Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baciavo 2
bacino 5
bacio 92
baciò 87
backfisch 1
baco 9
bacon 1
Frequenza    [«  »]
88 stese
87 aiuto
87 alcune
87 baciò
87 benissimo
87 chiusa
87 corridoio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

baciò

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | amorevole. Tuttavia Elena lo baciò in fronte.~È il mio dovere 2 lui | faccio per te e anche... La baciò in fronte per tuo padre! 3 lui | una scossa!~Sua madre la baciò, la rimproverò di lasciarsi 4 fia | le mani sugli occhi, la baciò, con impeto disperato e 5 aff | che Elena fosse a Roma. Le baciò la mano con una commozione 6 deg | Si chinò rapidamente, la baciò in fronte. Ella tremava, 7 int | petto silenziosamente, la baciò in fronte e, nel rialzare 8 bat | dolcezza, e, quand'ebbe finito, baciò pian piano Elena sui capelli.~ 9 bat | affetto e di spavento, lo baciò, lo ribaciò.~No, no, no 10 ast | il viso, gli sorrise, gli baciò, rizzandosi sulla punta 11 hye | La considerò ancora, la baciò ancora, gittò uno sguardo Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
12 fia, 5 | detto mi saltò al collo, mi baciò, mi strinse in modo che Leila Capitolo
13 1 | Prima di porsi a letto, baciò il ritratto di Andrea che 14 1 | portava nel medaglione, baciò l'anellino ch'egli le aveva 15 1 | Marcello riprese il portafogli, baciò il ritratto in fronte, lungamente, 16 4 | a che don Aurelio non lo baciò in segno di perdono.~Passarono 17 4 | scostò da dolcemente, lo baciò in fronte.~«Non ti voglio, 18 4 | meglio!»~Massimo le prese e baciò le mani. Ella, ridente, 19 4 | viso, per un bacio.~Egli la baciò in fronte, lievemente, con 20 4 | portate alla stazione, lo baciò due volte: «Uno per lui» 21 5 | seppe cosa la trattenesse. Baciò ancora le mani di avorio, 22 5 | ancora le mani di avorio, baciò il crocifisso, a suggello 23 7 | proferir parole, gliele baciò, una dopo l'altra. Donna 24 9 | come stai, come stai?». La baciò sulle due gote. Ella ebbe 25 12 | con ambedue le proprie, la baciò e fuggì.~~ IV~ ~Giunta al 26 13 | leggendo, sorrise. E subito baciò impetuosamente la lettera, 27 13 | rilesse più e più volte, le baciò, le ribaciò. Finalmente 28 16 | per lei e sorrise. Ella baciò la mano che offriva il fiore 29 17 | gli stese la mano ch'egli baciò.~«Ma perchè ha fatto questo 30 17 | amica.»~Lelia le prese e baciò la mano. L'inferma si tenne Malombra Sezione, Parte, Capitolo
31 1, cec, fan| chinarsi sopra di Voi, Vi baciò e pianse.~Signor conte! 32 2, ven, not| Tutta la sua ira cadde. Egli baciò quella mano e la tolse con 33 2, ven, asc| prima di dire ihr Weh e baciò la mano che le chiudeva 34 2, ven, orr| Afferrò l'ombrellino e baciò quello, impregnato esso 35 2, ven, orr| qualche occulto pensiero, baciò finalmente quella testa 36 4, mal, osp| la strinse più forte, le baciò la spalla, si sentì premer 37 4, mal, osp| quest'uomo.~Egli abbracciò e baciò don Innocenzo, soffocando 38 4, mal, ser| appassionatamente don Innocenzo, lo baciò sulla spalla, gli disse Il mistero del poeta Capitolo
39 | braccio la vita di Violet, le baciò una spalla, corse avanti 40 | Violet le strinse la mano, la baciò sui capelli.~Fu lei che 41 | Violet mi abbracciò, mi baciò, mi disse: cara bambina! - 42 | questa piccola Luise, e la baciò teneramente.~ ~ ~ ~ 43 | gittò le mani alla testa, mi baciò con impeto.~- Mio Dio! - Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
