Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareva 576
parevale 1
parevan 7
parevano 81
parfaitement 1
parfum 2
pari 69
Frequenza    [«  »]
81 creatura
81 ideale
81 marchese
81 parevano
81 persino
81 portare
81 sedia
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parevano

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | giardino, agitate senza posa; parevano, nella vitrea e grave immobilità 2 cos | costa spiccavano sul cielo, parevano attendere la seconda tempesta.~ 3 cos | sua cupa voce collerica parevano consci di un futuro sinistro. 4 fia | anno, di crepacuore, e ora parevano dire: Caro, siamo noi, i 5 ver | così concisa, le idee gli parevano più radicali di quelle nelle 6 dra | fantasmi delle montagne parevano lontani, lontani.~Elena 7 poe | la muta figura accorata, parevano inchinarsi al mistero dell' Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
8 fed | contro le signore, che mi parevano troppo maligne. Ella passò Leila Capitolo
9 1 | seguendo l'onda della musica, parevano penetrati, in qualche oscuro 10 2 | I suoi occhi mistici non parevano vedere le cose della terra. 11 4 | loro grandi mantelli scuri, parevano visitatori muti in un'ora 12 4 | betulle presso il cancello parevano dirle col loro rigido silenzio: 13 5 | occhi di donna Fedele, che parevano insieme sorridere di commozione 14 7 | Quelle voci disturbavano, parevano offendere anche il povero 15 8 | viaggiatori dell'interno parevano alquanto preoccupati dell' 16 15 | Due signorine inglesi ne parevano affascinate. Preferì trascinarsi 17 16 | i toni grigi della scena parevano un riguardoso tacere della 18 17 | religiose, per le idee che mi parevano buone a distruggere e non Malombra Sezione, Parte, Capitolo
19 1, cec, pae| che parlavano del sole e parevano guardar tutti verso l' 20 1, cec, pal| marmo una solennità austera, parevano più che umane nel loro senso 21 1, cec, pal| certe categorie di libri parevano attonite di sopravvivere 22 1, cec, fan| tendevano; poi, ripiegandosi, parevano volersi imprimere nell'osso. 23 1, cec, sto| rampogna e di minaccia che le parevano amiche dell'irritato conte; 24 1, cec, sto| capelli erano finissimi; parevano d'un bambino. Il guanto, 25 1, cec, sto| quella sorda inimicizia e parevano pigliar parte quando per 26 2, ven, not| fiori e fogliami signorili; parevano dignitari e dame in attesa 27 2, ven, ven| il vento. Quelle barche parevano farfalline cadute nell'acqua, 28 2, ven, orr| sole obliquo a cui tutte parevano guardare, unite in qualche 29 3, sog, apr| piena.~Ma Edith e Silla non parevano vicini a questo punto.~Ella 30 3, sog, apr| il bastione in carrozza, parevano correr giù verso l'orizzonte 31 3, sog, pia| smerigliati delle lampade, parevano petali caduti da un'alta 32 4, mal, osp| veniva di lassù. Adesso parevano rimproveri, imprecazioni, Il mistero del poeta Capitolo
33 | raccomandazioni solenni che parevano rimproveri; mi si proibiva 34 | in quei sùbiti bagliori, parevano vivere. Sul nostro capo 35 | delicata, due occhi quieti che parevano veder poco e somigliavano 36 | anche i capitoli scritti mi parevano assurdi, gelidi, pessimi; 37 | flemmatico parrucchiere mi parevano stupefatti; certo non gli 38 | la vocine della biondina parevano piccoli colpi di becco. 39 | piacque; i versi non le parevano miei, li trovava così differenti Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
40 ovo, 3 | stesse cose intorno a lui parevano guardarlo attonite. Scese, 41 mon, 3 | poiché i suoi compagni non parevano dargli retta, smise di parlare 42 ecl, 3 | due versanti. I seccatori parevano disposti ad aspettare ch' 43 ecl, 3 | superiorità maschile. Essi parevano più colti; le donne, nella 44 ecl, 3 | per una creduta giustizia, parevano più forti. Irritata dal 45 ecl, 4 | immortalità dello spirito le parevano illusioni gentili, nobili, 46 ecl, 4 | lei dispiacevano, che le parevano pericolose, non convenienti 47 num, 3 | gran dame forestiere, che parevano insolentemente semplici. 48 num, 3 | che soltanto le signorine parevano impazienti di ballare. Si 49 num, 4 | fievoli di campane grandi che parevano incommensurabilmente lontane. 50 num, 4 | delle campane grandi che parevano incommensurabilmente lontane. 51 ven, 1 | piantate da suo padre, che gli parevano tanto più soavemente spirituali 52 lum, 4 | infiniti occhi delle stelle parevano conoscere la domanda dell' 53 tra, 4 | gaio stormir delle frondi parevano dirci di non piangere perché Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
54 1, ris | credevano eterni, di arguzie che parevano inesauribili, fedeli ad 55 1, ris | voltava a guardar il ponente, parevano lontani più del vero, dietro 56 1, sog | dove gli occhi suoi fisi parevano smarrirsi piuttosto nelle 57 1, let | dove il lago o il cielo parevano entrare dalla finestra.~ 58 2, pes | certe parole sconnesse che parevano frammenti d'oracolo, fece 59 2, son | portava parrucca e codino. Se parevano discesi dal granaio, parevan 60 2, son | Casarico, S. Mamette, Drano, parevano guardare, come ipnotizzate, 61 2, son | montagne, scure e tristi, parevano pensare al formidabile avvenire. 62 2, gio | sempre nella nebbia come parevano perdervisi i rari fantasmi 63 2, ore | piccole, pallide vite che parevano sonnecchiare nel pomeriggio 64 2, pan | privazioni; e sessanta lire gli parevano ancora troppe, si rimproverava 65 2, pan | cristiana e le preghiere non mi parevano essenziali all'idea religiosa 66 2, esü | sommessi, che quasi non parevano umani. Il dottore entrò 67 2, esü | i lunghi gemiti che non parevano umani. L'Aliprandi fece 68 3, rul | quali filava il battello parevano fiere e paghe, benché nell' 69 3, rul | lumi, quelle campane che parevano di una nave perduta in mare, Il santo Capitolo, Paragrafo
70 lac | oggi però le nuvole interne parevano più dense. Colpa della Intruse, 71 not | del monastero e la torre parevano, nella luce scialba, gravi 72 san, 3 | casupole intorno alla piazza, parevano averne intelletto e riverenza. 73 tur, 1 | rossa e dalla barba bianca, parevano studenti. Nessuna signora. 74 tur, 1 | facce volte avidamente a lui parevano piuttosto affascinate da 75 tur, 1 | due quacchere, straniere, parevano impazzite dall’entusiasmo 76 tur, 2 | la cancellata di destra parevano chiuse. Benedetto guardò, 77 tur, 3 | piccola sfera sul quadrante, parevano amiche a Benedetto nel loro 78 jea, 1 | di udire, di sapere. Non parevano lieti. Alla tempesta delle 79 jea, 3 | di conversazione. I Selva parevano ancor più tristi che di 80 tur, 1 | avviarono verso le persone che parevano aspettarli nel viale degli Sonatine bizzarre Capitolo
81 Sec | crucciosi ancora e superbi, parevano di vetro.~No, il nostro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License