grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | sentiero né sulle praterie; nuvole bianche passavano sopra
2 ros | quindici mila metri sopra le nuvole. Crederesti che io fossi
3 cam | una irresponsabilità nelle nuvole, non è uno stemma coronato
4 cam | pare; tirarlo giù dalle nuvole, ha detto, che il re sia
5 ver | Colosseo enorme, nero fino alle nuvole. I piccoli fanali non rompean
6 int | di Rovese! Tu eri nelle nuvole, allora; non degnavi di
7 dra | tutta chiara, al di là, di nuvole argentee, non faceva una
8 dra | crespa; e anch'esse le aride nuvole meridiane pendevano senza
9 dra | ne spiccava bruno sulle nuvole chiare che correvano a furia
10 poe | del condottiere~Colonna di nuvole! gli gridò Cortis.~Lao si
11 poe | uomini, per terra e non nelle nuvole in un pallon di carta. Qua,
12 poe | cambia? A voialtri.~Bianche nuvole uscivano dalla cima del
13 poe | al cancello, guardando le nuvole. Elena intanto camminava
14 hye | senza pensiero, guardando le nuvole passar lente, trasformarsi
Leila
Capitolo 15 1 | stellari che ora rompevano le nuvole Massimo credette discernere,
16 2 | scuse. Una flotta di grandi nuvole in corsa oscurava rapidamente
17 4 | niente.~«È sempre nelle nuvole» diss'ella. «Sarà andato
18 6 | nel pensiero, fino alle nuvole, se la rivestì di acciaio
19 16 | addormentato a specchio delle nuvole uguali, pesanti. Ritornò
20 17 | guardare i monti, il lago, le nuvole, le vicende della luce e
21 17 | oscuravano, a talento delle nuvole.~~ II~ ~Pranzò alle sei,
22 17 | sentito il passar delle nuvole, la vicenda della luce e
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 23 1, cec, pal| filosofi e i teologi verso le nuvole, come diceva lui, si tenne
24 1, cec, pal| riso, là si colora delle nuvole infocate al tramonto e brilla
25 1, cec, sto| nuvolette che diventano nuvole, nuvoloni; i quali poco
26 1, cec, con| piovuto al Palazzo dalle nuvole, è un peccatuccio dell'amico
27 2, ven, asc| mal vestiti, seduti sulle nuvole a guardar per aria. Non
28 2, ven, asc| qui?~Steinegge cadde dalle nuvole. Non aveva ancora pensato
29 2, ven, asc| dovette ricondurlo dalle nuvole in terra, fargli comprendere
30 2, ven, orr| monti carichi di fosche nuvole meridiane e nell'ombra di
31 2, ven, orr| raggio di luce velata di nuvole, sull'alba.~Da quell'andito
32 3, sog, apr| credeva vi fosse là, sopra le nuvole, un re di Prussia.~Qui Steinegge
33 3, sog, apr| amerebbe camminare nelle nuvole?~Egli la guardò un po' piccato,
34 3, sog, qui| che gli faceva male. Le nuvole grigie lo sapevano, la piova
35 4, mal, qui| di là e tanta distesa di nuvole bianche.~Mi par d'essere
36 4, mal, qui| primavera. Il sole avea rotto le nuvole e toccava quasi le colline
37 4, mal, qui| lì è proprio caduto dalle nuvole. Nessuno se l'aspettava,
38 4, mal, osp| tutto coperto daccapo di nuvole malinconicamente chiare
39 4, mal, ser| soffitto estatici nelle loro nuvole di bambagia. Edith si inginocchiò
Il mistero del poeta
Capitolo 40 | batteva, di là dal lago, le nuvole nere e le creste selvagge,
41 | stupido, e guardando le nuvole. Non pranzai a table d'hôte
42 | conosciuto se non per le nuvole che me ne portavan fantasmi,
43 | rischiarato con poco chiaror di nuvole e una sottile fiammella
