Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | ultime file, ci sarà pure, se vivo, il tuo ~DANIELE CORTIS~ ~
2 int | non si lascia vedere né vivo né morto, come se non gliene
3 bat | così?~Elena non rispose.~È vivo o morto?~Ella tacque un
4 ast | la contessa cercò tener vivo il dialogo, ma con poco
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 erm, 2 | non le fosse mai parso il vivo, le riempiva l'anima; e
Leila
Capitolo 6 2 | ingenua; mentre il vento vivo della porta aperta gli portava
7 2 | entrando con Massimo dal fresco vivo della scala nella camera
8 2 | altra sorte. Forse, almeno vivo lui, Marcello, ella non
9 2 | monosillabi; poi espresse il vivo dolore che gli facevano
10 3 | vermiglio si colorò di più vivo cinabro e un lieve sorriso
11 4 | mani, vibrò come un corpo vivo.~«Se tutto sarà andato bene»
12 4 | proposta e ti pregano di farti vivo. Perchè, a quanto pare,
13 4 | se fosse ancora troppo vivo, in quel cuore, l'affetto
14 6 | porti domani a colazione, vivo o morto. — Egli stesso era
15 7 | forma di memoria, ma proprio vivo, caldo di giovinezza, di
16 9 | Fedele, la ferirono nel vivo.~«Non si è suicidato!» rispose. «
17 11 | spegnersi dell'amore ancora vivo di Alberti. Accese la luce
18 12 | padrona del fuoco ancora vivo sotto le ceneri della sua
19 12 | per nutrirlo del proprio vivo sangue. Adesso le passò
20 16 | e pur volendo sentire un vivo di lei. Strinse il braccio,
21 16 | parlanti. Troppo era ancora vivo in quell'anima il rimorso
22 17 | Il doloroso conflitto, vivo da giorni nell'anima sua,
23 17 | cera. Nessun viso giovanile vivo avrebbe potuto vincere di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 24 1, cec, pae| gioventù perpetua. Finché io vivo voglio avere vent'anni per
25 1, cec, pal| ideale politico e perché vivo fuor del mondo; res publica
26 1, cec, cec| un Canaletto, un Guardi vivo da starvi volentieri due
27 1, cec, sto| in biblioteca, un fuoco vivo di Bellini, di Verdi e di
28 1, cec, con| Steinegge un dialogo assai vivo sulle trote d'ogni razza
29 2, ven, asc| del Palazzo secondo il suo vivo desiderio; perché quella
30 2, ven, pas| capelli e le spalle ignude dal vivo chiaror tremulo che si spandeva
31 3, sog, apr| straordinariamente netto e vivo; nuovo, perciò, interessante
32 3, sog, pia| levandosi i guanti, fra un fuoco vivo di complimenti.~Allora l'
33 4, mal, so| rispose il ragazzo.~Ah, è vivo?~Signor sì, signor sì. Adesso
34 4, mal, ser| sorridendo a suo padre.~Tutto era vivo per la campagna, tutto si
Il mistero del poeta
Capitolo 35 | rivedermi anche sotto gli occhi vivo quel tempo, che nella mente
36 | una porticina aperta il vivo verde di un cortile, a respirar
37 | Se chiudo gli occhi vedo vivo in me il fiorellino bianco
38 | parenti per la cui pietà vivo, considerai che la mia salute
39 | potei vedervi sorgere un vivo interesse, sparire i sospetti,
40 | andai allora; e sarebbe un vivo dolore per me se avessero
41 | 28 giugno.~ ~ ~Come un vivo sepolto che tenta~Spasimando
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 42 ovo, 2 | scoppiò da ogni parte un fuoco vivo di «Cossa, trenta? Cossa,
43 mon, 2 | il cielo, ma il disordine vivo e la foga, nel cortile,
44 mon, 2 | conosce l'anima mia. Io non vivo che per Lei nel mio interno.
45 ecl, 4 | che Jeanne fece un atto di vivo sdegno. «Niente, niente,
46 caf, 3 | e lo avrebbero mangiato vivo, sua moglie non pensava
47 caf, 3 | sorridendo allora di un vivo sorriso al Commendatore
48 num, 1 | voleva bandito ogni candore vivo, ella confessò a se stessa
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 49 1, ris | si sarebbe detto, un cane vivo in tutto Casarico. Solo
50 1, pas | chiaramente e con un senso di vivo piacere questa lettera sudicia
51 1, sig | aspramente come se l'affetto del vivo offendesse in qualche modo
52 2, son | in viso con un interesse vivo, con un desiderio manifesto
53 2, seg | questo sentimento suo non era vivo e schietto come la compiacenza
54 2, seg | a mente: «Ho appreso con vivo dispiacere (vivo dispiacere,
55 2, seg | appreso con vivo dispiacere (vivo dispiacere, gh'è sü inscì)
56 2, ass | Ciò che la feriva nel più vivo del cuore era ch'egli paresse
57 2, ore | relazione colla gente, tener vivo il sentimento buono, preparare
58 2, fug | lasciatolo più morto che vivo, raggiunse i compagni che,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 59 lac | cosa che forse il candore vivo della giovinetta s’irradia
60 cle | l’altro, per lettera, con vivo rincrescimento di Selva
61 cle | vogliamo comunicare nel Cristo vivo, quanti sentiamo che il
62 cle | dal sangue ma dall’Iddio vivo nelle anime nostre! Comunicare,
63 cle | inquieto; poi aveva mostrato un vivo desiderio di evitarla; si
64 not | il monastero pareva più vivo che nel sole, grandeggiava
65 not | religioso con gli astri. Era vivo, era pregno di effluvi spirituali
66 fro, 2 | peccatore che da tre anni vivo, per lo spirito, nella mollezza
67 fro, 2 | mollezza e nelle delizie, vivo nella pace, vivo nell’affetto
68 fro, 2 | delizie, vivo nella pace, vivo nell’affetto di persone
69 fro, 2 | affetto di persone sante, vivo in un’aria piena di Dio.
70 san, 2 | di bosco e di montagna, vivo di vocine allegre di uccelli,
71 san, 3 | montagne ombrose, tutto gli era vivo, tutto gli era pio, tutto
72 let | suo cuore vi ha il Cristo vivo, il Cristo risorto, e ci
73 tur, 3 | di una lampada elettrica, vivo sul suo cranio calvo, sul
74 tur, 3 | con un fastidioso lume vivo incontro e un forte ronzio
75 tur, 3 | spirito non aveva senso vivo né di Cristo né della Croce.
76 tur, 2 | folgorarono un senso così vivo della incommensurabile grandezza
Sonatine bizzarre
Capitolo 77 Pasc | fantoccio d'uomo con un uomo vivo in corpo. La faccia è dello
78 Mom | pure assai confortante il vivo senso d'italianità delle
79 Mom | dolorosi avvenimenti mostrato vivo più che mai il dissidio
|