Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | contessa, ricacciandosi il riso nel petto. Elena, vai su
2 ide | guardò Grigiolo con un acuto riso sarcastico negli occhi.~
3 pro | ristoro, quell'aria pura, quel riso di vita innocente. Il treno
4 cam | bisogna brontolò B. con un riso amaro. Ma vorranno? Speriamo!~
5 cam | opportunamente dall'uditorio un riso blando, io ringrazio il
6 cam | supplementi di congrue.~Un riso ironico gli lampeggiava
7 cef | tutt'altro momento mi sarei riso della loro prosa; ora è
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 erm, 2 | un baleno dal pianto al riso, e rise, rise sul suo petto,
9 sch | scompigliate, con il suo riso grossolano, le rose dell'
Leila
Capitolo 10 2 | Un tipo!» E rise di un riso breve, tosto represso perchè
11 2 | Aurelio ebbe un sussulto di riso.~«Tu... tu... tu...!» esclamò
12 2 | egli, ridendo di quel suo riso che gli faceva sobbalzare
13 2 | egli, rispondendo, con un riso quasi di compassione, a
14 3 | turbato, che un colpo di riso la strinse alla gola. Fu
15 4 | commentare con un sobbalzo di riso:~«Grazie, che Praglia!»
16 4 | egli. La signora rise di un riso aperto.~«Come? Non vuole
17 4 | suonandole dietro l'argentino riso di donna Fedele.~ ~Dopo
18 6 | denari...!» E rise di un riso eloquente. La Beata protestò —
19 6 | rise, cercando metter nel riso tutta l'insolenza possibile;
20 7 | Stringeva il cuore anche il riso dei prati e dei pioppi nel
21 7 | gemiti nè grida, nè pianto nè riso: ah-ah-ah, come se le mancasse
22 7 | Lelia rise forte, d'un riso forzato.~«Come Le viene
23 8 | Il sior Momi rise di un riso particolare — aho aho —
24 8 | applicando regolarmente il solito riso adulatorio alle osservazioni
25 15 | del tempo e del diradato riso. Voleva portarle con sè.
26 16 | andò molto che un argentino riso di lei lo richiamò. Seduta
27 16 | sopra gli occhi lucenti di riso e di amore, che le scendevano
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 1, cec, pae| nella nuca; scintille di riso gli schizzavano dagli occhi.~
29 1, cec, pae| volge il dolce lume in vano riso e in fugaci scintille. I
30 1, cec, pal| anche azzurro. Là è il suo riso, là si colora delle nuvole
31 1, cec, sto| come un gambero, sprizzando riso da tutti i pori; fino a
32 1, cec, sto| di lei l'impercettibile riso. Non vide neppure il conte
33 1, cec, par| alfiere.~Ella mise un breve riso metallico guardando l'alfiere
34 1, cec, tem| tacque. Marina era gaia. Nel riso argentino che saltava spesso
35 1, cec, tem| Subito dopo sprizzò di là un riso argentino. Impossibile non
36 2, ven, asc| Cantava con gli occhi pieni di riso e di lagrime, camminando
37 2, ven, asc| in un grande scoppio di riso agitando l'ombrello e gridando:
38 2, ven, ven| toccava di comperare il riso per famiglia; non Vi dico
39 2, ven, orr| non più verde, non più riso d'acque: immani fauci di
40 2, ven, pas| ridendo come un matto del suo riso argentino, malizioso. Corse
41 3, sog, apr| Steinegge si pose a ridere d'un riso muto, contorcendosi, gesticolando.~
42 4, mal, osp| lampo, lucente gli occhi di riso muto, lucente d'oro il collo
43 4, mal, ser| gli occhi ancor lucidi di riso. Venivano a nome delle ragazze
44 4, mal, ser| ti ricordi come abbiamo riso l'anno scorso? Lo finirò
45 4, mal, mal| mia.~Ella rise forte, d'un riso che strinse il cuore a Silla.~
Il mistero del poeta
Capitolo 46 | Mrs. Yves ebbe un tocco di riso argentino.~- Questo è troppo
47 | su dal petto al volto un riso come d'infermo che rapidamente
48 | voce. Subito dopo udii un riso e un'altra voce che mi pietrificarono.~-
49 | una vocina brillante di riso: - Oh prego, prego, bitte,
50 | suo visetto sfavillante di riso, mentre una fiamma correva
51 | capo chino, un frettoloso riso muto.~- Prenda me, piuttosto -
52 | bevo il vino biondo,~Il riso del tuo sole, de' colli
53 | credetti poi distinguere il riso argentino della signorina
54 | Dopo ch'ebbero scherzato e riso alquanto, la signorina Haidenröslein
55 | lo spazio ed il tempo, ho riso dolcemente con te, mia sposa,
56 | che un solo movimento di riso interno mi avrebbe fatto
57 | Bingen a Rüdesheim con un riso splendido di cielo e di
58 | scritto poco fa?~Rise un breve riso argentino, mi posò le mani
59 | n'ebbi. Mi parve che quel riso limpido portasse via dall'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 60 ovo, 3 | reprimere grosse ondate di riso, ostentate anche quelle.~«
61 ovo, 3 | ancora, tratto tratto, di riso represso.~Un ambasciatore
62 ovo, 3 | prima aveva represso il riso e poté finalmente spiccicare
63 mon, 2 | piantate per Lei!»~Avevano riso insieme, in passato, di
64 mon, 2 | sottili, brevi getti di riso, come getti di una vena
65 ecl, 3 | rise sul petto un piccolo riso di gioia. Piero non disse
66 caf, 1 | l'ometto rise d'un grosso riso per dare all'aspetto del
67 caf, 3 | cominciò a gonfiarsi di riso. «Se Lei» diss'egli «vuole
68 num, 2 | a stare!» E rise del suo riso breve, giovanile ancora,
69 num, 2 | Bice ebbe un tocco del suo riso argentino e guardò Dessalle.~ ~
70 ven, 4 | scene di malinconia e di riso, di alti pensieri e di scherzi,
71 ven, 4 | Ella rise un breve sommesso riso, un riso inconsciamente
72 ven, 4 | breve sommesso riso, un riso inconsciamente voluttuoso
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 73 1, ris | Puria guardò Pasotti con un riso trionfante, ma Pasotti finse
74 2, son | Missipipì» scoppiava in un riso, sbatteva forte le gambucce
75 2, ass | cuore la voce fresca, il riso d'argento, l'uomo si metteva
76 2, ore | ricominciò da capo, con lo stesso riso malizioso. Allora Luisa,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 77 lac | di sfida, di cruccio e di riso.~«Intanto» disse la signorina «
78 cle | è vero!»~Scintillante di riso e fremente insieme all’idea
79 cle | Paolo con un sussulto di riso. Gli altri tacevano, gelidi.
80 cle | collo da soffocarla, con un riso convulso.~ ~
81 fro, 1 | parola di speranza.~Rise un riso lieve, forzato:~«Noemi,
82 san, 3 | sdegno, di compianto e di riso; arrossisce, vorrebbe dire
83 jea, 1 | le guardie, uno che aveva riso, uno che aveva fatto il
|