44 | sommerso nel verde. Bianche nuvole passavano allora sul sole,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 45 ovo, 2 | bene certe mobili vie delle nuvole e anche certe altre vie
46 ovo, 3 | guardando il chiaror fioco delle nuvole.~Passati alcuni secondi,
47 mon, 1 | sole mal nascosto nelle nuvole giallognole ravvivavano
48 ecl, 2 | Benedeto! No La vede che nuvole?» Per fortuna capitarono
49 caf, 2 | nell'ombra chiara delle nuvole argentee, fra le macchie
50 num, 2 | di una grossa fumata di nuvole sospesa là di contro, sopra
51 num, 2 | disse Carlino. «Quelle nuvole mi figurano la sacrosanta
52 num, 2 | parrucca del dio.» Le bianche nuvole diedero un baleno d'oro,
53 num, 2 | avviluppate la fronte di mostruose nuvole che sole avevano un fioco
54 num, 3 | verso un caos fosco di nuvole senza luna, simile nel suo
55 num, 3 | i colli foschi, le nere nuvole pesanti, immaginando la
56 num, 3 | quadrato bianco apparvero nuvole notturne soffuse di albori
57 num, 3 | Appena finita la musica, le nuvole notturne tremolarono e sparvero,
58 num, 4 | dalla sua nera tenda di nuvole chiedesse conto alle vanità
59 ven, 3 | notte, in cospetto delle nuvole, fra i silenzi solenni di
60 ven, 4 | a glorificarsi presso le nuvole, tre macigni si porgono
61 ven, 4 | lampeggiante dall'interno delle sue nuvole una luce purissima.~«In
62 tra, 1 | per un latteo drappo di nuvole, teso dai profili morbidi
63 tra, 2 | albore del drappo sottile di nuvole. Il sentiero, il pendìo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 64 1, ris | lottato un pezzo con le nuvole pesanti, spenta da tre anni,
65 1, pas | chiaror di luna perduta fra le nuvole. Non si udivano che i passi
66 2, son | del chiaro di luna e delle nuvole.~ ~Il sole calava dietro
67 2, son | ma poi, suonando, tristi nuvole gli eran uscite dal fondo
68 2, gua | povera sorda cadde dalle nuvole, non sapeva né di discorsi
69 2, pan | Vorrei dire che se tante nere nuvole mi nascondono l'esistenza
70 2, esü | Il Boglia non aveva che nuvole bianche, leggere. Ritornò
71 2, esü | Sopra Carona il color delle nuvole andava confondendosi a quello
72 2, omb | cielo era tutto coperto di nuvole pesanti. Sotto i grandi
73 2, fug | punta era avvolta nelle nuvole.~Pochi passi sotto il faggio
Il santo
Capitolo, Paragrafo 74 lac | lo ammise; oggi però le nuvole interne parevano più dense.
75 lac | mistico del carillon sotto le nuvole e avrebbero allora la rivelazione
76 lac | filosofia del fumo e delle nuvole. Ma poi quand’ella, niente
77 lac | si era nascosta dietro le nuvole.~«Questa illunità è divina
78 lac | gloria futura perché nelle nuvole si aprisse una piccola finestra
79 lac | occorrerebbe un finestrino nelle nuvole, una stellina nel mezzo.
80 lac | quest’idea: forse, oltre le nuvole della Terra, là, in quel
81 lac | delle Halles; suonò nelle nuvole, a lungo, il solenne canto
82 not | si era tutto coperto di nuvole pesanti fino ai monti di
83 not | spiriti buoni e rei. Montagne, nuvole, le stesse fosche mura del
84 fro, 1 | spiare le intenzioni delle nuvole. Giovanni fece un passo
85 fro, 1 | era tutto coperto, grandi nuvole basse traboccavano dai dorsi
86 san, 2 | Lumi di sole, rotte le nuvole, doravano i monti, e la
87 tur, 2 | l’astro veleggiante fra nuvole grandi su Roma. Mirando
Sonatine bizzarre
Capitolo 88 Pasc | balenò l'idea che proprio le nuvole fossero uscite di lì, da
|