Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bui 5
buia 25
buie 3
buio 81
bukarest 1
buoi 3
buon 201
Frequenza    [«  »]
82 solenne
81 abbastanza
81 ama
81 buio
81 capito
81 creatura
81 ideale
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buio

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | tavolino, nell'angolo più buio dell'ampia camera, più lontano 2 lui | poi andò sul prato tutto buio, a mezzogiorno della villa. 3 lui | Rientrata ogni cosa nel buio, non si udì che il fragor 4 cam | fatto, non un salto nel buio, ma un lungo passo avanti 5 voc | 9. Voci nel buio.~ ~La contessa Tarquinia 6 voc | fosse appunto sotto quel buio nascondiglio di cancellature 7 voc | entrò dal conte Lao. Un buio, un caldo, una zaffata di 8 aff | incaricato. Qui c'era un punto buio. Pareva che Di Santa Giulia 9 aff | uscita. Restava un vuoto, un buio; e come gli occhi guardavano 10 ver | Cortis si cacciò in quel buio, avidamente, parendogli 11 bat | Perché? Pareva che sul buio balcone vicino ci fosse Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
12 fia, 6 | piacere che siamo qui al buio, che tu non mi veda bene 13 erm, 2 | crocefisso di bronzo, un gran buio nella camera. Bianca s'inginocchiò, Leila Capitolo
14 1 | l'incontro avvenisse al buio. Massimo volle baciargli 15 1 | La voce di Teresina nel buio:~«Signor padrone, guardi 16 1 | filosofia. Quei lumicini nel buio, ecco la filosofia. Chi 17 4 | senza via, sotto il cielo buio, le fu come un uscir del 18 6 | poco me che mi trovo al buio. Mi risponda proprio sul 19 7 | cancello. Entrò nel salotto, al buio, udì la voce di donna Fedele: « 20 7 | suonarle qualche cosa. Così al buio? Sì, così al buio. Il vecchio 21 7 | Così al buio? Sì, così al buio. Il vecchio piano del villino 22 7 | Attraversò pian piano, al buio, una stanza vuota, tremando 23 7 | Carnesecca sparve di corsa, nel buio, verso il cancello piccolo. 24 10 | studio»~ ~Il salone restò buio e silenzioso. Un fioco lume 25 10 | dall'arciprete. Trovando buio, esitò. Uscì nella veranda 26 16 | Lontano davanti a lei, nel buio indistinto della notte nubilosa, 27 16 | presso al cielo poco meno buio, altre fiamme elettriche 28 17 | del dovere!»~Faceva oramai buio nella camera e donna Fedele 29 17 | atteso entrò in stazione, il buio era denso per l'accumularsi Malombra Sezione, Parte, Capitolo
30 1, cec, pae| fianco, e presso, nel buio, uno zampillo gorgogliava 31 1, cec, pae| parlargli. Ma tutto era buio e silenzioso, non si udiva 32 1, cec, fan| all'uscire da uno stanzino buio, dove Vostro padre vi aveva 33 1, cec, fan| Palazzo, dove faceva tanto buio che Steinegge si pentì di 34 1, cec, sto| fermava a guardar indietro nel buio, costringeva la intera carovana 35 1, cec, sto| finestra, tuffando il capo nel buio, nel vento, nel fragore 36 1, cec, sto| si curva sopra un pozzo buio e profondo e chiama e sta 37 1, cec, par| che vuol tenerci così al buio.~Le imposte erano socchiuse 38 1, cec, tem| fissi nei suoi. Era già buio quando egli ne sentì nel 39 1, cec, tem| la scaletta. Ed era così buio! Saetta strisciò sul fondo 40 2, ven, orr| ultima svolta dell'andito buio saltando in un diffuso chiarore 41 2, ven, pas| Steinegge prima che a Edith. Nel buio dell'Orrido, stando presso 42 3, sog, qui| caduta senza rimedio nel buio. Per la terza volta Dio 43 4, mal, qui| propria camera, tornò al buio, appoggiò la fronte allo 44 4, mal, osp| della darsena, entrò nel buio. Si vedeva solo, a sinistra, 45 4, mal, osp| correndo via a precipizio nel buio.~Il curato riconobbe il Il mistero del poeta Capitolo
46 | Andai a sedermi fuori nel buio.~La notte era tempestosa. 47 | nostro capo il cielo restava buio, restava buio l'abisso a' 48 | cielo restava buio, restava buio l'abisso a' nostri piedi; 49 | suonando. Faceva oramai buio. Quando tacquero le ultime 50 | di Rüdesheim faceva tanto buio che non potevo assolutamente Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
51 ovo, 3 | sulla lucerna, entrò al buio nella sua camera da letto, 52 num, 3 | Era forse più facile, al buio, di osare così.~«Te l'ha 53 num, 4 | che facevano in quel gran buio, in quel gran silenzio. 54 lum, 4 | sdraiato sul canapè, solo, al buio. Era stanco, aveva il capo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
55 1, pas | luna era tramontata, faceva buio. Luisa, sussurrò: «Mamma 56 1, let | no no! Meglio parlare al buio, meglio parlare al buio! 57 1, let | buio, meglio parlare al buio! Guardi, mi metto persino 58 1, bar | che gli passò accanto nel buio, e credette di conoscere 59 2, art | siccome il corridoio era quasi buio e la scala non si vedeva, 60 2, ass | della sala, e, visto tutto buio, andò in cucina, accese 61 2, ass | poteva trovarsi male al buio, ma che la poesia ci si 62 2, ore | sua lanterna, discese al buio, a gran passi, non sapendo 63 2, ore | l'uscio dietro di sé.~Nel buio della sala, abbandonata 64 2, omb | lo rianimò. Pianse, al buio, la sua figliuola, senza 65 2, fan | ecco adesso immagini nel buio come prima sotto le palpebre. 66 2, fan | sulla soglia nello stanzone buio di un carcere, con i ceppi 67 2, fan | due passi brancolando nel buio, incespicò nella poltrona, 68 2, fug | erano seduti in loggia, al buio, in silenzio. A un tratto Il santo Capitolo, Paragrafo
69 cle | Maria e Noemi.~Non era tanto buio, sotto le robinie, che Maria 70 cle | trattenne. Si parlarono al buio, sotto voce. Era dunque 71 fro, 1 | la finestra, esplora il buio con la mano distesa. Minute 72 fro, 1 | le titillano la mano. Il buio si varia un poco agli occhi 73 san, 3 | freddo, dell’umido, del buio. Dice di star peggio e che 74 san, 3 | entrando dal sole in quel buio, non discerneva niente. 75 san, 3 | me?»~Si era fatto quasi buio. I lampi abbagliavano, il 76 tur, 1 | con lei, scusando sé del buio, accusandone l’avarizia 77 tur, 2 | trovandomi solo, di notte, al buio, in un luogo ignoto o quasi 78 tur, 2 | neppure di bussare. Ero al buio, non vedevo niente, intendevo 79 tur, 3 | Benedetto guardò fuori, nel buio. Gli parve che incominciasse 80 jea, 3 | dibattevano stridendo, era buio, si camminava malissimo 81 tur, 1 | impedimento. Si è fatto ancora più buio, tuona, i cavalli s’impennano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License