Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | oriente dove si toccano, fra montagna e montagna, il cielo e la
2 cos | toccano, fra montagna e montagna, il cielo e la sconfinata
3 ros | uscendo dalle spalle della montagna imminente, le sfolgorò sul
4 lui | il bosco pendente della montagna. Smontò pallida e accigliata
5 lui | disteso verso Villascura e la montagna del Passo Grande.~Che idea
6 lui | vista delle praterie, della montagna, il nido civettuolo dall'
7 cam | assisi sulla fronte della montagna. Si vedeva là con Elena
8 voc | Avevano buone notizie della montagna. Lassù non si prendeva mica
9 voc | per l'onore. Notizie della montagna assicurano che una tua visita
10 voc | impossibile. Doveva partire per la montagna l'indomani mattina all'alba
11 voc | adombrato dalla imminente montagna del Passo Grande. Pochi
12 poe | fiore, al verde pendio della montagna, al getto d'acqua che pareva
13 poe | selve, fra il poggetto e la montagna enorme, quel valloncello
14 poe | palmo, guardava il lago. La montagna velata di nebbia, i carpini
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 15 fia, 1 | così. C'è un diavolo di montagna a picco, tutta nuda; sotto
16 fia, 2 | riconosciuto a destra la nuda montagna scoscesa sopra il mio capo,
17 fia, 5 | veder là di fronte, fra montagna e montagna, un cucuzzolo
18 fia, 5 | di fronte, fra montagna e montagna, un cucuzzolo bianco, il
Leila
Capitolo 19 1 | cinto alla grande, severa montagna di Priaforà. Tendeva in
20 1 | tetti acuti, col dorso alla montagna fra selvette e prati pendenti
21 1 | chiesina e l'accigliata montagna lo pensassero con lui.~«
22 2 | gli consigliò l'aria di montagna. Un prete vicentino, stato
23 3 | piccole morbide pesche di montagna, dove, se metti il dente,
24 4 | in qualche solitudine di montagna, facendo il medico, servendo
25 4 | dove fossero cappellanìe di montagna, ancora più segregate dal
26 6 | a una condotta medica in montagna, balenatagli fra i castagni
27 9 | troppo amaro. Una corsa in montagna, un passo difficile, uno
28 9 | permettesse, andrebbe un poco in montagna, o verso il Rosa o in Val
29 13 | toccata la cresta della montagna, vi mancava rapido. Le gole
30 13 | avrei voluto seguire sulla montagna e sulle onde del mare di
31 16 | ombra. Sublimi sulla nera montagna di sinistra, presso al cielo
32 16 | elettriche sul ciglio della montagna. Vide sotto la finestra
33 16 | notte e che le fiamme sulla montagna erano lampade elettriche
34 16 | aggrappata al ventre della sua montagna, Castello coronante lo sprone
35 16 | giorno essendo fuori, sulla montagna, dall'alba.~«Sono felice!»
36 16 | carichi di fiori della montagna, di ciclamini, di aconiti,
37 16 | mostrò, sulla cresta della montagna in faccia, il piccolo dente
38 17 | le fiamme sublimi sulla montagna e l'ansia della folla tacita,
39 17 | che tu vuoi da me. La tua montagna dia vento che non le disperda
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 40 1, cec, pal| vigorosamente assalita la montagna e conquistatone il cortile
41 1, cec, sto| e saliva rapidamente la montagna con un vigore cui nessuno
42 1, cec, sto| un vallone deserto della montagna di fronte al Palazzo; l'
43 1, cec, sto| andar soggetti, nei paesi di montagna, a frequenti palpitazioni
44 1, cec, sto| aperse l'ombra violacea della montagna copriva gran tratto di lago
45 2, ven, asc| discernere le linee della montagna, il mare e una barca piena
46 2, ven, ven| quello, si staccavano dalla montagna e venivano incontro alla
47 2, ven, ven| incontro alla barca; la montagna stessa moveva dietro a loro.
48 2, ven, orr| Girarono le coscia della montagna, discesa giù a destra fino
49 2, ven, orr| i silenzi solenni della montagna, mettevano voci di vita
50 2, ven, orr| l'insensatum cor della montagna, poté sognare che un altro
51 4, mal, mal| un sentiero che passa la montagna rispose l'altro e mena poi
Il mistero del poeta
Capitolo 52 | potuto scrivere. Quando la montagna mi parla, il primo effetto
53 | prima fronte erbosa della montagna opposta, uno scoglio colossale
54 | il pendio ruinoso della montagna fino al fondo, una curva
55 | voglio il sepolcro sulla montagna, nè il sepolcro nella valle,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 56 mon, 1 | Crocifissione di Bartolomeo Montagna che stava nel refettorio
57 mon, 2 | Crocifissione.~«Di Bartolomeo Montagna, pittore vicentino.»~Dessalle
58 ecl, 4 | piovere: "Gnente, gnente! La montagna vorave ma el mar no la intende!'».
59 ecl, 4 | benedeto, gnente, gnente, la montagna vorave, ma el mar no la
60 num, 4 | segretamente da Lugano, per la montagna, e trovò la mia povera sorellina
61 ven, 1 | un bel nome di una bella montagna. Carlino s'era fatto analizzare
62 ven, 4 | fulve, gli umidi aromi della montagna odorarono. Jeanne sedette
63 lum, 10 | boschi e ai prati della montagna. Esce nelle tenebre fredde,
64 lum, 10 | con lo sguardo l'opposta montagna fino al cielo, trova una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 65 1, pas | verso il ciglione della montagna imminente alla sua casa,
66 2, pes | tinca rosea e bionda della montagna, al Cüstant di pescare una
67 2, son | ai ripidi vigneti della montagna, sparsi d'ulivi, essa cavalca
68 2, omb | Pellio? Meglio prendere la montagna. Poteva venire arrestato
69 2, fug | Franco. «Dovrò prendere la montagna.»~Nessuna risposta.~Il giovane
70 2, fug | Sostra è una stalla a mezza montagna, circa, con un fienile,
71 3, sav | almeno al confine, sulla montagna, e tu non mi hai risposto.
72 3, rul | oro pallido del sole sulla montagna e più in alto ancora una
Il santo
Capitolo, Paragrafo 73 not | passar la notte fuori, sulla montagna, pregando. Il Maestro pensò
74 not | immenso, di essere uno con la montagna odorante, con l’aria beata.
75 fro, 3 | preghiere, magari sulla montagna. Lavorava la terra e anche
76 san, 1 | giugno non ritornano alla montagna. Il Santo, vedutili così
77 san, 2 | fragrante di bosco e di montagna, vivo di vocine allegre
78 san, 3 | tetti, dell’aria odorata di montagna, lievemente, occultamente
Sonatine bizzarre
Capitolo 79 Sec | si vedevano pascere sulla montagna, poi la signora entrò a
80 Nita | soffiare acqua e pioggia dalla montagna calva che sale dolcemente
|