Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldo 11
sole 254
soleggiata 1
solenne 82
solennemente 17
solenni 15
solennità 16
Frequenza    [«  »]
82 ieri
82 necessario
82 sapesse
82 solenne
81 abbastanza
81 ama
81 buio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

solenne

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | qualche fantasma, qualche solenne parola di tristezza invisibili 2 deg | nella quiete una malinconia solenne.~Non ci sono stato mai neppur 3 dra | saltò subito in mezzo con un solenne:~La permetta, contessa; 4 poe | in via delle Muratte, la solenne promessa datagli, la scena 5 ast | contento?~Vi fu un silenzio solenne. Elena guardava sorridendo Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
6 fia, 3 | lugubre, ora sfavillante, ora solenne, ora furbesca, ora patetica, 7 erm, 2 | in questo stesso momento solenne non offende i pensieri più Leila Capitolo
8 1 | nella mente del vecchio; era solenne. Era il vago annuncio dell' 9 2 | alla vecchia, le disse, solenne:~«Lúzia.»~Distese il braccio 10 3 | rispose il cappellano, solenne, convinto. «La cosa è. Non 11 10 | fece sedere Momi con piglio solenne:~«Oh, qua.»~Lasciati passare 12 15 | in proposito una promessa solenne di Lelia. Saluti affettuosi.~ 13 17 | organo, una grande musica solenne che faccia tremare e piangere 14 17 | esprimerli con un atto religioso, solenne dimostrazione di fede candida 15 17 | soggiunse con voce alta, solenne. «Godiamo e adoriamo.»~ ~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
16 1, cec, pae| un'aria sciocca nell'ombra solenne della notte. Dopo un lungo 17 1, cec, pae| limpida. Udì una campana solenne suonar le ore da lontano. 18 2, ven, sal| lo fece sedere e dopo un solenne Fio, qui nasce questo gli 19 2, ven, sal| epilogo, con voce sommessa ma solenne:~Un fio!~Nepo rimase imperterrito. 20 2, ven, asc| uscissero a dir qualche cosa di solenne o di incomprensibile e che 21 2, ven, asc| vobiscum della prima Messa solenne celebrata con l'organo nuovo, 22 2, ven, int| li accoglieva con gravità solenne come avrebbe fatto, in argomenti 23 2, ven, orr| davanti alla innocenza solenne delle montagne. Pensò alla 24 3, sog, apr| sua nascita la fredda e solenne signora che veniva a guardarlo 25 3, sog, qui| S. Ambrogio la gran voce solenne delle ore gli riempiva la 26 4, mal, so| vedrebbe il Palazzo, tetro, solenne, pieno di freddo e di silenzio, 27 4, mal, qui| lui presero un'espressione solenne, la fronte diventò augusta.~ 28 4, mal, qui| batterono con la loro gran voce solenne sul tetto, sulle scale, 29 4, mal, osp| nero, il soffio grave e solenne della morte.~Veniva su per 30 4, mal, mal| udire ancora il vocione solenne e quel furibondo pugno sul 31 4, mal, ama| chiacchiere nella notte solenne.~Erano tutte donne in 32 4, mal, ama| di chiesa in un momento solenne. Poco dopo rimise dentro Il mistero del poeta Capitolo
33 | hôte, sempre silenziosa e solenne.~La sera del primo luglio, 34 | guardavo col cuore oppresso il solenne deserto e le rovine spettrali 35 | Brenner e ancor più mi pareva solenne quell'uscire dalla patria, 36 | infuocava un rossastro paesaggio solenne di alte pinete e di sabbie 37 | opere, l'idea di un triste e solenne destino congiunto a quel 38 | espressa a Violet, in forma solenne, la loro disapprovazione, 39 | da un sentimento sacro e solenne cui erano oramai indifferenti 40 | genti, di quel canto grave e solenne. Violet aveva fatto la salita 41 | povero viso diventava freddo, solenne; non gridai più, non feci 42 | ebbi la promessa formale e solenne del segreto. Lei mi riferì Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
43 ovo, 1 | umili evitavano il giorno solenne. Invece quel martedì, natalizio 44 ovo, 1 | marchesa Nene, salutava solenne e compunto come se passasse 45 mon, 1 | parola della fronte ampia, solenne; e gli occhi scuri, vivi, 46 mon, 1 | santificarsi.»~La fronte solenne, gli occhi gravi, la voce 47 mon, 3 | due o tre volte con una solenne tuba e, diceva Carlino, 48 ecl, 3 | sereno, suonava la gran voce solenne della mezzanotte. Poiché 49 ecl, 4 | spalle, se ne va lento e solenne verso il cancello, fendendo 50 caf, 3 | Senta» diss'egli alquanto solenne e come uscendo con autorità 51 num, 3 | tempo a segno di renderla solenne, non riconoscibile a prima 52 ven, 1 | promessa, la volle ripetuta, solenne, baciò con soavità umile 53 lum, 1 | pia, con gli occhi scuri, solenne e dolce, il vecchio prete. 54 lum, 4 | mutato, più triste, più solenne, gli balenò che, parlando 55 tra, 1 | dopo il giorno doloroso e solenne. Né don Giuseppe si era 56 tra, 1 | un immaginato avvenire, solenne e tragico, avvolsero i seduti. 57 tra, 4 | nominò. È stato un momento solenne. Il campo, la gradinata Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
58 1, sog | perché qualche cosa di solenne si avvicinava e sarebbe 59 1, sig | sé, esclamò col vocione solenne che usava per giudicar toto 60 2, pes | detto el Signoron, duro e solenne sopra una sedia del settecento 61 2, ass | per assistervi alla messa solenne di mezzanotte.~«E quella 62 2, ass | la chiesa e quel momento solenne per incoraggiarlo al sacrifizio, 63 2, ore | il letto, e disse il più solenne dei suoi esordi:~«Sètet 64 2, esü | lei, era sempre una cosa solenne, era un contatto col mistero, 65 2, esü | fisionomia era piuttosto solenne e grave che turbata. Pareva 66 2, omb | come a quelli di Franco, solenne e consolante per lui, odiosa 67 2, fan | disse a voce bassa, in tono solenne:~«Fulmineo».~E il curato 68 2, fan | sempre con voce compunta e solenne, e la marchesa insisteva: « 69 3, rul | 2. Solenne rullo.~ ~Il venticinque Il santo Capitolo, Paragrafo
70 lac | amour, e lo stesso silenzio solenne della città morta le significassero 71 lac | nelle nuvole, a lungo, il solenne canto malinconico delle 72 cle | era atteggiato a gravità solenne.~«Io credo» diss’egli in 73 fro, 3 | vaccaro, fattosi a un tratto solenne. «Quell’omo bevuto ch’ebbe, 74 fro, 3 | avesse fatto la professione solennevestito l’abito di novizio. 75 fro, 3 | Ella non sapeva quale ora solenne, non lontana, egli pensasse, 76 san, 3 | lo interruppe con voce solenne, facendosi avanti e allargando 77 san, 3 | momento una oscura parola solenne.~«Sperate in Dio» rispose 78 tur, 1 | qualche cosa della fronte solenne di don Giuseppe Flores. 79 tur, 1 | lungo, a lungo, la parola solenne.~Più la guardava, più le 80 tur, 2 | pareva di vivere un’ora solenne ma che questo atomo del 81 tur, 2 | La voce del Papa suonò solenne nell’ombra:~«Benedico te 82 jea, 3 | Sacro Speco che in un’ora solenne La chiamerebbe a sé? L’ora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License