Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | fastidioso pensiero che bisognava aspettar lì chi sa quanto,
2 ros | il vigore dello spirito; bisognava esser felici per abitare
3 lui | Elena tornò indietro. Adesso bisognava evitar sua madre che, sbrigatasi
4 lui | altare, prima di dolersene. Bisognava subirne la pena, tutta,
5 fia | dense d'un vallone boscoso. Bisognava suonare al cancello rosso
6 pro | tante cose; e piangeva che bisognava vedere.~Cosa vi ha raccontato?~
7 aff | per suo riposo e conforto? Bisognava farsi dimenticare. Pensò
8 aff | riga, una parola; e allora bisognava rispondere alle sue molto
9 deg | permesso di abitare Roma. Bisognava domandargli perdono a mani
10 deg | ma era quasi mezzogiorno, bisognava muoversi. Presero un viale
11 bat | Chi è? diss'egli con ira. Bisognava dirle che non sarei rientrato.~
12 bat | dargli la buona notte, ma poi bisognava farsi un po' di riguardo
13 dev | del tempo per disporla. Bisognava venire dalla campagna in
14 dra | che da simili originali bisognava aspettarsi ogni cosa.~Che
15 poe | osservò timidamente che bisognava scendere per non far troppo
16 poe | rilesse. Non c'era niente.~Ora bisognava andare a casa Carrè, vederla,
17 ast | presso il ponte della Pria. Bisognava scendere, mostrare a Clenezzi,
18 ast | possibile fare diversamente. Bisognava lasciare una lettera, un
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 19 erm, 1 | pericolo di offenderlo quando bisognava posare una delicata parola
20 erm, 2 | volergli bene anche lei; e bisognava pur prenderlo come la natura
Leila
Capitolo 21 2 | irrevocabile al matrimonio. E bisognava farle intendere che si prevedeva,
22 3 | e, volere o non volere, bisognava pure che con parole e con
23 5 | stato di buon umore, questo bisognava dirlo, ma si sapeva che
24 6 | cuore: una terza conferenza. Bisognava tenere assolutamente una
25 7 | venir chiamato dalle spine. Bisognava mettervi molti rosai di
26 7 | voleva morire così scomposta. Bisognava dunque saltar lontano, il
27 8 | sua figlia colla Vayla, bisognava aspettarsi il peggio. Colei
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 1, cec, pae| vedere! Anche per questo bisognava credere alle parole cordiali
29 1, cec, pae| sospirando e chiuse la finestra. Bisognava coricarsi, riposare un poco
30 1, cec, fan| Vostra madre; ma allora bisognava volere virilmente: tagliarsi
31 1, cec, sto| la rapidità del fulmine. Bisognava farlo tornare indietro,
32 1, cec, tem| può dire di conoscermi? Ma bisognava ora badare a non urtar il
33 2, ven, not| se avessi mai saputo che bisognava fare questo dio di strada,
34 2, ven, sal| persuaderlo a emigrare. Bisognava prepararsi all'avvenire,
35 2, ven, sal| fosse questa libertà cui bisognava prepararsi tanto tempo prima,
36 2, ven, sal| Donna Costanza concluse che bisognava scrivere prima, e poi, secondo
37 2, ven, int| Venezia stessa; ma allora bisognava sentire e veder Catte, riconoscere
38 2, ven, int| mai via e mai via, che bisognava vedere! Certo la ci voleva
39 2, ven, ven| inflittagli da Marina. Ma bisognava rassegnarsi; Marina non
40 3, sog, qui| fu malcontento, sentì che bisognava dire di più, farle intendere
41 4, mal, qui| squisitezze di sentimento in cui bisognava entrare per consigliar quell'
42 4, mal, ine| Comprendeva in nube, che bisognava pure scrivere qualche cosa
43 4, mal, mal| donna malata, verso la quale bisognava procedere con le maggiori
44 4, mal, ama| tre volte su per i boschi. Bisognava vedere che demonio! Chi
Il mistero del poeta
Capitolo 45 | come era elevato! Adesso bisognava toglier l'equivoco subito.
46 | tranquillo. Parlava lui. Bisognava sentire, se diceva una parola
47 | fratello, che tono di voce! Bisognava vedere che occhiate di angustia
48 | seguito ch'eri poeta e che bisognava rispondere ad esse. Ricordi
49 | amorose conoscevo ancora e che bisognava aspettare a quando sarebbe
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 50 caf, 2 | placido, le oche del laghetto.~Bisognava poi vederle da vicino, quelle
51 num, 3 | cultura e di camicia pulita. Bisognava legarlo! I due non si poterono
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 52 1, pas | alle stalle di Pianca, cui bisognava salire, mise un soffio straordinario.~ ~«
53 1, pas | entrata del villaggio. Ora bisognava svoltare nel sottoportico
54 1, pas | nipote dovette spiegargli che bisognava lasciar la mamma sola con
55 1, pas | pianto, sapendo bene che bisognava evitare alla mamma ogni
56 2, son | giardinetto era una porcheria, che bisognava cavar tutto, buttar via
57 2, son | convenienza. Non era vero; non bisognava tener conto degli aforismi
58 2, son | vecchio amico dello zio e bisognava fargli una buona accoglienza
59 2, art | bisogno di riparazioni, che bisognava dirlo a Sua Eccellenza.
60 2, art | artiglio e dichiarò che bisognava risponder subito, risponder
61 2, seg | serbata in sorte la ricchezza. Bisognava impedire assolutamente che
62 2, ass | virile rispose «l'avrò». Bisognava decidersi. Franco doveva
63 2, ore | poteva toglierle, se le bisognava. «Prima, però, domanderai
64 2, ore | piuttosto che affliggerti? Bisognava bene che ci fosse sotto
65 2, pan | modo di dimostrarglielo. Bisognava studiare. Cosa? Come? Ne
66 2, pan | parole alla pianta di papà.» Bisognava vedere che visetto irritato!
67 2, esü | coraggio di dirgli che non bisognava guardar la sua fidanzata
68 2, esü | giunti che fossero a lei, bisognava che si fermassero, che si
69 2, omb | deliberatamente cattivo. Certo non bisognava pensare più in alcun modo
70 2, fug | biglietto parlava chiaro; bisognava passar subito il palo del
71 2, fug | fatto molto serio. Adesso bisognava contare con le guardie che
72 3, rul | supprimer l'Autriche». Certo, bisognava lasciare almeno cinquantamila
Il santo
Capitolo, Paragrafo 73 lac | taccuino e la matita alla mano. Bisognava però che sostassero di tratto
74 cle | nella parola di Cristo. Bisognava dimostrare che generalmente
75 not | Benedetto. I Selva, i Selva! Bisognava avvertire i Selva.~«Comprendo
76 fro, 1 | simile? L’ultimo tratto bisognava farlo a piedi. Non potevano
77 fro, 1 | un’ora e mezzo, almeno. Ma bisognava mandare a Subiaco per una
78 san, 3 | con un altro disgraziato. Bisognava finirla. Finirla? pensava
79 san, 3 | accennando a raccoglierla, gli bisognava partire. Cercò levarsi,
80 san, 3 | una occasione simile! No, bisognava parlare ma non poteva mica
81 jea, 2 | villa Mayda! Portarlo via, bisognava! Trovargli un nascondiglio
82 jea, 2 | argutamente nel suo salotto. Bisognava sentire quanto veleno di
|