44 ecl, 3 | glielo alzò a forza, la baciò ingordo, sugli occhi, sulle 45 ecl, 3 | capo alla sua volta, lo baciò sulla fronte come per quietargli 46 ecl, 4 | sorrise di se stessa. Non li baciò, mise la mano in uno di 47 ven, 1 | tenebre, gli prese e gli baciò il polso, se ne sfiorò gli 48 ven, 1 | volle ripetuta, solenne, baciò con soavità umile di gratitudine 49 lum, 2 | bocca «grazie» ed egli la baciò appena, quasi non osando.~« 50 lum, 3 | gli stese la mano. Egli baciò la piccola mano di avorio, 51 lum, 4 | c'è abituato.»~Piero le baciò la mano ch'ella ritirò, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
52 1, ris | alla larga, ma Pasotti le baciò la mano, e la signora Barborin, 53 1, pas | teneramente il suo vecchio zio, lo baciò, gli posò il viso sul petto, 54 1, pas | la soglia Luisa si chinò, baciò la mamma sui capelli e le 55 1, pas | figli, si ricompose, li baciò, stese la mano a suo fratello 56 1, let | L'altro lo abbracciò e lo baciò silenziosamente. Poi lo 57 1, sig | posò la mano, si alzò, baciò la fronte, contemplò a mani 58 2, son | ripeté Franco. Luisa lo baciò con impeto, sulla spalla. 59 2, son | tempie di lei fra le mani, le baciò, le ribaciò i capelli e 60 2, art | bacio per non svegliarla, baciò invece Luisa e, poiché stavano 61 2, art | cavaliere si trasfigurò e baciò con fervore la mano grinzosa 62 2, ass | Luisa abbracciò Franco, lo baciò, gli tenne il capo sul petto, 63 2, ass | la tolse in braccio, la baciò, l'accarezzò. Ella andava 64 2, ore | mai stato così espansivo. Baciò la mano a Luisa, abbracciò 65 2, pan | Dio e a lei, ne sorrise e baciò la lettera sentendo ch'era 66 2, esü | minestra?». Sua madre la baciò e le disse di tacere. La 67 2, esü | Lo zio Piero si chinò, baciò il visetto già deturpato 68 2, omb | manina di Maria e poi la baciò sulla fronte.~«Tu puoi baciarla 69 2, omb | silenzio una mano e gliela baciò. Egli pure, allora, la baciò 70 2, omb | baciò. Egli pure, allora, la baciò sui capelli. Poi gli sussurrò: « 71 2, fug | Franco si sentì mancare, baciò sua moglie sui capelli, 72 2, fug | dalla commozione e gli baciò le mani. In quel momento 73 3, rul | non pianse, abbracciò e baciò suo marito come trasognata Il santo Capitolo, Paragrafo
74 cle | Così dicendo, Giovanni baciò riverente la bianca fronte 75 not | prese il capo a due mani, lo baciò in fronte. ~«Va» diss’egli.~« 76 not | inginocchiò davanti, gli baciò la mano.~«Che mode avete 77 not | ritornerai.»~Don Clemente baciò rassegnato la mano del paterno 78 fro, 2 | balzò dal letto, afferrò e baciò la mano a don Clemente che 79 fro, 2 | parlarti.»~Qui don Clemente baciò il discepolo in fronte, 80 san, 1 | Egli le prese una mano, la baciò, riverente.~«Vediesclamò 81 san, 3 | inesprimibile. Benedetto lo baciò, lo ribaciò teneramente.~« 82 san, 3 | da lui nella roccia, la baciò avidamente nell’incontro 83 tur, 1 | Abbracciò Benedetto e lo baciò in fronte. Due o tre vicini 84 tur, 2 | avvicinò, piegò il ginocchio, baciò la mano che il Santo Padre 85 tur, 3 | sua volta il capo, glielo baciò, rispose: ~«Neppur io son 86 tur, 3 | benedizione rituale e lo baciò. Così fece agli altri, uno 87 tur, 3 | chinò sopra di lui e lo baciò in fronte.~Intanto i Selva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License