Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | a... So che a te, altera creatura, questo non piace; ma non
2 deg | più falsa, la più egoista creatura del mondo; una convivenza
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fed | dodici anni perché questa creatura diventasse artista. Ella
4 fed | fine di quella dolce, bella creatura, tanto giovane, tanto amante,
Leila
Capitolo 5 1 | tollerando troppo che la rozza creatura prendesse delle arie da
6 1 | poteva essere il viso di una creatura conscia di qualche sua colpa
7 1 | dubbio che quella tentante creatura, dall'aria di sfinge pensosa
8 1 | Oh ma era lei, era una creatura dolorosamente avida di amare
9 2 | del suo turbamento per una creatura non mai veduta. Non trovò
10 2 | Le pratiche religiose. Creatura d'istinti e di passioni
11 2 | fisica di quella strana creatura ne fosse un poco diminuita.
12 2 | nell'anima, la misteriosa creatura? Le rigidezze, le noncuranze,
13 3 | enigmatica. Le pareva una creatura in lotta con se stessa.
14 3 | nutrire di caffè e pandoli una creatura odiosa che lo aveva insolentito,
15 4 | Lelia stessa era una piccola creatura della notte, una sorella
16 6 | presentò anche perchè la buona creatura non avrebbe capito in cent'
17 7 | andarsi a rovinare, questa creatura del Signore, se è sonnambula!»~«
18 10 | no».~«Quella disgraziata creatura» suggerì lento lento, quasi
19 13 | una sognatrice. Era una creatura dominata dal senso morale
20 14 | contro due sue ancelle: una creatura di superbia, donna Fedele,
21 14 | superbia, donna Fedele, e una creatura di lussuria, la Gorlago.
22 15 | a lungo, povera e buona creatura, se Lelia, invece di attendere
23 16 | immaginava. C'è al mondo una sola creatura capace di pazzie simili:
24 17 | non ho più fede. Sono una creatura di passione e non di ragionamento.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 2, ven, ven| delle mie viscere, della mia creatura, mi rimescolo tutta, quelle
26 4, mal, ama| guardi che qualche pietosa creatura lo segua anche lui. Preghi
Il mistero del poeta
Capitolo 27 | una sublime poesia nella creatura mite, umile, di fantasia
28 | far soffrire mai alcuna creatura vivente, è in ciò non mi
29 | Treuberg, che era una buona creatura, ma non la sapienza in persona,
30 | Violet era romana; una dolce creatura! Ma non direi che lei e
31 | avere così amata una tale creatura, avere così usato un tal
32 | posto nel mio cuore ad altra creatura umana nè forse a Dio stesso.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 33 mon, 1 | adorarla, se guariva, come una creatura del cielo. Non avrei voluto
34 ecl, 1 | Carèghe! Andèmo». La mansueta creatura e il donnone cominciarono
35 ecl, 3 | orgogliosamente dell'amore di una creatura così bella, strana e profonda,
36 caf, 2 | grandezza recondita di quella creatura umile dalle parole incomposte,
37 caf, 2 | afflizione a una povera, santa creatura sventurata come questa!'
38 caf, 2 | proprio no.~Oh povera grama creatura, sarebbe stata beata di
39 caf, 3 | anca Lu?»~E la impertinente creatura trottò via senz'altra risposta
40 num, 2 | la giudicava infatti una creatura profonda e chiusa certo
41 num, 2 | regolarmente. «Sì» diss'egli, «una creatura singolare, profonda e chiusa.
42 ven, 1 | fatto io a loro, povera creatura? È mia colpa se loro sono
43 ven, 1 | e se io sono una povera creatura viva che ti ama tanto, non
44 ven, 2 | riverenti.~Pensi quindi la creatura desolata che, non lontana
45 lum, 4 | abbracciato da te, povera creatura! "Che vile, che vile, che
46 lum, 4 | vedeva lo sforzo, povera creatura.~La marchesa osservò che
47 lum, 7 | trema nelle mani, povera creatura. Abbraccia suo genero così
48 tra, 3 | Dio l'amore posto in una creatura, diventerebbe sublime. Gliel'
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 49 1, ris | tanta soggezione, povera creatura!~I fumi delle casseruole
50 2, pes | diss'egli. La ingenua creatura si offerse di accompagnarlo
51 2, son | sentirsi baciar così da quella creatura briosa e fiera valeva bene
52 2, art | e sua moglie, sulla loro creatura quando all'uscio di strada
53 2, art | chinata tutta sulla sua creatura per cercar di quietarla,
54 2, ass | intenerimento, verso una bella creatura e verso se stesso. E la
55 2, ass | meglio. Pareva una piccola creatura del cielo, caduta lì col
56 2, ore | morta dal freddo. Povera creatura, non sapeva dir altro che «
57 2, ore | attraverso l'amante, la creatura dall'intelletto forte sopra
58 2, esü | annuncio, la disgraziata creatura cominciò a stralunar gli
59 2, esü | sui piedi gelati della sua creatura, li coperse di baci forsennati.
60 2, esü | Ester a spogliar la povera creatura che non dava più segni di
61 2, omb | caduta e vuota della diletta creatura sua partita per altra dimora.~«
62 2, omb | sedette a terra presso la sua creatura, incominciò il racconto
63 2, omb | presso il corpicino della sua creatura le promise che ogni giorno,
64 2, fan | anni.~«Mi rincresce per la creatura», diss'ella, «ma per suo
65 2, fan | e Gloria, per la cattiva creatura seduta all'altro angolo
66 2, fug | marchesa! Misera, gelida creatura! Credeva ella di aver comperato
Il santo
Capitolo, Paragrafo 67 lac | farla parlar chiaro, questa creatura? Jeanne si sciolse da lei
68 cle | Maria della Febbre.~«Povera creatura!» disse Maria. Parve a lei
69 not | sasso, cercando Iddio nella creatura muta, Iddio, Iddio, il sospiro,
70 not | sentiva un Divino confuso alla creatura, un’ascosa essenza di paradiso.
71 fro, 1 | diss’ella.~«Sciocchissima creatura!»~Noemi rise.~Jeanne gemette
72 fro, 1 | E assista questa povera creatura!~ ~ ~Nel metter piede a
73 fro, 2 | Benedisse riverente la creatura per la quale gli si era
74 fro, 2 | Subiaco pensando la nemica, la creatura di bellezza, d’ingegno,
75 fro, 2 | dicevano un consenso pio della creatura inferiore con la creatura
76 fro, 2 | creatura inferiore con la creatura supplice al Padre comune.
77 fro, 3 | Santa Scolastica la povera creatura aveva ondeggiato fra il
78 fro, 3 | riprese la via, povera creatura di passione, richiamata
79 tur, 3 | stesso. La povera piccola creatura tremava tutta fra lo sgomento
80 tur, 3 | così nel loro cuore una creatura, una idea di verità o di
Sonatine bizzarre
Capitolo 81 Mom | il manufatto diventa come creatura dell'artefice e può assorgere
|