Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | egoismo di una risoluzione presa per uscire dalla casa paterna.
2 fia | non so spiegarmi.~Colei fu presa da convulsioni violente
3 aff | goccia di vino non l'aveva presa; ma la fortuna del giuoco,
4 poe | viale dei carpini. Elena fu presa da un tremito interno, si
5 ast | dirmi questa parola, tu.~Presa da un singhiozzar convulso,
6 ast | ponte di legno sul Rovese e presa la stradicciuola che piega
Leila
Capitolo 7 1 | questo matrimonio, si erano presa in casa Lelia, comperandola,
8 1 | la sua mente fosse tanto presa dall'annunciato arrivo di
9 1 | attitudine pubblicamente presa nelle questioni filosofico-religiose
10 2 | venuti degli altri, l'avevano presa in mezzo, rossa e ridente.
11 3 | nobili lineamenti avevano presa una espressione di tristezza.
12 3 | neppure adesso quando mi sono presa Pestagran in casa.»~Don
13 4 | mirabilmente attiva, tutta presa dalla cura della sua casa
14 4 | all'ombra dei noci. Vi fu presa da una crisi nervosa che
15 4 | uno slancio dell'anima e, presa la piccola Bibbia, la strinse
16 7 | col fattore egli l'aveva presa a parte, le aveva domandato,
17 8 | il 4 e il 5 Sua figlia fu presa da una febbre forte. Il
18 8 | dimenticata nel vestibolo. Presa la sciarpa, andò fiutando
19 9 | compagnia che mio padre mi aveva presa perchè mi accompagnasse
20 9 | dell'altro letto. La mano fu presa e stretta come in una morsa.
21 10 | mattina alle cinque. E, presa la candela, salì le scale.~
22 11 | mire, la trafissero. Fu presa da tremiti. Le spalle, le
23 12 | i Trento non si fossero presa la ragazza con sè! Nel suo
24 13 | la sua domanda non sarà presa sul serio.~«Ma che, ma che!»
25 13 | Rimasta sola, Lelia fu presa da una palpitazione violenta.
26 14 | La povera siora Bettina, presa da sgomento, si fermò su
27 14 | comunicatigli dall'amico Molesin. Presa l'aria sua più cretina,
28 14 | smarrita la testa, era tanto presa dalla infezione delle prime
29 15 | diretto da Padova, aveva presa la corsa, v'era saltata
30 16 | Si ravviò i capelli e, presa una mano di Massimo, gli
31 17 | entrò. La lettera gli fu presa e non potè venire consegnata
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 32 1, cec, sto| dell'impostura era tutta presa dagli uomini.~A lei la uguaglianza
33 2, ven, asc| vita. E si sentiva come presa in mano da questo Iddio,
34 2, ven, asc| acque tranquille. Ella fu presa dall'allegria commossa di
35 2, ven, asc| della ospitalità del conte, presa prima che offerta. Disse
36 2, ven, ven| accostò alle nari la sua presa. Una cosa orribile diss'
37 2, ven, pas| furia la candela che aveva presa, le si voltò a fronte.~Presso
38 4, mal, qui| all'indomani si sarebbe presa, o per amore o per forza,
Il mistero del poeta
Capitolo 39 | parola indifferente fosse presa per una parola sciocca.
40 | aver un segno. Però aveva presa la lettera. Mi dissi che
41 | caro.~L'anima mia era tanto presa da un solo pensiero, era
42 | alcuna impressione, tanto era presa la mia mente dalle incertezze
43 | mia coscienza. Non ho mica presa sul serio la tua proposta
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 44 ovo, 2 | tutto a monte era stata presa tre ore prima, alle sei,
45 mon, 1 | fra uomini che avranno presa la fede anche dai loro educatori,
46 ecl, 1 | ma più imperiosa, fra una presa di tabacco e l'altra, il
47 ecl, 1 | che teneva in sospeso una presa di tabacco, si pose a menar
48 ecl, 1 | menar in giro la mano con la presa, a menar in giro la testa
49 ecl, 4 | quel Che misterioso l'aveva presa. Era ella forse delle infinite
50 num, 4 | gennaio 1862 per una polmonite presa al cimitero, di ritorno
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 51 1, ris | il Pasotti, reo di fatto, presa un'aria d'affettuosa tristezza,
52 1, pas | prender la cosa non come va presa. Delibera tu, consigliati
53 1, pas | La signora Teresa parve presa da uno scrupolo, accennò
54 1, pas | e preso il cappellone, presa la mazza, si avviò umilmente,
55 1, bar | misurati, il soverchio della presa, se la fiutò a suo grande
56 1, sig | bene?»~S'inginocchiò, e presa la mano della morta, si
57 2, son | professione della fede avita, presa come stava, alla carlona.
58 2, son | marchesa».~Luisa, che s'era presa Maria sulle ginocchia, le
59 2, ass | segreta e che non ancora era presa in modo irrevocabile. La
60 2, ass | in Dio. Luisa gli aveva presa la mano indovinando ch'egli
61 2, pan | Occidentali a festeggiare la presa di Sebastopoli nella cantina
62 2, pan | regalare una magnifica tinca presa da lui stamattina con gran
63 2, esü | La sua risoluzione era presa. Glielo offriva il destino
64 2, esü | forsennati. Allora Ester fu presa da un tremito. «No no!»,
65 2, omb | Boglia, se Franco avesse presa quella via? Così fu dentro
66 2, omb | stessa scaletta che aveva presa la Pasotti il giorno prima
67 2, fan | poco la mano aperta con una presa tra il pollice e l'indice, «
68 3, sav | Se non fosse stata così presa dalla sua morta, avrebbe
69 3, rul | sentirsi sgelare il cuore, fu presa da sgomento, volle difendersi
70 3, rul | devo dire di te?»~Ella fu presa da un tremito, gli posò
Il santo
Capitolo, Paragrafo 71 lac | replicò Jeanne «perché si sia presa tutta questa briga.»~Noemi
72 lac | Jeanne. «Perché si sarà presa tutta questa briga?»~Noemi
73 lac | Brescia.»~Allora Jeanne, presa da un impeto di dolore,
74 not | fiutò, contento, una grossa presa di tabacco. «Io non conosco
75 not | faceva passare con una buona presa di tabacco e un mugolio
76 fro, 1 | Jeanne si fermava spesso, presa da tremiti, vibrando come
77 fro, 2 | non è vero.»~Ghermita la presa con il pollice, l’indice
78 fro, 2 | Fiutò rumorosamente la sua presa e ripeté:~«Né fuori né dentro.»~
79 fro, 3 | passi dal cancello Jeanne fu presa da una palpitazione violenta.
80 san, 2 | spossata dal sole ardente, presa da palpitazione, aveva bisogno
81 san, 3 | baleno, tutta l’avanguardia, presa dal contagio, traboccò in
82 tur, 2 | che Benedetto si alzò e presa la sua seggiola, appoggiatevi
83 jea, 3 | Jeanne se n’avvide, fu presa da un tremito convulso.~«
|