Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | irruppe dalla porta che mette in loggia, buttò le cortine
2 ven | alla sala, sulla porta che mette allo scalone del primo piano.~
3 cos | sangue sulla via! No, no, non mette conto di legarsi a me; non
4 ide | angoli, la gran porta che mette al giardino francese era
5 lui | risaliva il valloncello che mette capo da sinistra, a quella
6 voc | così come una foglia, lo mette in fondo a una valigia e
7 voc | scrive un biglietto e lo mette in questo libro. Poi va
8 voc | del viale dei carpini che mette al lago: un ovale specchio
9 cef | perduto una persona cara, si mette tutto negli affari più aridi,
10 cam | Vedono quel deputato che si mette a scrivere là in alto, in
11 cam | in capo alla scalone che mette alle stanze della Presidenza.~
12 dra | entrata del gran viale che mette dal lago alla villa, non
13 dra | dove un valloncello ombroso mette capo alla destra del viale,
14 poe | il cancello di legno che mette da un cortiletto rustico
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 15 fia, 2 | intagliato nella viva roccia che mette nel cortile del castello;
16 fia, 6 | venire a riva. Adesso si mette il canotto sul carro, Chieco
17 erm, 1 | pomposo che da Monte San Donà mette ad una umile stradicciuola
18 erm, 2 | invece per il corridoio che mette alle camere deserte nell'
19 erm, 2 | imposte della porta che mette in giardino. Le ombre della
Leila
Capitolo 20 1 | della sala del biliardo, che mette allo studio, incontrò la
21 1 | col tono incerto di chi la mette fuori a malincuore. Il signor
22 1 | corse via per l'uscio che mette alla scala di servizio,
23 1 | salì la scala di legno che mette dal salone, con due branche,
24 2 | sulla strada che da Velo mette ad Arsiero passando poco
25 2 | Santa Maria ad Montes e mette nel giardino della Montanina.
26 2 | faccia alla porta vetrata che mette in giardino e guarda le
27 3 | sulla scala che dalla chiesa mette alla canonica, sua cognata,
28 4 | al cancello di legno che mette nel Parco dalla via pubblica,
29 4 | dalla stanza del biliardo mette nel salone, la vide entrare,
30 13 | cancelletto di legno che mette nella breve coppa di prato
31 16 | battello gira lentamente, mette la prora sul nebbione dell'
32 16 | Giunta alla svolta dove mette capo il viottolo di Drano
33 17 | sommo della gradinata che mette al cancello del cimitero.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 34 1, cec, pal| da una porta a vetri che mette al giardinetto pensile,
35 1, cec, pal| smeraldo. A levante il lago mette capo a una valle; i monti
36 1, cec, pal| presso il cancello, che mette, per un ripido viottolo
37 1, cec, sto| porta lì?~Quella porta lì mette a una camera grande come
38 1, cec, sto| del suo buon tempo, e si mette a remar con l'arco della
39 1, cec, sto| con l'arco della schiena e mette fuori anche lui la sua voce
40 1, cec, sto| doveri del proprio stato, mette a profitto i suoi polmoni
41 1, cec, tem| fa venir le vertigini, mi mette i brividi sotto i capelli.
42 1, cec, tem| trovò questa scaletta che mette al cortile e continua poi
43 2, ven, not| giro verso la porta che mette nel giardino e venne a lasciarsi
44 2, ven, asc| cancelletto di legno che mette nell'orto della canonica.
45 2, ven, int| attaccato niente. Se si mette la mano in un cassetto è
46 2, ven, orr| spiegazioni. Domando se è Dio che mette cotta e stola e borbotta
47 2, ven, orr| quel calvo Lovelace che Le mette tanto ribrezzo; e perché
48 2, ven, orr| non è del tutto abbietta e mette almeno qualche volta in
49 4, mal, so| vede! È l'acqua che mi mette sonno a me. Basta. Si sente
50 4, mal, so| dalla strada provinciale mette al giardino c'era il Rico,
51 4, mal, mis| per esaminare la cute, si mette a fissarmi e a tartagliare.
52 4, mal, mis| notte.~La porta a vetri che mette in giardino era spalancata.
53 4, mal, qui| dell'amicizia e che pure vi mette, non Le pare? un'ombra di
54 4, mal, qui| vi è qualche cosa che mi mette più angustia di tutto questo
55 4, mal, ser| gratitudine il posto dove ella mette i piedi e dopo le direi
Il mistero del poeta
Capitolo 56 | bene ch'ella opera in me mi mette questa divina gioia di saper
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 57 mon, 1 | dalla sala del biliardo mette per cinque scalini al giardino
58 mon, 2 | lo segue uno stradone che mette capo dopo cinque minuti
59 mon, 2 | aspettare sull'altra porta che mette allo scalone.~Dessalle,
60 ecl, 1 | caccia la serva ad aprire, mette in fuga la moglie dalla
61 ecl, 1 | torce e china il capo, mette una mano all'orecchio, riconosce
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 62 1, pas | Castello, ecco la scaletta che mette all'entrata del villaggio.
63 1, pas | un andito stretto e lungo mette ad una loggetta aperta da
64 1, let | sottoportico tenebroso dove mette capo la strada di Castello
65 1, bar | sottoportico che da Casarico mette alla stradicciuola di Castello,
66 2, son | sulla porta della sala che mette al giardinetto, le domando: «
67 2, son | prudenza l'uscio a vetri che mette sulla terrazza, l'avvocato
68 2, ore | stival, se Lei non se lo mette,~ Lo doni alla Sua Ombretta,~
69 2, pan | letteratura del professore le mette soggezione e che ha un gran
70 2, pan | piano ritorna. Stamattina si mette a recitare le sue orazioni.
71 2, esü | guarda sopra una scaletta che mette dal sagrato a certe stalle
72 2, esü | In faccia all'uscio che mette dalla via pubblica nella
73 2, omb | piedi, per il sentiero che mette alla Cantoniera, prese una
74 2, omb | un avamposto di Oria. Ivi mette capo la stradicciuola ch'
75 2, fug | legnaia, la scorciatoia che mette ad Albogasio Superiore.
76 2, fug | sul ripido sentiero che mette alla stradicciuola comunale
77 2, fug | precipizio, scivoloni. Si mette a piovere, la nebbia si
Il santo
Capitolo, Paragrafo 78 cle | vicino che dal corridoio mette sulla terrazza. Dane sentì
79 not | che dalla via pubblica mette alla chiesa e al secondo
80 not | corridoio strettissimo che mette al Capitolo. Il pensiero
81 not | Prima di toccare l’Arco che mette al bosco del Sacro Speco,
82 not | che da Santa Scolastica mette all’Arco d’ingresso nel
83 fro, 1 | ascolta.»~Niente. Jeanne si mette a piangere e Noemi cede.~«
84 fro, 3 | balzò in piedi. L’uscio che mette dalla biblioteca nell’orto
85 san, 3 | conflitto con i Superiori ci si mette in conflitto con Dio. E
86 tur, 2 | a destra della porta che mette nella loggia di Giovanni
87 tur, 1 | speranza. Noemi, udito questo, mette il cappello in furia e va
88 tur, 1 | finalmente il cocchiere li mette al passo, Maria guarda suo
Sonatine bizzarre
Capitolo 89 Orsi | fuor di senno per sempre, e mette alla luce un essere ambiguo,
|