Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | la fattoria e i lauri e metteva quindi nelle trombe e nei
2 lui | torbida sera quando la piova metteva un velo bianco a tutte le
3 fia | ogni tipo e d'ogni colore. Metteva il piede sull'ultimo scalino
4 pro | stolto sogno, la signora; e metteva pietà quel suo battere e
5 aff | lettera sul tavolino, le metteva paura. Prese un altro foglio
6 pas | della sua presenza, che metteva nell'aria un calor molle,
7 pas | tremavano ancora di collera; metteva dei rantoli da vecchio mastino
8 int | presenti. Allora ella si metteva a singhiozzare e a discorrere
9 dev | tristezza profonda che gli metteva spesso le lagrime agli occhi.
10 dev | scrivere. Un colloquio gli metteva paura. Non si sapeva mai
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 erm, 1 | fumava su tutti i pendii, metteva le prime ondate taciturne
12 erm, 2 | irresistibile fiume, lo gonfiava, vi metteva il tormento di sentire la
Leila
Capitolo 13 2 | signor Marcello, che li metteva insieme e poi si appartava
14 3 | don Tita, era pane che gli metteva un'ammirazione mal celata
15 3 | col viso fra le mani, le metteva ira. Lui, fare il santo,
16 6 | brutta, il professore si metteva subito con questa. Allora
17 13 | desolazione, lo stesso zelo che le metteva sulle labbra tante domande
18 13 | indifferente. La lettera le metteva a ogni modo, colla sua presenza
19 14 | Teresina. A Teresina il padrone metteva nausea ogni giorno più.
20 17 | dov'ella avrebbe dormito metteva nello stesso corridoio,
21 17 | le fievoli voci brevi che metteva donna Fedele con un inesprimibile
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 1, cec, pae| lo faceva soffrire, gli metteva i nervi sossopra.~La prego
23 1, cec, sto| Come n'era fredda la pelle! Metteva i brividi. No, neppure il
24 1, cec, con| Aperse con impeto l'uscio che metteva nell'ala di ponente e scomparve.~
25 1, cec, tem| lume, guardava il soffitto, metteva una gamba a cavalcioni dell'
26 2, ven, asc| severa, mentre Steinegge metteva la sua gioia in gesti.~Lo
27 2, ven, int| Era la contessa Fosca che metteva fuoco, per così dire, alla
28 2, ven, ven| in loggia.~Mentre egli vi metteva piede, Marina pure vi entrava
29 2, ven, orr| più. Il fragore uniforme metteva nella fronte e nel petto
30 2, ven, pas| ardeva davanti a lei le metteva de' bagliori aurei nei capelli
31 3, sog, apr| della scala e l'altro che metteva nella camera di Edith, un
32 3, sog, apr| mettervi la vita, ve ne metteva quasi il desiderio, la speranza
33 3, sog, apr| pensiero degli amori vili gli metteva orrore; tutto il fuoco della
34 3, sog, qui| solitudine del suo spirito, metteva stupore in lui stesso, gl'
35 4, mal, mis| le persone e la camera, metteva sul tappeto una macchia
36 4, mal, osp| che dalla camera da letto metteva nel corridoio, sonò di più
37 4, mal, osp| sua, che gente estranea metteva mano liberamente alle chiavi,
38 4, mal, mal| sul cortile e sul lago gli metteva paura. E gli metteva paura
39 4, mal, mal| gli metteva paura. E gli metteva paura il contegno sempre
Il mistero del poeta
Capitolo 40 | chiacchiere e il biliardo. Ciò mi metteva orrore, per cui fui gelido
41 | mani, della sua persona, mi metteva le vertigini.~Ella discese
42 | più che non meritassi, mi metteva orrore come un inganno.~
43 | dolore di suo fratello gli metteva paura. Quest'ultima angoscia
44 | lugubre a un tempo che mi metteva sinistri pensieri. Me ne
45 | risentimento contro di lui mi metteva raccapriccio. Gli scrissi
46 | possibilità di udirlo mi metteva una irritazione terribile.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 47 ovo, 1 | trottata mattutina in stage metteva segreti brividi a molti,
48 ovo, 3 | pericolo di vita se non metteva alla luce il giovane sindaco
49 mon, 1 | avviò verso l'uscio che metteva in un suo freddo e umido
50 mon, 1 | funzioni, per il passeggio, mi metteva una riverenza! E pensavo
51 mon, 1 | della menoma impurità mi metteva schifo, cominciai a pensare
52 mon, 2 | che poi la sua presenza le metteva una soggezione grande e
53 ecl, 2 | al segretario capo e che metteva a repentaglio la salute
54 ecl, 3 | le dieci e mezzo egli si metteva per la stradicciuola ripida
55 caf, 2 | che, per abitudine, non metteva mai fuori il suo pensiero
56 caf, 2 | delle cose del mondo, si metteva a distinguere l'ambizione
57 ven, 4 | la presenza dell'amato vi metteva sempre.~«Certo» diss'ella,
58 ven, 6 | 6-~ ~La camera di Piero metteva sul largo andito centrale
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 59 1, ris | minacciato soprappiù di peso metteva un nuovo terrore. Ella si
60 1, ris | alzava gli occhi al cielo, si metteva le mani sul cuore, se ne
61 1, ris | sorridere mentre Pasotti metteva la sua faccia più ossequiosa
62 1, sog | intelligente, e nessuno vi metteva le mani tranne lui. Invece
63 1, pas | Vide aprirsi l'uscio che metteva in cucina ed entrare il
64 1, let | Mal'ari un andito breve metteva nel cortiletto addossato
65 1, bar | giuocatore timidissimo, non si metteva mai solo contro gli altri
66 2, pes | chiuso che dall'approdo metteva nell'anticamera; quello
67 2, pes | quello che dall'anticamera metteva nell'ufficio era rimasto
68 2, son | da sgrovigliare e ci si metteva molto più volentieri con
69 2, ass | riso d'argento, l'uomo si metteva in pericolo di cuocere intollerabilmente.~
70 2, pan | religioso come Beethoven. Metteva, suonando, tutta l'anima
71 2, esü | la pioggia minuta e fitta metteva a tutte le finestre aperte,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 72 cle | grande Pescatore di Galilea metteva i pesciolini nel suo vivaio,
73 cle | robinie, Jeanne Dessalle vi metteva il piede dall’altro capo
74 not | uscirne per una porta cui metteva capo la via discendente
75 not | riconobbe l’Arco a destra, cui metteva capo il cammino discendente
76 san, 3 | terra da uno spirito che metteva loro brividi di commozione,
77 tur, 3 | colpiva nel corpo, che lo metteva in potere dei suoi nemici,
78 tur, 3 | spirante in voi, che vi metteva il desiderio dolcissimo
Sonatine bizzarre
Capitolo 79 Pasc | odor forte delle praterie, metteva in corpo un fermento di
|