Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aspettiamo 7
aspettiamoci 1
aspettino 4
aspetto 82
aspettò 34
aspira 1
aspirando 3
Frequenza    [«  »]
83 tenebre
83 venezia
82 argomento
82 aspetto
82 bisognava
82 chieco
82 coll'
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aspetto

Daniele Cortis
   Capitolo
1 fia | egli, fatele sapere che l'aspetto.~E rientrò nel salotto.~ 2 voc | sbrigati, e torna giù che t'aspetto.~Ma Cortis non aveva ancor 3 cef | fui soddisfatto assai dell'aspetto e dell'umore dell'ammalata. 4 cef | risponda subito, perché aspetto mia madre fra pochi giorni. 5 dev | trovato tuo zio di buon aspetto disse Cortis.~Ella non rispose 6 dra | sentiva un ristoro nell'aspetto del cielo e delle montagne; 7 poe | Elena si fermò in sala.~Vi aspetto qui diss'ella.~Rimase sola, 8 ast | delle dodici e mezzo. Questo aspetto pratico delle cose, queste Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
9 erm, 1 | blandi degli altri colli, un aspetto selvaggio, vigoroso, che Leila Capitolo
10 1 | giorno più declinante, nell'aspetto e nel portamento, verso 11 2 | La sua impressione dell'aspetto era che rivelasse molta 12 4 | buone a giudicarne dall'aspetto e da qualche cenno fugace 13 7 | conversazione, nella sala d'aspetto, con un vecchio mandriano 14 7 | pallida, tanto sofferente nell'aspetto, ch'ella gli lesse in viso 15 7 | lucerna trovata accesa, l'aspetto del cadavere. Parlava quieta 16 7 | vetturino. Nella sala d'aspetto di Seghe non era piacevole. 17 7 | ribrezzo.~«Ah! Schifoso, all'aspetto. Si figuri una testa di 18 7 | sinistra, verso la sua camera. Aspetto un poco e poi vado su anch' 19 13 | attirata dal linguaggio e dall'aspetto degli uomini che dal linguaggio 20 13 | che dal linguaggio e dall'aspetto della natura. Ma in quel 21 14 | ebbero dato al sior Momi l'aspetto di una figura simbolica 22 15 | indovinare l'altra metà.~«Aspetto di farlo domani a Castelletto» 23 15 | aveva chiesto nella sala d'aspetto se l'altra signora non viaggiasse 24 15 | mio Dio, l'angioletto che aspetto, perchè sia sempre Vostro.»~ 25 15 | da una modesta signora di aspetto simpatico, che aveva con 26 17 | ragazza non lo sapeva. Che aspetto avevano? Erano attempate; Malombra Sezione, Parte, Capitolo
27 1, cec, pae| lanterna, un domestico, all'aspetto.~Appunto.~Servito, signore.~ 28 1, cec, pae| un uomo, la porta.~Io l'aspetto, caro signore, nel mio romitaggio.~ ~ 29 1, cec, cec| Mi affretto di dirti che aspetto la luna.~Oh, e la corrispondenza 30 1, cec, sto| fosse stato possibile. L'aspetto, i modi, i discorsi austeri 31 1, cec, sto| delle religioni positive e l'aspetto delle loro evoluzioni regolari, 32 1, cec, sto| notte, in qualche sala d'aspetto ingombra di gente e male 33 2, ven, not| qualche cosa di straniero nell'aspetto di lui; anch'essa aveva 34 2, ven, asc| non rifiniva di lodarne l'aspetto e le parole oneste, a segno 35 2, ven, ven| Palma.~Gli era nuovo quell'aspetto lagrimoso di sua cugina, 36 2, ven, ven| io?~Oh, benedetto, se l'aspetto come la manna del cielo!~ 37 2, ven, ven| esser contessa Salvador? Io aspetto con piena fiducia la Vostra 38 2, ven, orr| pozzale della cisterna, l'aspetto della profonda valle e un 39 3, sog, apr| entrate Voi?~Oh sì, perché io aspetto nella strada tutto il tempo.~ 40 3, sog, apr| primavera e ne descriveva l'aspetto con studiata eleganza di 41 3, sog, qui| meno disformi tra loro nell'aspetto, e di cui non si può cogliere 42 4, mal, so| monti giravano, mutando aspetto, intorno alla strada serpeggiante. 43 4, mal, so| ma non ne parlava più. Di aspetto era giù, questo sì, ma da 44 4, mal, qui| austerità pensosa; cosicché l'aspetto della casa rendeva immagine, 45 4, mal, qui| immagine, in qualche modo, dell'aspetto di don Innocenzo, ilare, Il mistero del poeta Capitolo
