Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricorderebbe 2
ricorderei 2
ricorderò 2
ricordi 83
ricordiamoci 1
ricordiate 1
ricordino 1
Frequenza    [«  »]
83 ponte
83 presa
83 profonda
83 ricordi
83 riso
83 tenebre
83 venezia
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ricordi

Daniele Cortis
   Capitolo
1 voc | di sentir cosa dici. Ti ricordi quella sera del temporale 2 voc | incontrata qui in sala? Ti ricordi che avevo le lagrime agli 3 cef | sinistra su cui sedemmo, ti ricordi?, fra i papaveri, a guardar 4 int | Mercato delle Scarpe! Si ricordi bene, Lei che è giovane, 5 dra | carpini.~Senti diss'egli. Ti ricordi che ti ho scritto una volta Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
6 sch | Arte antica e moderna di Ricordi; il fascicolo decimoquarto, Leila Capitolo
7 1 | della speranza, dei vaghi ricordi e rimpianti, della emozione 8 1 | cameretta gli fu, con i suoi ricordi, una chiesa. Levò le labbra 9 1 | riconducevano nella camera dei ricordi guardando, anch'egli senza 10 1 | Spesso la sera, nell'ora dei ricordi e del fantasticare, si abbandonava, 11 1 | stringevano altri subiti ricordi dei suoi peccati, delle 12 1 | musica. Non fu così per i ricordi mordenti del peccato. Le 13 1 | amore, nata da inconsci ricordi belliniani:~ ~Vieni, dicea, 14 1 | povero Andrea, nei mesti ricordi del passato, nella rosa 15 6 | don Aurelio erano pure i ricordi della quiete di Lago, della 16 7 | dove teneva pochi altri ricordi di lui. Nella rete era inserta 17 13 | dove siamo state ancora; ti ricordi?»~Lelia, cui la Magis aveva 18 16 | trovare nella voce profonda i ricordi del Posina. Ora non vedeva Malombra Sezione, Parte, Capitolo
19 1, cec, pae| giovava. Cercò risolutamente ricordi e pensieri lontani dalle 20 1, cec, sto| PER RICORDARMI~ ~Ch'io mi ricordi, nel nome di Dio! Altrimenti 21 1, cec, sto| calde, possibile non le ricordi?~Anima mia, imprimi bene 22 1, cec, sto| interrogò se stessa sui ricordi accennati nel manoscritto 23 1, cec, tem| come potrebbe accadere, si ricordi di un uomo che si direbbe, 24 2, ven, not| impetuosamente nel cuore i più minuti ricordi dell'infanzia. Anche a lei 25 2, ven, asc| mir so wohl!~ ~Ancora ti ricordi le nostre canzoni, papà?~ 26 2, ven, orr| di me, contro di me, si ricordi questa sera. Allora capirà, 27 3, sog, apr| gli tornavano in mente i ricordi di paesi lontani, vaghe 28 3, sog, apr| vocina piena di grazie:~Si ricordi. Dopo il Re.~Io mi congratulo 29 3, sog, pia| vicino vicino. - Cara! (Si ricordi, parleremo).~Ella si alzò 30 4, mal, qui| di me, contro di me, si ricordi questa sera. Poi passeggiava 31 4, mal, qui| dell'orologio gli dicesse ti ricordi?. Ecco, dopo tanti anni, 32 4, mal, qui| stia di buon animo, si ricordi che il Signore ci dice di 33 4, mal, osp| alle spalle.~Dunque non ti ricordi tutto! diss'ella.~Egli non 34 4, mal, osp| Non m'hai detto che ti ricordi? V'era in lui un demonio 35 4, mal, osp| fa, perché dirmi che ti ricordi?~Perché ho creduto che parlassi 36 4, mal, osp| saliva in lui angoscioso.~Ti ricordi quella sera in loggia, la 37 4, mal, osp| Silla taceva sempre.~Non ti ricordi? La contessa Varrega d'Ormengo?~ 38 4, mal, osp| indice sul manoscritto.~Ti ricordi questo? le diss'egli una 39 4, mal, osp| porterà allora.~E tu non ricordi! diss'ella dolorosamente.~ 40 4, mal, osp| Alla cappelletta: non ti ricordi? Quando mi riconducesti 41 4, mal, ser| non fa male. E poi non ti ricordi come abbiamo riso l'anno 42 4, mal, ser| stati bene uniti mai. Ti ricordi la sera che sei venuta, 43 4, mal, ser| mentre tu eri a Messa, ti ricordi che io sono uscito? Sai 44 4, mal, mal| porterò da lavorare; ma si ricordi, appena finito il pranzo Il mistero del poeta Capitolo
