Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | altro tenne la cosa per ferma e, congedato il giovane,
2 ide | morbido di villa Carrè.~La ferma luce indifferente della
3 ros | ore ancora! pensava Elena ferma sul ponticello di legno
4 lui | molto presso la carrozza ferma tra la scuderia e le poderose
5 lui | detto rispose Elena con voce ferma e alta per vincere lo strepito
6 cam | flutto e proseguì con voce ferma e sonora:~Pur troppo, signori,
7 pas | male?~No, zia.~La voce era ferma e forte.~Sedici marzo soggiunse
8 deg | riferire a Cortis la sua ferma volontà di non ricevere
9 cam | Espressero poi la loro ferma convinzione che il male
10 dra | stanca e non poteva star ferma. Le pesava star lì, o star
11 ast | porticato. Una vecchia, ferma sull'entrata della stalla,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 erm, 2 | vuota; e accese con la mano ferma le candele del suo piano
Leila
Capitolo 13 1 | atti legali. Ora ella era ferma di non volere le sostanze,
14 2 | stretto sentiero, aspettò ferma, cogli occhi bassi, marmorea,
15 3 | Curia, e che fosse stata sua ferma volontà di dedicarsi prima,
16 3 | cappellano per un braccio:~«El se ferma, putélo!»~«No, voi voi fermo,
17 4 | suonato «Aveu» di Schumann. Ferma nel cuore un'acuta dolcezza,
18 4 | di Santa Maria ad Montes. Ferma la mente in un giudizio
19 4 | cameriera, Teresina Scotz, ferma in Posta, Schio. L'aveva
20 9 | Lo ricevette in piedi, ferma, con una faccia sepolcrale.
21 11 | delle battaglie teologiche, ferma, io credo, come lo fu quella
22 12 | Fedele che non la credeva ferma, evidentemente, nel suo «
23 12 | non verrebbe considerata ferma, definitiva.~Desiderò rileggere
24 13 | Questa luce del mio spirito, ferma sino a ieri, comincia già
25 14 | ella. «Basta che Lei stia ferma di ricondurla a casa!» «
26 16 | classe andò a prora. Sola e ferma allo scoperto sotto la fine
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 27 1, cec, sto| risposta al dottor R.... ferma in posta. Milano.~ ~Poi
28 1, cec, tem| avverta con una lettera ferma in posta e vi unisca la
29 1, cec, tem| fuggitiva. Ad un tratto Silla si ferma e tende l'orecchio.~Ode
30 2, ven, not| desidera vederlo?~La voce ferma della giovinetta parve mancare.
31 2, ven, not| sonoro. Pareva dicesse: Ferma!. Quegli si fermò, accese
32 2, ven, asc| ascetica, ma una volontà ferma e intelligente, velata di
33 2, ven, orr| antipatica rispose Edith con voce ferma e grave. Marina si strinse
34 3, sog, apr| accompagnavo. Mia zia si ferma, e dopo molte chiacchiere
35 3, sog, apr| bellezza fisica, di piacere, ferma e densa intorno al fulgore
36 3, sog, apr| al fulgore dei gioielli, ferma e densa intorno alla ridente
37 3, sog, qui| concetto del dovere e la ferma fede nella volontà umana
38 4, mal, qui| prese la penna con mano ferma e guardò il curato.~Gli
39 4, mal, mal| ch'era miope, disse:~È ferma.~Intatti non pareva avanzasse.~
40 4, mal, mal| barca! esclamò il dottore.~Ferma! urlò con quanto fiato aveva.
41 4, mal, mal| con quanto fiato aveva. Ferma la lancia!~Poi si volse
42 4, mal, mal| le sillabe:~Assassinio! Ferma la lancia!~Infatti un'altra
43 4, mal, mal| voce strozzata, impotente:~Ferma la lancia!~La barca veniva
44 4, mal, ama| questa cosa Lei mi scriverà ferma in posta.~Farò tutto rispose
Il mistero del poeta
Capitolo 45 | trovare la prima volta! Ho la ferma fede che le nostre labbra
46 | in tedesco. - Bravo! Si ferma? Oh! - soggiunse, stavolta,
47 | Topler le aveva espresso la ferma volontà di suo fratello,
48 | fiume, la folla silenziosa e ferma sulle rive, le musiche trionfali
49 | arrivare all'Adlerthurm, si ferma sulla gobba del suo cameriere
50 | affranta, ma in piedi e ferma di partire; e avendo arrischiata
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 51 mon, 1 | era ricomposto e la voce ferma.~«Bisogna che Le spieghi
52 mon, 2 | gridò: «Maironi, Maironi! Ferma, ferma!». La carrozzella
53 mon, 2 | Maironi, Maironi! Ferma, ferma!». La carrozzella si fermò,
54 ecl, 1 | piedi verso l'anticamera, si ferma, torce e china il capo,
55 caf, 2 | parole che cozzavano insieme, ferma in qualche idea recondita
56 num, 1 | fiori, così ragionevole e ferma negli ordini, così dignitosa
57 num, 1 | quel che veniva in seguito, ferma sul sentiero, con la mano
58 ven, 4 | che lei non era più tanto ferma nella sua resistenza. Ambedue,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 59 1, sog | incerto e considerando la ferma volontà del giovine, concepì
60 2, pes | pian piano sull'acqua, si ferma, il cuore del Biancòn batte
61 2, son | Sua moglie lo aspettava ferma in mezzo alla camera, guardando
62 2, esü | ormai durava fatica a star ferma, uscì per la terza volta
63 2, esü | svolta, scorse la portantina, ferma. I due barcaiuoli pigliavano
64 2, fug | ondulando, c'era una barca ferma. Franco riconobbe la lancia
Il santo
Capitolo, Paragrafo 65 lac | In fatto Noemi era molto ferma nella propria religione
66 cle | aver veduta questa signora ferma sulla sua via, invece di
67 not | minaccioso di una demoniaca forza ferma sul cammino di Benedetto;
68 not | sua volontà non più tanto ferma; le prime da vicino con
69 not | filosofica e religiosa ferma sdegnosamente sul 1850.
70 not | indifferenti all’anima sua ferma in Dio, come al Francolano
71 fro, 1 | detto è vero» rispose Noemi, ferma oramai della via che terrebbe.
72 fro, 2 | rispose pronto con voce ferma:~«Sì.»~La voce piana:~«Prometti
73 fro, 2 | della tua promessa?»~La voce ferma:~«Sì.»~La voce piana:~«Prometti
74 fro, 2 | secondo le sue leggi?»~La voce ferma:~«Sì.»~Don Clemente attirò
75 fro, 3 | sotto la biblioteca, vi si ferma un momento stringendosi
76 tur, 1 | rapidamente e trovò Jeanne ferma sul penultimo pianerottolo,
77 tur, 1 | Jeanne la contemplava in sé, ferma. Nella figura seduta sul
78 tur, 3 | portone, un’altra carrozza ferma. Un domestico in livrea
79 jea, 2 | Jenne in Roma, ed ella era ferma di tirare avanti la partita.~
80 tur, 1 | vede venire a un bacio, la ferma col gesto, si pone un dito
81 tur, 1 | Pianto, la carrozzella si ferma per un impedimento. Si è
82 tur, 1 | bianco dietro a Selva, lo ferma sotto un’arcata del vestibolo
Sonatine bizzarre
Capitolo 83 Gioc | hanno potuto turbare la mia ferma, paziente aspettazione di
|