Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | rientrò spossato, come desiderava, al Panorama.~Quella notte,
2 pro | Troppo bello.~Cortis non desiderava proprio di conoscerlo.~V'
3 pro | disse:~Vado.~Sua madre non desiderava che la finisse così liscia.~
4 deg | vita misera, inutile, e non desiderava niente, non aveva niente
5 dra | negli occhi. Come mai, se desiderava aver notizie dello zio?
6 dra | arriverebbe, questo zio? Lo desiderava con ansia febbrile. Quello
7 dra | combinato tutto come si desiderava. C'è solo questo di nuovo,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 fia, 2 | pericolosamente ammalato e mi desiderava come il migliore dei suoi
Leila
Capitolo 9 1 | diceva che la fanciulla lo desiderava quanto egli. Si era sfogato
10 1 | provocare parole che non desiderava udire. Questo sospetto che
11 2 | stato contento di averla, desiderava che Massimo prendesse moglie,
12 2 | intendeva bene il perchè. Desiderava si trattenesse alla Montanina
13 2 | pensò che la signorina non desiderava le sue spiegazioni, ma che,
14 3 | accontentava della sua sorte, desiderava forse una parrocchia di
15 3 | La buona siora Bettina desiderava e pregava, per la gloria
16 4 | la vecchia, che appunto desiderava quest'ordine.~Don Aurelio
17 4 | almeno in quei primi momenti, desiderava trovarvisi anche lui, dargli
18 4 | apparentemente, la signorina desiderava evitare di vederlo. Giunto
19 4 | avesse veduto Alberti che desiderava congedarsi anche da lei.
20 4 | soffriva d'insonnia, non desiderava coricarsi presto. Neppure
21 7 | biroccino, ella gli disse che desiderava parlargli di cose delicate.
22 7 | freddamente, che, se lo desiderava, lo avrebbe fatto.~«Ma bisognerebbe
23 7 | Lelia si affrettò a dire che desiderava fare due passi e che andava
24 9 | e Lelia aveva rifiutato, desiderava poter assistere l'amica
25 9 | ma basta. Tanto, egli non desiderava che denaro. Affetto no,
26 9 | colloquio ch'egli certo desiderava, mise fuori anche qualche «
27 9 | Lelia. Era questo ch'egli desiderava? «Ecco, per ubbidirla, sissignora.»
28 10 | suo cappellano, il quale desiderava questo colloquio e non aveva
29 12 | dubbio non era sincero e desiderava ella pure, da buona credente,
30 14 | Lago, miserabile, ch'egli desiderava fosse visitata dalle due
31 14 | di parole, che la cognata desiderava da molto tempo fare le proprie
32 14 | della sua futura diocesi e desiderava attingere alla fonte certe
33 14 | sior Momi da sola a solo, desiderava esserne ricevuta nello studio.~«
34 14 | amabilità, sorrise, disse che desiderava da tempo, per tante cose,
35 14 | signorina. Anche l'arciprete desiderava che la signorina approfittasse
36 14 | Eccellenza. Le fece intendere che desiderava parlarle un poco in disparte.
37 15 | eventi memorabili, e che desiderava di avere con sè ove le toccasse
38 15 | dolcezza tranquilla che desiderava restar sola fino a che avesse
39 16 | discesa a Verona, disse che desiderava soltanto conoscere il suo
40 16 | subitamente, accennò che desiderava riposare. Ansioso, quasi
41 16 | scritto un'altra lettera come desiderava egli, dichiarando di rinunciare
42 17 | Donna Fedele stessa lo desiderava ma escluse di riceverlo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 43 1, cec, sto| di penetrarne le ragioni, desiderava udirsi approvare, confermare
44 2, ven, not| dovevano portare il caffè, se desiderava questo, se desiderava quello.
45 2, ven, not| se desiderava questo, se desiderava quello. Fu tentato di coricarsi
46 2, ven, sal| questo se quello permettesse. Desiderava pure tanto abbracciare la
47 3, sog, apr| Oggi mi ha scritto che desiderava parlarmi e che ci vada domani
48 4, mal, mis| si disponeva a partire e desiderava avere prima un colloquio
49 4, mal, qui| le vuole un bene a Lei! Desiderava immensamente di venir qua.
