Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sapessi, caro te, quanta voglia posso avere di distrarre
2 cos | piena di sentimento.~Non ho voglia, stasera, di suonare.~Perché?~
3 cos | sua e la tua, pazienza! si voglia giuocare anche la nostra?
4 ros | Elena si sentì una gran voglia di piangere. Al primo svegliarsi
5 lui | incamminarono, più o meno di buona voglia, verso la chiesetta; ultimo
6 fia | piangendo:~Non so che cosa tu voglia dire.~Cortis sospirò e non
7 cam | Non lo so, non so cosa voglia mia zia.~Eh, mandala a farsi
8 aff | rosso, che non aveva nessuna voglia di entrare in certi discorsi,
9 seg | Mi manca il tempo e la voglia diss'egli di spendere delle
10 dra | abitudini. Non aveva proprio voglia di tanti fastidi!~Almeno
11 dra | taceva, a lui gli veniva voglia di gridare: Viva il dottor
12 poe | devi pensar mai ch'io ti voglia meno bene.~Egli lo sapeva,
13 ast | spaventato. Cosa ti pensi? Che ti voglia mandar via? Cosa ti pensi?
Leila
Capitolo 14 2 | senso del comico e alla voglia di sfogarlo.~«È un certo
15 4 | preso una vera impazienza. Voglia dirle addirittura che se
16 4 | pare che Lei non debba aver voglia di passeggiare. Se vedesse
17 4 | coricarsi presto. Neppure aveva voglia di suonare. Suonava volontieri
18 4 | scrivere aveva perduta ogni voglia. Alla vista della Bibbia
19 5 | possa avere in testa, se voglia andare da suo padre o che
20 8 | lo disse troppo di buona voglia. Sentiva le diffidenze del
21 8 | Montanina, bisogna che Momi voglia e sappia riguadagnarsene
22 12 | Ora si fermò, quasi contro voglia, come se una forza ignota
23 12 | riconoscere, ancora contro voglia, che non vi era più in lei
24 13 | sorride a tal segno avrà voglia di morire? Eh sì; di quando
25 13 | che Iddio riedificherà. Voglia Egli, nella Sua misericordia
26 16 | tanto poco, disse che aveva voglia di vederle ancora collera
27 16 | condurmi da gentiluomo. Voglia, La prego, domandare al
28 17 | sarò Leila, lo prometto.~«Voglia bene anche a Lelia. Scrivo
29 17 | morto, io credo ch'egli non voglia nè dolore nè lode, io credo
30 17 | sentire quali parole egli voglia da me.»~L'oratore si arrestò
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 31 1, cec, fan| se potete credere che io voglia offendere davanti a un figlio
32 1, cec, sto| che gli altri perdono la voglia di toccarle. Li detestava
33 1, cec, sto| libri italiani e pochissima voglia di legger questo. Se lo
34 1, cec, par| disse che il conte aveva voglia di ridere. Non pareva, però,
35 1, cec, par| sorpreso. Non so cosa Lei voglia dire.~Oh, lo sa! Ma Lei
36 1, cec, tem| mia persona? Le pare che voglia turbarmi di quanto mio zio
37 2, ven, not| la sbagliate: se avete voglia di scherzare, scegliete
38 2, ven, not| trovarono. Chi sia e cosa voglia aggiunse la contessa non
39 2, ven, asc| avvilirò, purché Edith mi voglia bene. Gli venne un'idea.
40 2, ven, orr| Teme disse Marina ch'io voglia farlo assassinare?~Oh no,
41 2, ven, orr| partirono insieme, di mala voglia.~Nepo era inquieto. Non
42 2, ven, pas| Marina non so che cosa tu voglia dire, non voglio saperlo.
43 3, sog, qui| Preghi Dio per noi e ci voglia bene.~ ~E.S.~ ~ ~Silla discese
44 4, mal, mis| compunti. Il signor Vezza aveva voglia di chiacchierare, temendo
45 4, mal, qui| trovato quello. Ardeva dalla voglia di dare un bacio a Edith,
46 4, mal, ine| Salvador possa tornare, che voglia prendere una moglie, non
47 4, mal, mal| non sentendomi bene non ho voglia di pranzare e che sono ancora
Il mistero del poeta
Capitolo 48 | umanità e un'intima disperata voglia d'esser lodato dagli uomini
49 | dolore. Mi mancarono la voglia e la forza di fare a colui
50 | Dio, povera rosa! Che voglia avevo di baciarla, di stringerla,
51 | riprese l'altra. - Ho tanta voglia di udirlo! M'han detto che
52 | ma nè lei nè io avevamo voglia di ridere malgrado i cenni
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 53 ovo, 3 | De Antoni:~ ~Monsignore, Voglia, La prego, informare monsignor
54 mon, 1 | Praglia. Adesso aveva poca voglia di andarci. Don Giuseppe
55 mon, 2 | immenso, immenso che Lei mi voglia bene. Io mi dispero se Lei
56 mon, 2 | Si sentiva una furiosa voglia di cinger con un braccio
57 mon, 2 | internamente, della propria voglia folle, tremava di tradirsi,
58 caf, 3 | premi! Scià premi! Ma io ho voglia di stalìr! Di stalìr!» E
59 caf, 3 | indifferenza e gli venne una gran voglia di scuoter l'uomo con qualche
60 num, 1 | lo sapeva. Non ne aveva voglia, ecco. Jeanne sospettò di
61 num, 1 | intenerimento, uno struggimento, una voglia di piangere da non dire;
62 num, 3 | Eleonora, venutaci contro voglia, non fu briosa né troppo
63 num, 3 | sorridendo: «Basta che tu voglia!». Era forse più facile,
64 ven, 2 | di un esordio e non aveva voglia di aiutarla. Tuttavia, essendo
65 ven, 3 | essere l'ultimo, gli tolse la voglia di fantasticare più oltre.~ ~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 66 1, pas | Giacomo, che moriva dalla voglia di andarsene s non poteva
67 2, son | candele accese, passò la voglia di andar a letto.~«Un bel
68 2, son | In fatto aveva una gran voglia di parlare, di sentir parlare,
69 2, seg | quantunque paresse non averne voglia, dovette pur sedere sul
70 2, ass | sdegnata. Franco aveva una gran voglia di ridere; Luisa disse scherzando: «
71 2, ore | Franco si chetò ma di mala voglia.~Quando il racconto fu terminato
72 2, fug | suoi compagni per aver poi voglia di parlar di barbe, Pedraglio
Il santo
Capitolo, Paragrafo 73 lac | giorni. L’ape capì che aveva voglia di parlarne, lo punse e
74 cle | avvicinerà più a noi, e Dio non voglia che molti di noi le svestano
75 not | pauroso: che il Signore mi voglia monaco? Ella lo sa, padre
76 not | necessario di domandargli cosa voglia da me. Perché non scendo
77 san, 3 | insomma capisco ch’Ella non voglia spiegarsi con noi, che ci
78 tur, 3 | in alto non si ha nessuna voglia di recare dispiaceri personali
Sonatine bizzarre
Capitolo 79 Pasc | leggerezza nuova, una gran voglia di gridare insulti a tutto
80 Nita | in nome di qual fede egli voglia imporci sacrifici così grandi
|