Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | contessa era sempre tutta tenerezza con sua figlia, benché questa
2 int | sentì gelarsi tutta la sua tenerezza, rimase lì un momento, impietrita.~
3 dev | nelle sue braccia da una tenerezza, da un rimorso, da uno struggimento
4 ast | accarezzava i capelli con tenerezza materna.~Adesso va disse.
5 ast | strinse a lui, gli disse con tenerezza, con angoscia:~Non è mica
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 1 | piante la ricambiavano di tenerezza paterna. Torranza lo diceva
7 erm, 2 | lagrime, di sentirsi una tenerezza tanto profonda. Averlo lasciato
8 erm, 2 | è solo nel mio cuore una tenerezza che in questo stesso momento
9 erm, 2 | nel collo un tal impeto di tenerezza che ne perdette anche lei
Leila
Capitolo 10 1 | collera, dolcissimi nella tenerezza: un duro viso, in quel momento,
11 1 | si confondeva un'ombra di tenerezza per il vecchio strumento
12 1 | parere indifferente alla sua tenerezza, temeva di parere sgomentata
13 2 | braccetto, gli parlò con tenerezza della propria consolazione
14 2 | quei fiori con un misto di tenerezza e di rincrescimento. Parlò
15 4 | Allora, per quella sua tenerezza impulsiva che gli faceva
16 4 | pieno di tristezza e di tenerezza.~«Grazie, papà» mormorò
17 9 | grande dolcezza, con una tenerezza che mi rivelò tutto il male
18 9 | vero?» diss'egli poi, con tenerezza patetica. «Cosa? Febbre?
19 12 | insieme le due vene della tenerezza e della canzonatura. Quando
20 13 | meravigliò ella stessa della tenerezza che provava per la stradicciuola
21 13 | montagne eterne. Era la tenerezza di un addio. Ella non sarebbe
22 13 | lavoro per quel fine. E la tenerezza poetica inaridì, vi sottentrò
23 15 | Rimasta sola, liberò con tenerezza le due lagrime più dolci
24 15 | le aveva mosso lagrime di tenerezza, che le spirava questa felicità.
25 17 | colle frange di argento. La tenerezza per lui che aveva palpitato
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 26 1, cec, sto| si rimescola il sangue di tenerezza e d'orgoglio. Sono i loro
27 2, ven, not| papà! diss'ella fra la tenerezza e il rimprovero. Allora
28 2, ven, sal| si ricordava sempre con tenerezza. Aggiungeva uno speciale
29 4, mal, so| riempì il cuore una dolorosa tenerezza per l'intemerato amico della
Il mistero del poeta
Capitolo 30 | dicendo insulti con allegra tenerezza alle care stupide piante
31 | ero tanto grato di questa tenerezza, essendo vietato a me un
32 | luna, ma lo amava colla tenerezza d'una madre.~- Vede, per
33 | silenzio; una gratitudine, una tenerezza troppo forte mi facevan
34 | ancora, non le rileggo con tenerezza!~ ~Du, mei flachshaarets
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 ovo, 3 | parlando piano, quasi con tenerezza, come se le parole fossero
36 mon, 1 | memorie; ma poi! Vedevo la tenerezza negli occhi de' miei suoceri,
37 mon, 1 | fronte maestosa irradiava tenerezza e dolore, gli occhi erano
38 mon, 1 | slanci mistici, persino di tenerezza per la mia povera moglie,
39 mon, 1 | dolore, ma pianga pure di tenerezza. Vi è Qualcuno che gliela
40 mon, 2 | gratitudine, riverenza nuova, tenerezza intensa per il santo vecchio
41 mon, 2 | spontaneamente, che un'angoscia, una tenerezza senza nome sfolgorarono
42 mon, 2 | vuole, io non desidero che tenerezza di affetto. Se lei ha delle
43 mon, 2 | magnetici erravano tristezza e tenerezza infinite.~«Je crois que
44 ecl, 4 | la presenza continua e la tenerezza appassionata di lui, il
45 caf, 2 | Iddio con tanto maggior tenerezza di amore quanto più si riconosceva
46 num, 1 | piangevi?»~«Piangevo di tenerezza. Sì sì sì! Sono felice!»~
47 num, 1 | pregarlo, con parole di tenerezza e di riverenza per le memorie
48 ven, 1 | voluttuosa, ma piuttosto una tenerezza riverente. Chi lo avrebbe
49 ven, 4 | solito, chiese perdono con tenerezza affannata.~«Non so pensarla
50 lum, 1 | gratitudine verso Dio, di tenerezza per i suoi, e così alta
51 lum, 2 | silenziosa. Mormorò con tenerezza sorridente: «È qui Piero,
52 lum, 2 | di dolore, scintille di tenerezza, sorrisi di pace.~«Basta,
53 lum, 4 | con una profonda vena di tenerezza, con la più delicata cura
54 lum, 6 | dissero tutto, la gioia, la tenerezza, persino un umile ossequio;
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 55 1, pas | più disposto a cinger di tenerezza le povere creature umane. «
56 1, pas | ancora ed egli piangeva di tenerezza silenziosamente, le baciava
57 1, pas | perché nella sua immensa tenerezza per la mamma vi era la immensa
58 1, bar | sposato in seconde nozze, per tenerezza di cuore, portandogli alcuni
59 1, bar | tabacco e palpandolo con la tenerezza di un bargnìf commosso. «
60 1, sig | lagrime brucianti, acri di tenerezza e di un sentimento che non
61 2, son | vedeva di rado, mostrava una tenerezza strana, impetuosa. Lo zio
62 2, son | aria significassero poca tenerezza per la vita presente. Però
63 2, son | era stata con lui, nella tenerezza, così umile.~«Allora», diss'
64 2, gua | il suo Carlascia quella tenerezza di cui parlava sempre, afferrò
65 2, seg | che trasporti esteriori di tenerezza non ne aveva, amava la bambina
66 2, seg | fantoccino avrebbe pianto di tenerezza.~«È brutto questo regalo»,
67 2, ass | la commozione di quella tenerezza nuova che veniva proprio
68 2, ass | soldo se sposavo te?»~La tenerezza e la collera, miste insieme,
69 2, pan | questa commozione, questa tenerezza immensa, questo desiderio
70 2, esü | stringevano, si velavano di una tenerezza pia, come se il professore
71 2, esü | Luisa con una voce grossa di tenerezza, senza guardarlo, stringendosi
72 2, esü | impressione fu terribile. Ogni tenerezza sparì dal viso di Luisa.
73 3, rul | impetuosi baci, nomi di tenerezza. Luisa tremava a capo chino,
74 3, rul | si diffuse sul volto una tenerezza, un'ansia, una commozione
Il santo
Capitolo, Paragrafo 75 cle | ardente, della più soave tenerezza con la voce di chi blandisce
76 fro, 1 | di avere rintuzzata una tenerezza offensiva e si mise a scrivere
77 san, 1 | accarezzandogli i capelli con infinita tenerezza pia, sognava che fluisse
78 san, 1 | discuterne. Malgrado la sua tenerezza per Maria, il suo affettuoso
79 tur, 3 | fluiva con un suono vario di tenerezza ora lieta ora dolente. Ora
80 jea, 3 | pastorale, pieno d’ingenua tenerezza ilare e di carezze. Maria
81 tur, 3 | ebbe una intensità, una tenerezza, una tristezza indicibili.~
|