Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | aver parlato dell'interesse italiano, pregai la loro alta sapienza
2 cef | di confidenza, un quarto italiano e tre quarti bergamasco:
3 cef | questo floscio buon senso italiano che domanda a tutte le audacie
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fed | re in esilio, parlando un italiano floscio che affondava ogni
Leila
Capitolo 5 2 | sorrise e rispose nel suo italiano di Val d'Astico:~«Gliela
6 3 | Bettina, rivolgendosi in italiano a don Emanuele con un sorriso. «
7 8 | disse Molesin parlando italiano per aggiungere importanza
8 9 | sdrucciolone nel dialetto dall'italiano usato sempre colla figliuola,
9 10 | riprese il dottore parlando l'italiano, venetamente rammollito,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, pae| nella tortura del parlare italiano, quelle due sillabe gli
11 1, cec, pae| fosse acqua, ma per vino italiano può passare. Scusate molto
12 1, cec, pal| segretario Vi avrà detto, in italiano o in tedesco, che io uso
13 1, cec, pal| mancano. Dove trovate un italiano bastantemente colto che
14 1, cec, sto| aveva alcuno. Il solo libro italiano era una Monografia storica
15 1, cec, sto| di scrivere due righe d'italiano corretto. Il conte l'aveva
16 1, cec, sto| novità francesi, un libro italiano. Era un racconto stampato
17 1, cec, sto| sogno, racconto originale italiano di Lorenzo. - Possiamo aggiungere
18 1, cec, sto| o per forza, un romanzo italiano. Arriccia il tuo nasino
19 2, ven, not| Cesare parlando in buon italiano, ma con un forte accento
20 2, ven, not| Mio fio sostiene che parlò italiano e io ho sempre creduto che
21 2, ven, asc| chi ero figlia. E del mio italiano non mi parli? Sai che l'
22 2, ven, ven| interrottamente, timidamente, nel suo italiano freddo, irrigidito. Mentre
23 2, ven, orr| cosa in tedesco, perché in italiano non so se dico bene. Ella
24 3, sog, apr| Per capirvi quando parlate italiano.~Steinegge rimase un pochino
25 3, sog, apr| certo... scrittore nostro, italiano; ma più Goethe, forse. Non
26 3, sog, qui| bene? Ella disse questo in italiano e poi continuò in tedesco
27 3, sog, qui| verde. Scusi il cattivo italiano; non so come esprimere il
28 4, mal, so| parlando mezzo veneto, mezzo italiano, se avesse visto quel signor
29 4, mal, ser| piacere, come Voi che siete Italiano e volete restare italiano
30 4, mal, ser| Italiano e volete restare italiano ascoltereste mia figlia,
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | qualche parola nel più puro italiano, mortificandomi così alquanto;
32 | le offersi, stavolta in italiano, d'indicarle il posto ov'
33 | saputo oggi da un signore italiano ch'era proprio Lei. Credevo
34 | argentino.~- Questo è troppo italiano per me - diss'ella.~- Le
35 | avevo chiesto qualche cosa d'italiano moderno, mi recò Luisa.
36 | rapidamente.~- Qui? - mormorò in italiano - Come è qui?~- Lo domanda? -
37 | soggiunse, stavolta, in italiano e nel tono di prima. - Non
38 | signore? Quando udì ch'ero italiano, mostrò una vivissima e
39 | parlando agli altri. - È un italiano molto più ardito di Cristoforo
40 | carta di visita del signore italiano, perchè il suo nome è bellissimo,
41 | felice di conversare con un italiano. - Con Lei mi accordo -
42 | Lo prometto - le dissi in italiano, con voce soffocata. - Mi
43 | Violet rispose, pure in italiano: - Sì.~E si alzò.~- Crede -
44 | attribuivano al proselitismo italiano.~A questo punto la signora
45 | mai non avrebbe sposato l'italiano. Violet respinse una simile
46 | corse in viso. Parlavamo in italiano, nè so perchè io le abbia
47 | sacerdote risposi sì, in italiano, e mi pare aver udito pure
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 48 ovo, 1 | con la gente che parlava italiano, lo accolse in modo da farlo
49 ovo, 2 | subito sul suo pulpito dell'italiano, pulpito, per verità, un
50 caf, 3 | ricominciò, parlando in italiano: «Prima di tutto... Ella
51 num, 2 | sottile sorriso e col suo italiano grosso: «Questa era forse
52 num, 2 | conversazione continuò in italiano, vivacissima. Le due dame,
53 num, 2 | geniale di vecchio prete italiano, furbo, culto di classici,
54 ven, 3 | subìto esami di latino e d'italiano, alle stanze dei giorni
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 55 1, bar | parlando il suo particolare italiano: «Posso fare un poco di
56 2, pes | e di lingua, parlava un italiano nasale, modulato alla trentina,
57 2, pes | Anssi», soggiunse nel suo italiano di Porta Tosa, «aspetti:
58 2, pes | tè chì!», esclamò nel suo italiano di Porta Ticinese la signora
59 2, art | Scritti letterari di un italiano vivente e domandò:~«Chi
60 2, art | e domandò:~«Chi è quest'italiano vivente?»~«Il padre Cesari»,
61 2, pan | ch'io non so scrivere un italiano piemontese come forse piacerebbe
62 2, fug | Era di Ampezzo e parlava italiano benissimo. «Tu, cane, non
63 glo, 0, l | Svizzera, prossima al confine italiano (Lombardia).~ ~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 64 lac | Magari?» diss’ella. «È italiano, questo? Non è arabo? Spiegati
65 lac | malizia e di dolcezza:~«In italiano si dice: sì, di tutto cuore!»~
66 lac | poetico, il vecchio pensatore italiano Giovanni Selva, che sarebbe
67 lac | legittimo rappresentante italiano del cattolicesimo progressista.
68 lac | sussurrò:~«Sai che devi parlare italiano.»~Gli occhi suoi erano così
69 lac | amari che Noemi non parlò italiano, le disse, ancora in francese,
70 lac | non si trovano in un prete italiano, secondo Carlino, a sgusciarne
71 lac | intelligente benché parli l’italiano male e non capisca la musica.»~
72 cle | Io credo» diss’egli in un italiano esotico, rigido e tuttavia
73 san, 3 | ripeté la sua preghiera in italiano.~Don Clemente premette un
74 tur, 1 | sapeva di questo padre Hecker italiano e laico. Un po’ per sfoggio
75 jea, 2 | intrighi segreti col Governo italiano. Secondo il loro capo, l’
76 jea, 2 | suo accento né francese né italiano:~«C’est vous qui me dites
Sonatine bizzarre
Capitolo 77 Orsi | conosciuto un letterato italiano di molta fama ch'era stato
78 Orsi | un vecchio professore d'italiano, gran tabaccone, gran ghiottone,
79 Pasc | falciatori, qualche canto italiano di capineri passava nel
80 Nita | Lo so, il pubblico italiano non è il tedesco, nè l'inglese
81 Nita | muovere anche il pubblico italiano onde non sia inferiore,
82 Mom | sentimenti d'un leale cittadino italiano e di un buon cattolico.~ ~***~ ~
83 Gioc | rallegrato del gaio colore italiano che hanno ivi.~Hai intravveduto
84 Gioc | Chiesa cattolica e lo Stato italiano e metterlo «nella sua vera
85 Gioc | costituzione dello Stato italiano si fossero associati in
86 Gioc | paralitico organismo nazionale italiano dagli stimoli delle sue
87 Gioc | Ireland. Quando un vescovo italiano potrà bandire dal pergamo
|