Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | candele, carta e calamaio ripeté Cortis al domestico, vedendolo
2 ide | dolcemente, alzò il viso, e ripeté caro amico.~Ti ringrazio
3 ide | sarà forse perché...~Perché ripeté Grigiolo aspettando con
4 ide | impeto, poi si contenne e ripeté solo: Che aspettino.~Fece
5 lui | proprio!~Eh, bisogna proprio ripeté il marito malgrado alcuni
6 lui | di no diss'ella.~Spero! ripeté il barone con un ghigno
7 aff | ella non rispose. Colui ripeté: La signora baronessa desidera?~
8 int | l'avevo veduto.~Si parte? ripeté l'altro.~Ah Madonna! Non
9 int | fracasso fu passato e poi ripeté:~Vi sono delle altre cose.
10 int | mezza voce:~Rovina.~Avanti ripeté Lao senza scomporsi.~Elena
11 dev | la visita di sua madre, ripeté le ultime parole di lei.
12 dev | Al Senato o a casa sua? ripeté Cortis.~Via delle Muratte
13 poe | sereni.~Forse non posso ripeté, forse resto qui.~Era la
14 poe | tremava e non rispondeva.~Egli ripeté subito.~Lo devo proprio?
15 ast | capo di avvicinarsi, le ripeté con dolcezza:~Senti.~Ella
16 ast | male? rispose Elena.~Egli ripeté, più forte stavolta, quasi
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 17 fia, 3 | assai bella.~Somiglia poco ripeté. La vedrai. È una musica
18 fia, 6 | un momento supremo.~Ella ripeté: Fate il giro del castello!
19 fia, 6 | il petto. Antonietta non ripeté la sua domanda. L'angolo
20 fed | Nessuno fiatò. Lo Zuane ripeté la domanda. Allora la Fedele
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 21 1, cec, fan| conte esitò un istante, poi ripeté a voce bassa:~Dalle persone
22 1, cec, sto| stasera, vattene a letto ripeté Marina più ricomposta nella
23 1, cec, sto| sono ridicola! Ridicola! ripeté ad alta voce e balzò in
24 1, cec, par| non vincerà. Non vincerà ripeté scompigliando con la mano
25 1, cec, tem| dire...~Ma!~Come, come mai? ripeté Silla angosciosamente.~Eh!
26 1, cec, tem| dovette comprendere, non ripeté la domanda. Si vide al chiarore
27 1, cec, tem| porgendo la mano a Marina che ripeté nel prenderla:~Come può
28 2, ven, not| destino.~Non rispondete ripeté il conte. Voi odiate me
29 2, ven, not| impazzire. La sapeva a memoria. Ripeté le preghiere appassionate
30 2, ven, sal| supposta paternità del conte e ripeté in forma di epilogo, con
31 2, ven, asc| rispose Edith.~Non sappiamo ripeté a caso Steinegge.~Scusino;
32 2, ven, orr| Edith non si muoveva.~Venga ripeté Marina; Ella è troppo tedesca.
33 2, ven, orr| bizzarri del sasso.~Mi dica... ripeté Edith.~Marina voltò la testa
34 2, ven, pas| disse la contessa.~Finotti! ripeté Marina.~Quegli entrò, tutto
35 2, ven, pas| ed entrò in sala, dove ripeté l'antifona.~Io penso diss'
36 3, sog, apr| il viso.~Io ringrazio... ripeté con voce soffocata e stese,
37 3, sog, apr| lui presto, presto.~Edith ripeté quasi alla lettera lo scritto
38 3, sog, apr| Migliore da sella.~Dunque ripeté Silla non parla del matrimonio?~
39 3, sog, qui| passar dei secoli. Silla non ripeté la sua domanda, poiché non
40 4, mal, so| quieto, quieto per carità ripeté Nepo.~Silla si voltò al
41 4, mal, mis| Nessuno parlò.~Ci sono tutti? ripeté il frate.~Qualcuno disse
42 4, mal, mis| ho inteso.~Proprio niente ripeté la contessa con voce tranquilla.~
43 4, mal, mis| polso.~Mi dica: si ricorda? ripeté Marina.~Oh Cecilia! diss'
44 4, mal, mis| la va peggio.~Aspettare ripeté Nepo.~Bel discorso!~Egli
45 4, mal, osp| orecchio caldo.~Era vero? ripeté Marina teneramente.~Non
46 4, mal, osp| nella mente di Silla, che ripeté impaziente:~Tutto, tutto!~
47 4, mal, osp| adesso vada. Vada, vada via! ripeté Silla con passione improvvisa
48 4, mal, ine| fronte a Silla.~Penosissima ripeté.~Silla non aperse bocca.~
49 4, mal, ine| interamente sano.~È vero ripeté Silla~Spiritismo? chiese
50 4, mal, ser| Credevo che fosse contenta ripeté l'altro senza toglier le
51 4, mal, ser| signor Vezza?~Il capitano ripeté quanto aveva detto prima,
52 4, mal, mal| notte precedente.~Lo so ripeté Marina con voce risoluta
53 4, mal, ama| Niente? diss'egli.~Niente? ripeté Steinegge.~Si alzarono ambedue
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 54 ovo, 3 | mossa rapida, alle spalle e ripeté: «Le avrei a dire una cosa».