45 | che mi gittava in faccia i ricordi della mia adolescenza pura 46 | tanto impeto venivano i ricordi di quel momento felice e 47 | Rüdesheimer, il Waldmeister, i ricordi di grandi e amati poeti 48 | altro fianco della valle. Ti ricordi quella notte a Belvedere 49 | padre e di sua sorella: - Si ricordi un poco anche di noi.~Non 50 | memoria come se questi miei ricordi, parte della piena felicità 51 | bisognava rispondere ad esse. Ricordi bene, non è vero, di avermi 52 | rimorsi.~«Sia forte e si ricordi pure che fu amato da me, 53 | scrivania son pure i versi e i ricordi scritti da me per lei e Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
54 mon, 1 | venir meno? Cacciai quei ricordi come tentazioni diaboliche. 55 mon, 1 | Suoi desideri a Gesù, si ricordi anche, per l'ultima cosa, 56 mon, 2 | con quel viso al cielo, ti ricordi, Jeanne?, con quel viso 57 caf, 1 | disponibilità... si lasci vedere, si ricordi degli umili e dei derelitti. 58 ven, 3 | ammirativo. Venticinque anni di ricordi gli s'illuminarono nella 59 ven, 4 | una faccia illuminata di ricordi sottintesi e le disse, pensando 60 lum, 3 | rimescolava certi suoi vecchi ricordi del luogo, d'una sua zia Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
61 1, sog | di gioia, di tanti dolci ricordi e insieme di trepida aspettazione, 62 2, ass | desiderava prepararle dei ricordi preziosi, questa partenza 63 2, ass | sottile preparazione di ricordi religiosi e poetici, si 64 2, ore | confidato Gilardoni, te lo ricordi? E tu non hai assolutamente 65 2, ore | sfidato e vinto gennaio. Ti ricordi quanti ostacoli erano fra 66 2, pan | verde anche quella. Ti ricordi che abbiamo fatto colazione 67 2, pan | cuore. Sulle prime, te ne ricordi? lo chiamava valsoldesemente 68 3, rul | tutto era così triste!~«E ti ricordi poi?», mormorò Franco senza 69 3, rul | posato sull'erba. Te le ricordi?»~«Sì.»~Egli le prese una 70 3, rul | state la vita per me. Ti ricordi che nella discesa t'ho dato 71 3, rul | chiaro di luna?»~«Sì.»~«E ti ricordi che ho fatto uno sdrucciolone Il santo Capitolo, Paragrafo
72 lac | timido nella parola, serbava ricordi non cancellabili. Egli era 73 cle | oggi » disse Maria. «Ti ricordi?»~Giovanni ricordava; era 74 cle | che qualcuno entrasse.~«Ti ricordi» disse Maria «che nel salottino, 75 not | un ritorno automatico di ricordi. Dopo la Comunione ebbi 76 not | foglie. Incertezze, dubbî, ricordi della mistica Visione gli 77 san, 3 | fatto anche tu, forse te ne ricordi. Piangi piangi così abbandonato 78 san, 3 | forse hai fatto, così come ricordi, senza angoscia. E poi, 79 san, 3 | Sono Alberti, di Milano. Si ricordi di me!»~E seguì Benedetto 80 tur, 2 | colloquio col Papa. Cosa ricordi di questa parte della tua 81 tur, 2 | sommessamente, quasi esitante:~«Ricordi la fine della tua visione?»~ 82 tur, 2 | riprese Sua Santità. «Ma ricordi?»~Benedetto mormorò:~«In 83 tur, 3 | Atterrito dalla vivezza dei ricordi, si strinse le braccia al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License