Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagna 56
compagne 9
compagni 58
compagnia 88
compagnie 1
compagno 43
compaiono 1
Frequenza    [«  »]
89 umana
89 vada
89 volto
88 compagnia
88 cortile
88 dirle
88 entrata
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

compagnia

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | voleva andare, preferiva la compagnia delle signore alla sua missione 2 ven | Daniele, che hai fatto tanta compagnia allo zio.~Cortis le strinse 3 lui | nipote, appena partita la compagnia.~Cosa c'è?~Tuo marito che 4 cef | terribile, ed è una eccellente compagnia per me, ma non per la signora 5 ver | e un po' a disagio nella compagnia di quei primi; v'era un 6 seg | cugino, padre Daniele della compagnia di Gesù. Non mi avete scritto 7 dev | disposizione di tenergli compagnia, niente di meglio che partire 8 dev | di rinunciare alla sua compagnia in viaggio e all'ospitalità 9 dev | Ad andarci ora in tale compagnia faccio bene; ma dovunque 10 dra | è sicuro di averci buona compagnia, sempre. Andiamo, andiamo, 11 ast | letto; egli veniva a tenerle compagnia, a leggerle. Passavano mesi 12 ast | parte opposta, la solita compagnia del tresette. La contessa Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
13 erm, 1 | sempre uguali, di cui la compagnia rideva regolarmente ogni 14 erm, 1 | parlo.~Una zitellona della compagnia chiese, facendo l'innocente, 15 erm, 2 | quanto poté; a quella sciocca compagnia pettegola. Comprimer lo 16 erm, 2 | La mamma voleva tenerle compagnia, ma ella protestò tanto Leila Capitolo
17 1 | lo pregò di fargli almeno compagnia mentre lo prendeva egli. 18 1 | Forse una sua damigella di compagnia, di cui Massimo ignorava 19 2 | a ricercare da capo la compagnia di Marcello e Marcello a 20 2 | Schumann e aveva tenuto compagnia al signor Marcello fino 21 4 | patrona, patrona», la triplice compagnia si rimise in cammino e Lelia 22 4 | di udirsi offrire la sua compagnia. I nuvoloni che pesavano 23 4 | discesa alla stazione in compagnia della cuoca che si recava 24 8 | questi.» E pensò: «Gèsu, che compagnia!». La Gorlago fu poco soddisfatta 25 9 | a Torino con una dama di compagnia che mio padre mi aveva presa 26 10 | anche dei pugni. Tutta la compagnia, cuoca, custode, moglie 27 12 | pietà non erano per lei; in compagnia di una tale bigotta poi! 28 14 | viaggio, se non trovasse compagnia, rinuncerebbe.~«Ho domandato 29 14 | un tale viaggio. Un'altra compagnia, quella di Teresina per 30 14 | mostrarsi alla gente in compagnia di donne. Scelse il giro 31 16 | parapetto, senza patire la compagnia di calze, fazzoletti e camicie.~ 32 16 | passeggio per sottrarsi alla compagnia turbolenta e scendere più 33 17 | il desiderio di tenerle compagnia. L'inferma si oppose risolutamente: « 34 17 | avrebbe pregato di tenerle compagnia la cugina Eufemia. Ma non Malombra Sezione, Parte, Capitolo
35 1, cec, tem| zuruch che gli aveva tenuto compagnia un pezzo, n'era uscito tutto 36 2, ven, not| me e una vecchia dama di compagnia che mi lasci sola. Quando 37 2, ven, not| occasione di mutar soggiorno e compagnia. E prima di tutto ho dichiarato 38 2, ven, not| mandato al diavolo tutta la compagnia. I discorsi della contessa 39 2, ven, int| veduto.~Bella e allegra compagnia era quella che pranzava 40 2, ven, int| addosso le risate della compagnia, sprecando un tesoro di 41 2, ven, int| del pettegolezzo. Tutta la compagnia bisbigliava. Alla Giovanna 42 2, ven, orr| Il Rico doveva guidar la compagnia all'Orrido, ma prima di 43 2, ven, orr| rappresentar qui mio zio e di tener compagnia ai suoi tre ospiti.~Nepo 44 2, ven, orr| sua figlioletta in tale compagnia, se udisse tali discorsi! 45 3, sog, apr| Non è mai andata, per fare compagnia a me; no, no!~Gli brillavano 46 3, sog, pia| quindici giorni in buona compagnia, dormant peu, rêvant beaucoup, 47 4, mal, ser| rime tra le risate della compagnia. Il curato non badò alle 48 4, mal, ser| Verrei a riposarmi della tua compagnia, qui con il signor curato, 49 4, mal, ama| se ha incontrato quella compagnia di zingari che c'è intorno, Il mistero del poeta Capitolo