55 ovo, 3 | per dire «cosa serve?» e ripeté:~«Dispensami!»~«Ci vuol
56 mon, 1 | che dalle parole. L'altro ripeté, a stento, con soffocata
57 mon, 1 | mormorò don Giuseppe. Piero ripeté:~«La reazione di vergogna
58 mon, 3 | interruppe subito.~«Però?» ripeté Maironi, aspettando.~«Niente»
59 mon, 3 | parve intendere ed ella ripeté: «completur... dica!». «
60 ecl, 2 | Matìo si guardò in giro e ripeté più forte, con intenzione: «...
61 caf, 2 | conversione di Zaneto e lo ripeté a don Giuseppe, il quale
62 ven, 4 | sussulto di speranza, ma poi ripeté malinconicamente: «Sì, sì,
63 lum, 4 | ansando, asciugarsi il pianto, ripeté più volte, con infinita
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 64 1, ris | inutilmente.~«La vela!», ripeté l'altro, più forte, con
65 1, pas | che poteva.~«La mamma?», ripeté.~«Sta benino, stasera, per
66 1, bar | casa Rigey?~«So nient», ripeté don Giuseppe.~Pasotti sentenziò
67 1, bar | cossa... apff!»~«Sicuro!», ripeté Pasotti. Aspettava una parola
68 2, son | disse Pedraglio.~«Tutti!», ripeté Franco. Luisa lo baciò con
69 2, gua | che cosa mi accusano?», ripeté Franco.~«Questo lo sentirà
70 2, art | si strinse nelle spalle e ripeté a Franco: «Dentro un quarto
71 2, seg | cosa!»~«È un'altra cosa!», ripeté Franco; e non seppe dimostrare
72 2, seg | suoi amici, giunse le mani, ripeté sottovoce: «Ah Signor, ah
73 2, ass | proposito ed ella intese, ripeté impetuosamente «sì, sì»
74 2, ass | parlandole nei capelli, le ripeté il racconto fattogli dal
75 2, ore | pensieri erano altrove. Maria ripeté tre o quattro volte: «Cosa,
76 2, ore | sicuro di aver inteso bene e ripeté:~«Non mi amavi?»~«Sì sì,
77 2, omb | egli. Si rizzò ginocchioni, ripeté lentamente dentro a sé,
78 2, omb | Non c'è stata malattia?», ripeté Franco.~«Vieni», gli rispose
79 2, fan | soffiò.~«Un castigo di Dio!», ripeté con enfasi il curato di
80 2, fug | decimosettimo. «Andiamo!», ripeté il suo compagno dopo un
81 3, sav | volte questo nome. «Va'», ripeté il Gilardoni, «mandaci Maria.»~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 82 lac | quel modo.~«Non rispondi?» ripeté Jeanne fra risentita e attonita.~
83 cle | parleremo stasera.»~«Sì» ripeté Selva, tranquillo. «Ne riparleremo
84 cle | è ancora deciso niente!» ripeté. «Io, per esempio, per l’
85 cle | legna.~«Andiamo, andiamo» ripeté Jeanne e si sforzò di alzarsi,
86 fro, 2 | rumorosamente la sua presa e ripeté:~«Né fuori né dentro.»~Benedetto
87 fro, 2 | Adesso te lo domando io.»~Ripeté due volte la domanda senza
88 fro, 3 | sopraggiungendo.~«Non è un padre?» ripeté Jeanne.~Nell’udire la voce
89 san, 3 | si fece tutta una vampa e ripeté la sua preghiera in italiano.~
90 san, 3 | quella persona, Noemi non ne ripeté il nome per un delicato
|