46 | cosa d'indefinibile nell'aspetto, nei modi di lei, l'anello, 47 | voluto sapere l'età e l'aspetto di questo marito, ma tuttavia 48 | scendevano.~Ed io? Non so che aspetto avessi; avevo certo un tumulto 49 | del mio umore, del mio aspetto istesso. Dapprima mi fecero 50 | dalla patria, quel novo aspetto delle cose, quel sentire 51 | un vecchio signore dall'aspetto ecclesiastico parlava adirato 52 | silenzio molle, lo strano aspetto, l'aria obliosa di Venezia 53 | le piante mormoranti, l'aspetto delle case straniere. Entrando 54 | guardò, sorpresa del mio aspetto; quasi atterrita, mi parve. 55 | affatto d'erba, avevano un aspetto fra giallognolo e grigio, 56 | nel sole?~È alla sala d'aspetto della piccola stazione di 57 | accesso della notte, il suo aspetto triste colla lettera, soffrendo 58 | erano sole nella sala di aspetto perchè avevamo mandato a 59 | un canapè, nella sala d'aspetto di prima classe. In un attimo Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
60 mon, 2 | e grave della voce, dall'aspetto del viso pio, dall'aura 61 mon, 2 | per Lei, ho fatto male? Aspetto una parola'.~Il giovane 62 ecl, 2 | timidamente, il meraviglioso aspetto giovanile del canapè, delle 63 caf, 1 | grosso riso per dare all'aspetto del proprio dire quel gaio 64 caf, 2 | incongrue, di complimenti sull'aspetto florido del vecchio, del 65 ven, 4 | rilucente nella dolcezza dell'aspetto, con la sua religiosità 66 lum, 2 | passeggiavano persone tranquille di aspetto assai civile, molte delle Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
67 1, ris | sonnolento, proprio come l'aspetto del cielo e del lago, caduta 68 1, sog | le vicende inattese, l'aspetto della sospirata unione così 69 2, ass | gran differenza d'età e di aspetto. Però col non far alcuna 70 2, ore | La piccina, colpita dall'aspetto di sua madre, si fermò a 71 2, pan | che aveva poi, anche nell'aspetto, la purezza d'un Santo. 72 2, pan | Ho paura che questo nuovo aspetto delle cose non migliori 73 2, fug | dolore aveva ripreso quell'aspetto cupo che più dispiaceva 74 3, rul | lombarde, tragiche nell'aspetto benché illuminate dal sole. Il santo Capitolo, Paragrafo
75 lac | trent’anni, aveva modi e aspetto signorili. Il discorso era 76 cle | movimenti, che gli davano un aspetto di erudito tedesco, era 77 san, 3 | del pane. Il luogo ha l’aspetto di una estrema povertà, 78 tur, 3 | silenzio. Quindi rispose:~«Aspetto. Faccia.»~Un usciere, che 79 tur, 3 | un grande riformatore lo aspetto anch’io ma dev’essere un 80 jea, 3 | febbre, sì, forse; ma con l’aspetto e la guardatura di un moribondo. ~ 81 jea, 3 | quanto è santo, Piero. Io aspetto qui. Non mi muovo. Andrò Sonatine bizzarre Capitolo
82 Pasc | stesso, il vecchio re, ha l'aspetto sereno e augusto di un grande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License