Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 1, cec, sto| sorella del conte Cesare e del marchese Filippo Crusnelli di Malombra,
2 1, cec, sto| bella e vivace. Quando il marchese tornò a Milano, nel novembre
3 1, cec, sto| memoria di sé, lo spensierato marchese Filippo volle rientrare
4 1, cec, sto| vecchie dame parenti del marchese mossero gravi rimostranze
5 1, cec, sto| adulatrice a carico del marchese, di miss Sarah e di Marina;
6 1, cec, sto| rifiutati gli inviti del marchese; altre lettere dell'alfabeto
7 1, cec, sto| condizioni economiche del marchese; ma erano voci timide ancora,
8 1, cec, sto| conte Cesare e il defunto marchese non erano stati amici mai;
9 1, cec, sto| Milano per le nozze del marchese Filippo, nella quale si
10 1, cec, sto| sulla raccomandazione del Marchese F. S. di Crema, per spogli
11 2, ven, sal| lusso tutto moderno del marchese Filippo abbagliò Fosca,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ovo, 1 | contento di blandire il marchese Zaneto, di servirsi delle
13 ovo, 1 | giungevano le calze del marchese. Avrebbero potuto offrire
14 ovo, 1 | infanzia, era stato pupillo del marchese Scremin suo parente per
15 ovo, 2 | infrangere il divieto, subito il marchese Zaneto alzava la voce: «
16 ovo, 2 | gran fatto alla bestia; il marchese Zaneto, affabile e umile
17 ovo, 2 | ta!» squilla in furia il marchese Zaneto. «Avanti, don Serafin.»
18 ovo, 2 | gran naso!» «Non lo tocchi, marchese!» esclamò l'uomo acido.~«
19 ovo, 2 | anche i nasi. Forestieri, marchese, gente che invita, gente
20 ovo, 2 | spirito, che bellezza! Ella, marchese, mi parla del naso di lui,
21 ovo, 2 | obbrobrioso.~«Ma sì, caro! Sente, marchese? Anche il clero! Ci perde
22 ovo, 2 | imbronciata, quella sera; e il marchese Zaneto, con la sua coscienza
23 ovo, 2 | di ascetismo compiuti dal marchese Scremin in segreto. Ci aveva
24 ovo, 3 | bocca piena di scuse, il marchese Zaneto. Aveva una tal quale
25 ovo, 3 | mi pare» diss'egli.~Il marchese ostentò di reprimere grosse
26 ovo, 3 | veramente al servizio del marchese Scremin, mio suocero. Lo
27 mon, 1 | quello che mi hanno detto del marchese?»~«Cosa?»~«Che presto sarà
28 mon, 1 | suoi parenti Scremin. Il marchese è figlio di un fratello
29 mon, 1 | me e nominò mio tutore il marchese. Credo che sin da quel giorno
30 mon, 1 | un domestico a parte. Il marchese mi dichiarò solennemente
31 mon, 3 | inesauribile e mise il discorso sul marchese Scremin che aveva fatto
32 ecl, 2 | la xe un spetro.» «E el marchese?» «El se adata.» «Ma sémoi
33 ecl, 4 | ella s'era adoperata per il marchese Zaneto quando le premeva
34 ecl, 4 | Prima, che il genero del marchese si dimetta da sindaco e
35 ecl, 4 | condizioni economiche del marchese. Finalmente, e questo preme
36 ecl, 4 | discorso di Berardini, al marchese Zaneto, all'uomo politico
37 caf, 1 | Commendatore come un altro marchese Zaneto. «Mi dica Lei, sul
38 caf, 1 | Commendatore e visto il marchese Scremin mover loro incontro,
39 caf, 1 | dello Scremin.~Anche il marchese accattava un colloquio per
40 caf, 1 | speranza di liberarsi anche dal marchese al quale non poteva promettere
41 caf, 1 | parlare al Commendatore dal marchese Scremin, e il Commendatore
42 caf, 1 | nuova raccomandazione del marchese per l'affare Dessalle, ebbe
43 caf, 1 | A furia di ragionare col marchese scrupoloso del lobo cerebrale
44 caf, 1 | lobo cerebrale destro, il marchese dottor sottile del lobo
45 caf, 1 | al bibliotecario che il marchese Scremin chiedeva di parlargli
46 caf, 2 | di chieder notizie del marchese, e poi, con voce sommessa,
47 caf, 2 | faccende, affidate prima al marchese Scremin, cattivo amministratore
48 caf, 2 | si sarebbe presentato al marchese per sciorinargli un sermone.~«
49 caf, 3 | salir la scala insieme il marchese Scremin e quel tale ch'era
50 num, 2 | vostro raccomandato, quel marchese ambiziosetto che ha una
51 num, 2 | mandar subito un biglietto al marchese con l'invito di salire a
52 num, 2 | proprie stanze per scrivere al marchese. Avida dei brevi, preziosi
53 num, 2 | in fretta il biglietto al marchese Scremin e discese in tempo
54 num, 3 | scena prima. Personaggi: il marchese Torototèla, come il cavaliere
55 num, 3 | dalla sua villa, domanda del marchese, è introdotto e Federico
56 num, 3 | due usci dello studio del marchese. Cosa succede mai? Federico
57 num, 3 | un sorze, un sorze!» Il marchese, tutto tremante, si fa una
58 num, 3 | riesce a veder topi. Il marchese non si rassicura, vuole
59 num, 3 | Jeanne aveva presentato il marchese a donna Laura, li aveva
60 num, 3 | sfogato.~Donna Laura e il marchese Scremin conversavano ancora
61 num, 3 | trasalì. Donna Laura e il marchese Scremin erano in sala? Sarebbero
62 num, 3 | giardino donna Laura, sola. Il marchese (Dio, che senatore meschinetto!)
63 num, 3 | ordinari.»~Aveva fatto cenno al marchese di altre difficoltà che
64 num, 3 | ridurre subito al silenzio. Il marchese si era turbato alquanto,
65 ven, 2 | inzuppata di lagrime del marchese. Ma c'era di più. Pranzando,
66 ven, 4 | forma nel testamento di un marchese Reyna, cugino di Alessandro
67 ven, 5 | inutilmente da quel pover uomo del marchese, cui era pur lecito aver
68 lum, 6 | quartiere. Don Giuseppe e il marchese si fanno portar qualche
69 lum, 7 | infinita. Passi sulla scala.~Il marchese che viene in cerca di sua
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 70 1, ris | Un'altra volta entrò il marchese Bianchi, di Oria, antico
71 1, ris | Don Franco?», disse il marchese. «È in barca. L'abbiamo
72 1, ris | udivano erano quelle del marchese e di donna Eugenia. Il grande
73 1, ris | nobili provinciali. Il marchese era l'affabilità stessa
74 1, ris | dell'orrida Valsolda. Il marchese, che vi si era ritirato
75 1, ris | de Porta Renza», disse il marchese, «ma l'è poeu nanca, disgraziatamente,
76 1, ris | era per convinzione.~Il marchese, che nel 1815 aveva spezzata
77 1, ris | l'ha mai de capì Lü?». Il marchese, molto scuro, taceva. Finalmente
78 1, ris | tartufi neri», osservò il marchese pigiando un poco sulle due
79 1, sog | udì partire la gondola del marchese e la barca del Pin. Suppose
80 1, pas | parecchie, tempo addietro, dal marchese Bianchi che aveva per la
81 2, fan | antico, se il testamento del marchese Franco non fosse stato arso,
|