al
52 4, mal, osp| chiarore delle candele, trasse dentro Silla, chiuse l'uscio,
53 4, mal, osp| prese Silla pel braccio, lo trasse nell'angolo più oscuro,
54 4, mal, osp| si staccò da Marina, si trasse un passo indietro. Marina,
55 4, mal, osp| mano sul cuore del conte, trasse l'orologio e disse forte:~
56 4, mal, ine| biglietto e si sentì morire.~Trasse il portafogli per chiudervelo,
57 4, mal, ser| strinse la gola. Egli la trasse giù senza parlare a sedere
58 4, mal, mal| domarsi, aperse lo stipo, trasse il manoscritto sulla ribalta
Il mistero del poeta
Capitolo 59 | cinto di mura medioevali, lo trasse fuori di sè.~- Presto siamo
60 | il suo viso si colorò. Trasse di tasca un grande fazzoletto
61 | una colpa comune. Violet trasse a sè questa piccola Luise,
62 | scrivere il mio nome qui.~E trasse a sè l'albo dei visitatori
63 | teneva in mano.~Violet mi trasse dalla parte opposta stringendomi
64 | nelle mie. Poco a poco se le trasse sul cuore, sorridendo, guardando
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 65 ovo, 3 | un sospiro di sollievo, trasse il portafogli, lo aperse,
66 mon, 2 | gli disse: «venga!», lo trasse nella loggetta che presso
67 mon, 2 | sull'entrata del refettorio, trasse Carlino nella loggetta sporgente
68 mon, 2 | prese con sé Maironi, lo trasse da uno stallo all'altro,
69 mon, 3 | quando in quando. Carlino trasse in campo anche il figlio
70 ecl, 3 | male a te.» Il giovane la trasse a sé con violenza, ella
71 ecl, 3 | io.» Ella tenne fermo, lo trasse avanti.~«Avresti gridato?»
72 lum, 3 | zitto.»~Ella tacque, lo trasse a sé, fece un visino afflitto,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 73 1, ris | afferrò per un braccio, la trasse a sedere, le piantò addosso
74 1, bar | mi rivolgerò a lui.»~E trasse la tabacchiera. «Povero
75 1, sig | ritirò dolcemente una mano e trasse con l'altra il professore
76 2, pes | subalterno. Lodando quei fiori trasse destramente la Bianconi
77 2, son | ripetendo: «Suona!». Egli trasse giù più forte di prima i
78 2, art | un fodero vuoto. Luisa si trasse nell'ombra precipitosamente,
79 2, ass | e scompose il gruppo, lo trasse giù per la scalinata. I
80 2, gio | l'altro prete che subito trasse di tasca una corona e fattosi
81 2, ore | allora per un braccio, lo trasse nella vicina camera dell'
82 2, ore | vuol dire mai più?»~Egli la trasse a sé, la sottile persona
83 2, esü | afferrò don Giuseppe, lo trasse da banda per lasciarla passare,
84 2, esü | vita con un braccio, la trasse su per le scale che eran
85 2, omb | vieni vieni», diss'ella e lo trasse dentro.~Nel mezzo della
86 2, omb | capo alle labbra. Franco trasse teneramente a sé quella
87 3, rul | stanza degli sposi. Franco trasse Luisa a sedere sul letto,
88 3, rul | ho avuti a prestito.» Poi trasse di tasca una lettera suggellata. «
Il santo
Capitolo, Paragrafo 89 fro, 2 | dolcezza ironica:~«No, caro.»~Trasse la tabacchiera, la scosse
90 tur, 1 | mi hanno scritto così.»~Trasse una lettera e lesse:~«Noi
|