Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chicchere 1
chicchessia 4
chicchi 1
chieco 82
chieda 2
chiede 8
chiedendo 5
Frequenza    [«  »]
82 argomento
82 aspetto
82 bisognava
82 chieco
82 coll'
82 ieri
82 necessario
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

chieco

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Il fiasco del maestro Chieco
   Parte, Paragrafo
1 | IL FIASCO DEL MAESTRO CHIECO~ ~ 2 fia | IL FIASCO DEL MAESTRO CHIECO.~ ~ 3 fia, 1| matto del maestro Lazzaro Chieco, il famoso violoncellista 4 fia, 1| da sapere che il povero Chieco sta da quindici giorni in 5 fia, 1| per comporre, e ho detto: Chieco mio, se tu non fai il primo 6 fia, 1| tre giorni con il povero Chieco. Il primo giorno riposerai, 7 fia, 1| piedi.~ ~Il tuo~Lazzaro Chieco~ ~PS. - Non mi guardare 8 fia, 1| che sono tutte mie. Povero Chieco, e come si fa?~ ~ ~ 9 fia, 2| conoscevo tanto il maestro Chieco e tanto poco il Tirolo, 10 fia, 2| scriveva che il signor maestro Chieco, alloggiato nel suo albergo, 11 fia, 3| viso del mio povero amico Chieco. Me gli accostai in punta 12 fia, 3| sussurai sono Cesare.~Allora Chieco, senza aprir gli occhi, 13 fia, 3| meco della burla, quando Chieco, non avendo altro nelle 14 fia, 3| e risate; restammo soli.~Chieco saltò dal letto, corse così 15 fia, 3| beffarda, comica sempre. Chieco ha trentott'anni, barba 16 fia, 3| musica fosse quella.~Povero Chieco! mi rispose serio serio, 17 fia, 3| più di tre volte. Intanto Chieco ripeteva su tutti i toni, 18 fia, 3| aver capito tanto bene che Chieco la volle abbracciare prima 19 fia, 3| cortile pittoresco; ma quando Chieco s'infatuava di un luogo, 20 fia, 3| anch'io! dissi.~No! gridò Chieco Nossignore! Domattina Lei 21 fia, 3| passi fuori?.~Chi lei?.~Chieco mi piantò per ricomparire 22 fia, 3| punta dei piedi. Povero Chieco.~Grossi nuvoloni uscivano 23 fia, 3| tutto mobili luci plumbee. Chieco si buttò a giacer supino 24 fia, 3| degna di sposare Lazzaro Chieco, la sola cui avrebbe voluto 25 fia, 3| esclamazione molto ammirata. Allora Chieco mi parlò con toccante gravità 26 fia, 3| chiamò da una finestra. Chieco balzò in piedi e, ficcatosi 27 fia, 4| duetto dell'anima mi disse Chieco. Shakespeare non lo ha immaginato, 28 fia, 5| signora Purgher un dialogo su Chieco. Matto diceva ma che cuore!. 29 fia, 5| sera antecedente dall'amico Chieco.~Il pomeriggio di quel giorno 30 fia, 5| dai preparativi del ballo. Chieco ne parlava come lo offrisse 31 fia, 5| Trinculo, Stefano e Calibano; Chieco ne elesse subito uno a suo 32 fia, 5| brutto straccione mi disse Chieco ma stasera ti cambio nome 33 fia, 5| meraviglia.~Oh! furfante! esclamò Chieco. Vuoi che l'abbia fatto 34 fia, 5| ma il dubbio durò poco. Chieco voleva veramente le trentadue 35 fia, 6| 6-~ ~Alla sera Chieco, in frac e cravatta bianca, 36 fia, 6| nove. I violini stridevano, Chieco zuffolava, i portafiaccole 37 fia, 6| subito al luogo indicatomi da Chieco e vi attesi che le fiaccole 38 fia, 6| signora che piaceva tanto a Chieco m'era sgradevole. Mi dolevo 39 fia, 6| tornarono. Udii il fischio di Chieco. Voleva dire che la signora 40 fia, 6| aspetta, quando comparve Chieco tenendo a braccetto la dama 41 fia, 6| si gridava dietro a loro: Chieco! Chieco! anche noi! Dove 42 fia, 6| gridava dietro a loro: Chieco! Chieco! anche noi! Dove siete, 43 fia, 6| anche noi! Dove siete, Chieco?.