50 | uscirono dalla sala e tutta la compagnia s'avviò poi verso gli alberi. 51 | cortese ma non desidera compagnia. Partì subito con un ragazzo 52 | bionda giovinetta della compagnia esclamò, battendo le mani, 53 | sandwiches, e mi congedai dalla compagnia col sorriso sulle labbra.~ 54 | conosciuto; mi spiccai dalla compagnia e andai a stringer la mano 55 | sera, di ricercare la mia compagnia. Trovandomi forse troppo Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
56 ovo, 1 | persone non desiderate nella compagnia. L'idea di una trottata 57 ovo, 3 | marchesa Nene, in amichevole compagnia con parecchi altri bernoccoli 58 ecl, 3 | boschetto!». Si capiva che la compagnia era salita a villa Diedo 59 ecl, 3 | mamme e le signorine della compagnia erano venute immensamente 60 ecl, 3 | per eclissarsi in buona compagnia nel boschetto o sotto le 61 caf, 1 | in quel luogo e in quella compagnia, pensava qualche pretesto 62 caf, 3 | ma più ancora perché la compagnia dei liberali gli pareva 63 caf, 3 | passata trincando nella gaia compagnia dei Sette Sapienti all'Isola 64 num, 1 | stare le due dame della compagnia che i Dessalle chiamavano 65 num, 1 | curiosità estetica della compagnia, Gonnelli per far divertire 66 num, 3 | la pigliassero nella loro compagnia; ma Eleonora, venutaci contro 67 ven, 2 | scusò non garbandogli la compagnia del suocero che avrebbe 68 ven, 4 | comparsa di Piero in quella compagnia, si sfogò, appena passata Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
69 1, ris | nipote, la casa tetra e la compagnia uggiosa, lo avrebbe fatto 70 1, pas | avevano per sottinteso "in che compagnia sono!" perdette ogni pazienza, 71 1, pas | che si preparava a tenerle compagnia. Usciti gli sposi, entrò 72 2, art | sopra con me». E tutta la compagnia si avviò sulle scale con 73 2, seg | non parve gradir molto la compagnia della sua vecchia amica. 74 2, ass | Ester non rispose e tutta la compagnia entrò, mista a una frotta 75 2, pan | soffitta, nessuno della compagnia si faceva del tutto servire, 76 2, pan | burattina», il solo della compagnia che avesse gli abiti sempre 77 2, pan | al caffè dove uno della compagnia, per turno, prendeva il 78 2, omb | portarle fiori, a tenerle compagnia, mattina e sera. Poi sedette, 79 2, fug | quando vide incamminata la compagnia venne alla Sostra egli stesso. 80 3, sav | tolgo un giorno della tua compagnia.~Maggior male non temo. 81 3, rul | l'asino sapiente della compagnia.»~«Tasi, Fante!» «Signora!», Il santo Capitolo, Paragrafo
82 cle | padre Salvati a tenergli compagnia.~Poiché il delicato, freddoloso 83 fro, 3 | monastero e ne usciva una compagnia di stranieri, signori e 84 san, 2 | doravano i monti, e la piccola compagnia, pensando alla costa bruciata 85 san, 3 | che i due malati e la loro compagnia. I due malati erano stati 86 san, 3 | gli si piegarono sotto. La compagnia degli ammalati passò cantando 87 san, 3 | passi dalla casupola, la compagnia elegante venuta da Roma 88 san, 3 | terzo ambasciatore della compagnia studentesca giudicò venuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License