Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | terra, e così difficile a conoscere, tant il y a de diverses
2 fia | io La pregherei di farmi conoscere.~Sarà una grande amarezza
3 pro | padrona e serva, Daniele poté conoscere, presso a poco, la verità.~
4 pro | mandato il danaro e fatto conoscere il modo in cui provvederebbe,
5 bat | avvocato che gli giurava di non conoscere neppur di vista la contessa
6 dra | maturarlo facendogliele conoscere queste idee, discutendole
7 poe | il mondo nemico potesse conoscere mai né il viso né il nome
Leila
Capitolo 8 1 | sempre, con pretesti, a conoscere questo amico del suo innamorato.
9 1 | ora di parlare, di farle conoscere il suo sentimento?~Sospirò
10 1 | sua Lelia. Gli parve di conoscere il pezzo lamentoso e appassionato;
11 2 | ch'era un uomo difficile a conoscere. Ora pareva bonario, ora
12 4 | disposto di lei, era venuto a conoscere e conquistare la erede del
13 8 | Molesin l'uomo che aveva fatto conoscere alla pia signora Camin,
14 13 | non conosco e non posso conoscere. Ma questo Paradiso è duramente
15 14 | andava, doveva assolutamente conoscere il padre... Nominò quel
16 14 | tale, se Lelia lo venisse a conoscere, da spingerla sempre più
17 14 | Tita, che ne aveva fatto conoscere l'intemerato carattere sacerdotale,
18 14 | abitudini. Gli occorreva di conoscere le inclinazioni della ragazza.
19 16 | che desiderava soltanto conoscere il suo bel nome. Lelia non
20 17 | commosso. Il parroco gli fece conoscere certa Leu che ricordava
21 17 | compressa. Sì, egli credette conoscere gli spiriti mali che l'Inferno
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 1, cec, pae| Ella non farà indagini per conoscere il mio.~Quando Ella mi scrisse
23 1, cec, sto| cui fu presto in grado di conoscere sia nei libri, sia nel vero,
24 1, cec, sto| pardon.~Non importa punto conoscere il nome né la persona dell'
25 2, ven, not| io credo, nel vostro caso conoscere le disposizioni di mio cugino.
26 2, ven, sal| questo, a lui patrizio, conoscere il tedesco, l'inglese, essere
27 2, ven, sal| e perché Nepo amava far conoscere sua madre a' suoi amici.
28 2, ven, asc| perché aveva già imparato a conoscere il passo suo, e gli domandò
29 2, ven, ven| intenzione era di farvi conoscere mio fio, di fare che gli
30 2, ven, orr| Edith: ma Edith non poteva conoscere quella feccia di linguaggio
31 3, sog, pia| cosa insomma! Sa? Voleva conoscere la Sua vita, le Sue abitudini,
32 4, mal, qui| mortificato. Sentiva di conoscere il mondo tanto meno di lei,
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | dama, che non ho l'onore di conoscere personalmente, mi ha inviato
34 | piace di adoperarmi a farlo conoscere. Che i nomi si tacciano,
35 | alzarsi, e tornai da lei per conoscere il mio destino. Ella si
36 | soffocare il desiderio dl conoscere chi l'avea scritto.~«Il
37 | sono tanto inutile, e farà conoscere, per la consolazione di
38 | amara con avidità, volendo conoscere il peggio. Quand'ebbi finito
39 | Ell'aveva l'aria di non conoscere l'amore, di non pensarvi
40 | fino a casa, dove mi fece conoscere suo padre: un signore molto
41 | volta sentii orrore di far conoscere Violet a' miei concittadini,
42 | proprietà comune, desiderava conoscere per tempo le mie intenzioni;
43 | vagabonda, mi hanno fatto conoscere molte persone e molti atti
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 44 ovo, 2 | Dessalle si erano fatti conoscere come fratello e sorella,
45 mon, 2 | risoluzione che Le farò conoscere, ma non ora.»~«Perché? È
46 ecl, 2 | avuto difficoltà di far conoscere all'onorevole sindaco Maironi,
47 ecl, 4 | che le sarebbe piaciuto di conoscere per farlo amico di Maironi,
48 num, 1 | però ciecamente. Credeva conoscere Piero, i difetti e gli eccessi
49 num, 3 | effigie.~Si pretendeva di conoscere i nomi delle signore, si
50 num, 3 | ancora. Questa volta si fa conoscere nel collegio lavorando per
51 lum, 4 | occhi delle stelle parevano conoscere la domanda dell'inferma: «
52 lum, 5 | illumini, che Le faccia conoscere la sua volontà con tutta
53 lum, 5 | fatti non diretti a farci conoscere la sua volontà. Vede...»~
54 tra, 3 | Giuseppe guardò Piero come per conoscere il suo desiderio, ma Piero
55 tra, 4 | ha, del resto, già fatto conoscere a voce. Forse domani mi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 56 1, pas | finalmente di aver fatto conoscere, di proposito, la sua intenzione
57 1, pas | Se la marchesa viene a conoscere il matrimonio in un modo
58 1, bar | nel buio, e credette di conoscere un tale detto «légora fügada (
59 2, seg | zio aveva insistito per conoscere le accuse e colui l'aveva
60 2, ore | gliel'aveva mostrato, per conoscere le prime impressioni di
61 2, pan | donna e non hai l'obbligo di conoscere queste cose. Anche la collera
Il santo
Capitolo, Paragrafo 62 cle | aveva parlato, per farglielo conoscere. Così un’altra volta l’ortolano
63 not | faccia il possibile per conoscere la Volontà Divina!» ~Soggiunse
64 not | di non aver potuto ancora conoscere, circa questo punto, la
65 fro, 1 | aveva un’acuta curiosità di conoscere l’uomo che aveva ispirato
66 fro, 3 | verginale candore d’animo, di conoscere i casi di Jeanne all’insaputa
67 san, 3 | il Signore che mi faccia conoscere, se possibile, la Sua volontà.
68 san, 3 | non credeva. Desideravano conoscere l’opinione di un cattolico
69 san, 3 | cattiva sorella per arrivare a conoscere Iddio? Interrompa le sue
70 san, 3 | prete ed era curiosa di conoscere un uomo cui si attribuiva
71 let | aveva detto d’imparare a conoscere il Cattolicismo. A ogni
72 let | protestante non è per il conoscere e il non conoscere, è perché
73 let | per il conoscere e il non conoscere, è perché così vogliono
74 tur, 1 | per un vostro inconscio conoscere che la Chiesa non è la sola
75 tur, 1 | stessa Verità. Inconscio conoscere; perché se non fosse inconscio,
76 tur, 1 | era brutto.~«Bisognerebbe conoscere la Sua idea di bellezza,
77 tur, 1 | delle riunioni era di far conoscere a persone attratte da Cristo
78 tur, 2 | suono delle campane ma per conoscere le turbe e per edificarle
79 tur, 3 | professino come filosofi di non conoscere Dio ma che insorgano nel
80 jea, 2 | Jeanne era impaziente di conoscere le novità del ministero
|