~Entrai nel canotto, sedetti 44 fia, 6| Presto, presto! ripeteva Chieco. Gira, gira!. Feci girare 45 fia, 6| non poteva saper niente, Chieco l'aveva ingannata come me. 46 fia, 6| allora essere uno scherzo di Chieco, le parlai del mio folle 47 fia, 6| pur dirmi qualche cosa di Chieco. Egli le aveva infatti parlato 48 fia, 6| vedere alla signora chi fosse Chieco, che testa e che cuore.~ 49 fia, 6| mi scosse il fischio di Chieco. Mi rizzai e remai a terra. 50 fia, 6| credo, tutt'e due.~Povero Chieco! diss'egli. È stato un gran 51 fia, 6| mette il canotto sul carro, Chieco sul canotto e Castel-t'- 52 fia, 6| commossa per un ultimo saluto. Chieco, seduto sopra un baule, 53 fia, 6| il maestro non cavaliere Chieco stava per partire e avrebbe 54 fia, 6| saltarono sul carro. Vedo ancora Chieco buttarli giù a calci, l' Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
55 ecl, 4 | grande violoncellista Lazzaro Chieco, l'allegro pittore veneziano 56 ecl, 4 | portando il violoncello di Chieco. Furono meravigliatissimi 57 ecl, 4 | mano e a braccia aperte fu Chieco. «Divina signora, non badate 58 ecl, 4 | attenzione. Io solo, Lazzaro Chieco, violoncellista di camera, 59 ecl, 4 | carissima questa visita, ma... Chieco precorse le parole che venivano.~« 60 ecl, 4 | strepito perché Berardini e Chieco erano pazzi di ammirazione 61 ecl, 4 | scandalose del disegno, tanto che Chieco gli diede del "brutto macaco” 62 ecl, 4 | alla sala di Omero meno Chieco che cava il violoncello 63 ecl, 4 | divino, ad Apollo Dessalle. Chieco, alzando il bicchiere verso 64 ecl, 4 | Bach, il dio Bach, dice Chieco, che dello straccione 65 ecl, 4 | scherzoso, tenero e nasuto. Chieco suona il violoncello come 66 ecl, 4 | Ecelenza el nobilomo Marcello e Chieco richiama Jeanne.~«Bella 67 ecl, 4 | violoncello, il credente Chieco, menando certe potenti arcate, 68 ecl, 4 | ladro e dell'assassino da Chieco, il quale, dopo due "a capo' 69 ecl, 4 | musica e il tempestare di Chieco.~«Mi digo» incomincia solennemente 70 ecl, 4 | volse le spalle. Quando Chieco, nella sala d'Ifigenia, 71 ecl, 4 | più vivaci i dissensi da Chieco e Fusarin, come se la infastidisse 72 ecl, 4 | riscaldarti non tanto contro Chieco e Fusarin, quanto contro 73 ecl, 4 | Sciocchezze!». E sorrise a Chieco che domandava una illusione Il santo Capitolo, Paragrafo
74 jea, 2 | Ho pensato di mandarti Chieco» diss’ella. «Oggi alle due 75 jea, 3 | piano il violoncello di Chieco. Ella venne incontro ai 76 jea, 3 | offrir loro un concerto di Chieco, il quale però non voleva 77 jea, 3 | tacque, si udirono Carlino e Chieco discorrere. Di Leynì, che 78 jea, 3 | pensò Jeanne, se adesso Chieco uscisse, se Carlino chiamasse 79 jea, 3 | No, bella mia» rispose Chieco, di dentro. «Accidenti a 80 jea, 3 | un tratto le parve udire Chieco prender congedo. Trasalì, 81 jea, 3 | napoletano, il pezzo che Chieco suonava sempre per ultimo. 82 jea, 3 | spasimo ruppe la parola. Chieco entrò zufolando, battendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License