50 4, mal, qui| Signora! Oh, Signora!~Marta desiderava sapere se la signora Edith
51 4, mal, osp| gran vuoto senza fondo, desiderava avidamente di precipitare
52 4, mal, ama| soggiorno, una casa onde pur desiderava partirsi, che sta sulla
Il mistero del poeta
Capitolo 53 | altrettanta fortuna!~Ella desiderava che io partissi, ma non
54 | Mrs. Yves che il signore desiderava vederla prima del pranzo.
55 | fatto; a ogni modo, lei desiderava di ritornare a Norimberga
56 | medico incominciò a dire che desiderava avvertire... -~Una voce
57 | era di proprietà comune, desiderava conoscere per tempo le mie
58 | n'ebbi in risposta che desiderava considerarsi già come mia
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 59 ovo, 1 | licenziato da due mesi, e che desiderava di parlarle.~«Ch'el speta!»
60 mon, 1 | che il mio tutore non lo desiderava e mi era facile di compiacerlo:
61 mon, 1 | un giorno di riposo e che desiderava rivedere l'abbazia benedettina
62 mon, 1 | aveva fatta l'anno prima.~«Desiderava una Messa per la Sua signora,
63 mon, 2 | ch'ella non prese.~«Lei desiderava di star solo, qui? Debbo
64 mon, 2 | lo sposo della signora la desiderava. Sia Maironi che Jeanne
65 ecl, 1 | espresso una semplice opinione, desiderava si discutesse ma poi non
66 caf, 1 | udirvi la messa. Suo marito desiderava di parlargli e gli faceva
67 caf, 2 | il suo pensiero; ella non desiderava, quasi, che sua figlia guarisse,
68 num, 1 | l'amara verità, ella non desiderava tuttavia di comunicare all'
69 num, 1 | Iddio e l'anima immortale; desiderava soltanto e sperava che nella
70 lum, 2 | di affrettarsi. L'Elisa desiderava vederlo almeno un momento
71 lum, 3 | Stabilimento prima di lui. Piero desiderava che ritornasse da sua moglie,
72 lum, 4 | egli se ne avvedesse. Elisa desiderava don Giuseppe. Niente di
73 tra, 2 | Giuseppe si sentiva stanco e desiderava scrivere una lettera prima
74 tra, 3 | una rosa per suo padre. Ma desiderava parlare a don Giuseppe della «
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 75 1, bar | cauti assai nel parlare, desiderava tastarli uno per volta,
76 1, bar | correvano, come regolarsi, desiderava qualche informazione dalla
77 2, gua | Giuseppe che sua moglie desiderava rimediare al mal fatto e
78 2, gua | salutare Franco. Questi desiderava farla uscire per il giardino
79 2, ass | diventò rosso, osservò che desiderava prepararle dei ricordi preziosi,
80 2, ore | dopo la notte di Natale e desiderava parlargli, non per udir
81 3, rul | Ella, manifestamente, non desiderava di parlare ma egli sì. Una
Il santo
Capitolo, Paragrafo 82 cle | una inattesa opposizione. Desiderava che don Clemente lo sapesse,
83 cle | riguardo verso Selva, che desiderava evidentemente di troncare.
84 cle | abbastanza lunghi. Dane desiderava salutare anche la Dessalle.
85 not | vitto magrissimo ch’egli desiderava. In tre anni non ha preso
86 not | cadde a sedere, sfinito. ~Desiderava un po’ di cibo e non osò
87 fro, 3 | questo famoso Maironi. Non desiderava che di ritornare con Jeanne
88 san, 3 | del colloquio che Noemi desiderava. Don Clemente arrossì, esitò,
89 jea, 2 | amichevole ma pressante che si desiderava di fargli pervenire per
90 tur, 2 | professore. Gli disse che desiderava salutare almeno alcuni dei
|