Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | passi diss'egli.~Elena non capiva.~Val poco quel poeta inglese
2 lui | parola di più. Lo zio non capiva, voleva delle spiegazioni.
3 pro | insisté sua madre.~Daniele non capiva.~Ma come mai? diss'egli.~
4 voc | suo zio, certo. Adesso si capiva tutto. Era stato uno stratagemma
5 voc | elezione.~Ma Daniele non capiva ancora perché si dovrebbe
6 deg | via Condotti.~Cortis non capiva. Guardò Elena come per chiederle
7 seg | sofà. L'avvocato, che non capiva niente di questa burrasca,
8 int | a tuo marito?~Elena non capiva né quella domanda, né quella
9 int | poco fa. La contessa non capiva in sé dallo stupore.~Ma,
10 dev | sua felicità! Elena non capiva. Egli le raccontò la visita
11 ast | La contessa Tarquinia non capiva come si potesse affrontar
Leila
Capitolo 12 1 | lontani i suoi genitori e capiva che la loro presenza alla
13 2 | perdonava lo sguardo proprio. Capiva il dispiacere del signor
14 2 | del signor Marcello; non capiva che don Aurelio non desiderasse
15 4 | peggio.»~Don Aurelio non capiva. Teresina si spiegò. Dopo
16 6 | serviva più. La vecchia capiva subito. Questa volta il
17 7 | verità. Donna Fedele non capiva. Cos'aveva fatto, dunque,
18 8 | utile raccontarla. E lo capiva. Capiva perfettamente che
19 8 | raccontarla. E lo capiva. Capiva perfettamente che fosse
20 10 | di mezzo uno scandalo. Lo capiva il signor Molesin? Molesin
21 10 | ma non osò. E poi non capiva.~«E adesso?» diss'egli,
22 11 | non vado!»~Ma erano, si capiva, le ultime ondate di un
23 11 | coll'amaro. Questo Lelia lo capiva ma correndo così sulle pagine
24 14 | momento egli non vedeva, non capiva più niente e allora il pio
25 14 | patetico, confessare che non capiva il perchè di una tale macchinazione.
26 17 | vita.»~Massimo tacque. Non capiva.~«Adesso» diss'egli, uscendo
27 17 | loro corso. Come mai non capiva la sconvenienza, la impossibilità,
28 17 | avevano più notizie. Non capiva come Massimo, ricevuto il
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 29 1, cec, pae| a guardar Silla, che non capiva.~Come, una parola pneumatica?~
30 1, cec, pal| passione. Il conte non ne capiva un iota e faceva sbigottire
31 1, cec, sto| il signor dottore non ne capiva niente.~Ella e il conte
32 1, cec, tem| dell'accaduto. Il conte non capiva queste lettere urgenti dodici
33 2, ven, not| luna tremenda, che non ci capiva niente e che a momenti anche
34 2, ven, not| notte solo con lei e non capiva tanta fretta d'essere introdotta.
35 2, ven, asc| pieno di vita. Steinegge non capiva niente di pittura e ne fece
36 2, ven, asc| ridendo.~Che? Steinegge non capiva.~Ma, il cappello?~Ah!....
37 2, ven, ven| che di politica lei non capiva niente e che la finisse
38 2, ven, orr| grosso gufo. Il Vezza che capiva pochino le bellezze naturali,
39 2, ven, orr| e il Finotti che non le capiva affatto, ammiravano rumorosamente
40 2, ven, pas| maledette montagne?~Edith capiva sempre poco il linguaggio
41 2, ven, pas| linguaggio della contessa. Ora lo capiva meno che mai.~Beata, non
42 3, sog, pia| che quella gente lì non capiva niente. Disse che avrebbe
43 4, mal, mis| relazione; Don Innocenzo non capiva; gli diceva: E dunque?~Non
44 4, mal, mal| ragioni buone e cattive. Si capiva che dubitava egli stesso
45 4, mal, ama| di uscire. Il sindaco non capiva, ma seguì nell'orto gli
Il mistero del poeta
Capitolo 46 | colori di persone vere. Non capiva questo metodo; le pareva
47 | contento. La biondina non capiva come Violet non trovasse
48 | tutto premuroso e umile; si capiva che ringraziava, si scusava,
49 | esclamar che suo fratello non capiva niente, che portare il patriottismo
50 | ed egli restò con me. Si capiva che faceva un sacrifizio
51 | proposito, credo, quanto più si capiva ch'ero legato alla mia vicina.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 52 ecl, 2 | offerta delle dimissioni. Capiva bene che questo era quasi
53 ecl, 3 | qualche boschetto!». Si capiva che la compagnia era salita
54 caf, 2 | patti fermati prima. Non capiva, madama, che questa sua
55 lum, 1 | accompagnava le parole. Si capiva ch'egli era stupefatto di
56 lum, 2 | professore di Bologna. Presto! Si capiva che la marchesa non voleva
57 tra, 5 | custode non sapeva, non capiva niente, temeva un atto disperato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 58 1, ris | dicendogli forte che non capiva com'egli potesse essersi
59 1, bar | guardava a bocca aperta, non capiva; gli puntò l'indice al petto,
60 1, sig | un pezzo a capirla: non capiva mai le cose prontamente
61 2, gua | avesse capito; in fatto capiva solamente che la lettera
62 2, seg | anche a suo padre; però si capiva che lo sentiva diverso da
63 2, seg | nella religione Franco lo capiva; che qualcuno la potesse
64 2, ass | sussurrò Luisa.~No, non capiva, non rispondeva.~«Le raccomando»,
65 2, ass | concitati l'uno e l'altra; si capiva che durante il silenzio
66 2, ore | rosso, protestò che non capiva. Per fortuna il Pinella
67 2, ore | gran concetto anche lui; ma capiva la sua avversione; la scusava
68 2, ore | spalancasse la bocca, la sorda non capiva, andava rispondendo a caso: «
69 2, esü | Neppure domandava notizie; si capiva che non aveva speranza.
70 2, esü | non aveva speranza. E si capiva che il suo dolore era ben
Il santo
Capitolo, Paragrafo 71 fro, 2 | effetto di umiltà. Adesso capiva che altro gli sarebbe dovuto
72 fro, 3 | era il signor Maironi si capiva la passione di Jeanne. Nella
73 fro, 3 | più santo dei frati. Si capiva dalla faccia che doveva
74 fro, 3 | ricchezza di Piero. Ecco, si capiva dai modi, e anche dalla
75 fro, 3 | scimunito? Sì, una stoltezza, lo capiva anche lei; sì, uno scimunito,
76 fro, 3 | illuminò di gioia. Adesso lo capiva, era stata una stupida di
77 fro, 3 | proteste di Noemi, che non capiva il perché di tanto mutamento,
78 san, 3 | Il signore di Jenne non capiva più nella pelle, si sentiva
79 tur, 1 | capire quello che nessuno capiva. «Il Papa, non è stato vescovo
80 tur, 3 | al signore. Benedetto non capiva, non vedeva. Il domestico
81 jea, 2 | sincero, donna Rosetta lo capiva in aria. Capiva pure gli
82 jea, 2 | Rosetta lo capiva in aria. Capiva pure gli altri, del resto.
83 jea, 3 | perché il suo contegno non si capiva.~Giovanni Selva mormorò
84 jea, 3 | riuscendo a parlare. Lo capiva bene, di Leynì non aveva
85 tur, 2 | marina, allora in Oriente; capiva che ritornando a villa Mayda
Sonatine bizzarre
Capitolo 86 Sec | andavano proprio a paro, ma si capiva ch'erano insieme perchè
|