Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | affrettò a replicare:~No, no, vada al Senato, vada al Senato
2 aff | No, no, vada al Senato, vada al Senato e toccò il bottone
3 cef | signora baronessa se ne vada presto, se ne vada lontano,
4 cef | se ne vada presto, se ne vada lontano, che viva lietamente
5 deg | in fretta, lo raggiunse.~Vada da Cortis diss'ella, veda
6 int | brontolò poi fra i denti:~Vada a farsi benedire trentanove
7 bat | debiti a condizione ch'io vada in America. Del danaro e
8 bat | condizione, s'intende bene, è che vada solo.~Ma no, ma no, zio!~
9 bat | è meglio che parta, che vada lontano. Oh va, va. Figurati
10 dra | non mi pare neppure che vada bene. Appena gli posso domandare
11 dra | Cortis; e Lei, caro Picuti, vada a guardare il tresette,
Leila
Capitolo 12 1 | ma ne fu tranquillata.~«Vada, Lei, Giovanni» disse Teresina
13 1 | commove troppo. È tardi. Vada a letto.»~Marcello smise
14 1 | queste cose! Si ritiri, vada a riposare!»~«Ma perchè?»
15 3 | imperiosamente che quegli obbedì.~«Vada!» diss'ella allo sbigottito
16 4 | Fedele lo licenziò con un «vada vada» accompagnato del suo
17 4 | lo licenziò con un «vada vada» accompagnato del suo solito
18 4 | abituale sorriso «che tutto vada bene. Dopo che avrò parlato
19 4 | precipizio. Lasci ch'io vada un poco al fondo. Poi La
20 4 | partire prima delle sei.~«Vada a Sant'Ubaldo e parli colla
21 4 | Dove vuole» disse «che vada a finire?»~«Eh, in una bottega
22 7 | davvero. A rivederla!»~«Vada» rispose donna Fedele, senz'
23 7 | prendimi intera prima che io vada a morire, baciami, baciami,
24 8 | andemo, jà, el diga. Ca vada?»~«Quando che ghe digo —
25 8 | benon!» ripetè Molesin. «El vada, el staga, tutto benon.»
26 14 | pure consultare l'oracolo.~«Vada vada!» rispose l'oracolo. «
27 14 | consultare l'oracolo.~«Vada vada!» rispose l'oracolo. «Non
28 14 | a Castelletto, da Padova vada a Castelletto.»~Il dialogo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 29 1, cec, tem| Silla gittò la catena. Vada diss'egli vada pure se ha
30 1, cec, tem| la catena. Vada diss'egli vada pure se ha cuore. Sappia
31 2, ven, not| Desiderate dunque che me ne vada io? Eh? Quello vi farebbe
32 2, ven, sal| stizzita: Io? Cosa volete che vada a fare? Il deputato?. Non
33 2, ven, pas| Momoli. Lei, signora Fanny, vada colla candela, che io andrò
34 3, sog, apr| desiderava parlarmi e che ci vada domani sera dopo il teatro.~
35 3, sog, pia| le sei.~Ma...~Non c'è ma. Vada, vada che non facciamo dire
36 3, sog, pia| Ma...~Non c'è ma. Vada, vada che non facciamo dire cattiverie.
37 4, mal, so| non esserne conosciuto, vada pure. Per l'ammalato fa
38 4, mal, qui| sue scuse.~A Lei! A Lei! Vada là! Lo prenda, lo prenda!
39 4, mal, qui| grammatica tedesca.~Taccia, vada là, vada là che non capisco
40 4, mal, qui| tedesca.~Taccia, vada là, vada là che non capisco niente!
41 4, mal, qui| abbandonarci alla tristezza e vada a riposare che è tardi.~
42 4, mal, osp| figlia! Questo?~Sì, e adesso vada. Vada, vada via! ripeté
43 4, mal, osp| Questo?~Sì, e adesso vada. Vada, vada via! ripeté Silla
44 4, mal, osp| Sì, e adesso vada. Vada, vada via! ripeté Silla con passione
45 4, mal, ine| Bisognerebbe domandarlo a lei. Vada, si faccia coraggio. Io
46 4, mal, ser| disse all'orecchio:~Non vada troppo avanti.~Non posso
47 4, mal, mal| grande quella...~Sì sì, vada pure disse il Vezza.~Fanny
48 4, mal, mal| dipende da Loro che non vada peggio.~Ma guardi! disse
49 4, mal, mal| fa era in biblioteca...~Vada e gli dica che lo aspettiamo.~
50 4, mal, ama| Innocenzo si alzò.~Adesso vada a riposare diss'egli. Ma
Il mistero del poeta
Capitolo 51 | amato troppo! Dovunque lei vada io pure andrò; Ella non
52 | Per amor del cielo non vada subito a Norimberga, per
53 | è possibilissimo che si vada avanti, molto avanti senza
54 | pensare che il nostro amore vada, senza necessità, per le
55 | la santa, lunata Colonia, vada in quel fantastico San Gereone
56 | averne poi quasi rimorso. Vada altresì nel chiostro di
57 | Rubens ch'è nella chiesa. Vada finalmente al Museo e guardi
58 | invitavano la gente a salire.~- Vada! - disse forte colui. -
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 59 mon, 2 | tante piccole prudenze? «Vada avanti!» disse al custode. «
60 mon, 2 | Jeanne, senza voltarsi.~«Vada vada, ammansi mia sorella!»
61 mon, 2 | Jeanne, senza voltarsi.~«Vada vada, ammansi mia sorella!» esclamò
62 ecl, 2 | risposto: a me la conta? Vada al Municipio. E poi ha detto:
63 ecl, 4 | la note, disito che i ghe vada o che no i ghe vada a l'
64 ecl, 4 | ghe vada o che no i ghe vada a l'inferno?»~«Va là, mato!
65 ecl, 4 | Corelli.~«Me par che i vada a torzio» brontola il giardiniere,
66 caf, 2 | don Giuseppe» diss'ella, «vada.»~Ecco, l'intimo pensiero
67 ven, 4 | stare in attesa, disse:~«Vada, io resto qui.»~A lui quella
68 ven, 4 | albergo. Jeanne ripeteva: «Vada! vada!» senza muoversi.~«
69 ven, 4 | Jeanne ripeteva: «Vada! vada!» senza muoversi.~«Ma non
70 lum, 5 | riluttante, del vecchio:~«Vada Lei, vada Lei» rispose. «
71 lum, 5 | del vecchio:~«Vada Lei, vada Lei» rispose. «Glielo dica
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 72 1, ris | stravolta, «è meglio che me ne vada!» E uscì dal salotto. Subito
73 1, sog | con Dio se sposo Luisa? Ah vada tutto, cosa me ne importa,
74 1, pas | Io non approvo mai che si vada contro la volontà dei genitori
75 1, pas | stesso. Ho piacere che tu ci vada. E poi ti aspetta, non è
76 2, pes | tavoleggiante lo pigli e se ne vada.~La signora Peppina intese
77 2, art | Dentro un quarto d'ora. Lei! Vada pure nella Sua camera».
Il santo
Capitolo, Paragrafo 78 lac | volete! Purché adesso si vada verso il centro e si ritorni
79 not | insidie delle peccatrici! Vada vada vada, il nostro Benedetto!
80 not | insidie delle peccatrici! Vada vada vada, il nostro Benedetto!
81 not | delle peccatrici! Vada vada vada, il nostro Benedetto! A
82 san, 3 | chiese Benedetto. «Qualcuno vada dall’arciprete, dica di
83 tur, 3 | sordi. Bisogna che Lei se ne vada lontano; e subito! Meglio
84 tur, 3 | Meglio se va fuori d’Italia. Vada in Francia, dove c’è carestia
85 tur, 3 | stanno benissimo insieme. Vada colle suore e lasci passare
86 tur, 3 | a Benedetto:~«Lei se ne vada.»~Il ministro si diede a
87 tur, 3 | È meglio che Lei se ne vada.»~Stese la mano al campanello
88 jea, 1 | ostessa. «Dove sarà andato?»~«Vada a cercarlo in cantina» rispose
89 jea, 3 | dobbiamo fare. È tardi, vada. E Lei già in un modo o
|