Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | politica che abbia senso comune e stabilità; una politica
2 cam | ben presto, per una legge comune, se resta inoperosa. Allora
3 cam | che altri bruci la casa comune.~Giusta, giusta dissero
4 cam | applicazione del diritto comune alla Chiesa.~Io non vi dirò
5 int | avere ancora qualche cosa di comune con un essere simile!~Elena
6 int | potrei non aver più niente di comune con lui. Mi sono sposata
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 1 | adesso che ci son loro in Comune. E cosa crede, Monsignore,
Leila
Capitolo 8 1 | Aurelio ed egli avessero per comune amico un uomo di cui si
9 4 | per tutte le faccende di comune interesse, tenne consiglio
10 6 | e persino per il piccolo Comune dove aveva villeggiato con
11 6 | a quella signora in una comune azione di propaganda. La
12 6 | da una dama di conoscenza comune. Massimo rifiutò. L'amico
13 7 | Sentiva di non avere niente di comune con Eugénie de Guérin. Posando
14 12 | incarico da eseguire in comune colla signorina le fece
15 12 | qualche accordo per la loro comune azione futura.~«Se non possono
16 16 | rincrescimento generoso. Consci di un comune moto dell'animo che li abbassava,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, par| forza assai più grande della comune, possono conservare lungamente
18 1, cec, con| alla futura prosperità del Comune di R... così degnamente
19 1, cec, con| non ci piallano un poco.~Comune ricco, già disse il Finotti.~
20 2, ven, asc| soggiunse che lo credeva comune in Italia, benché da quando
21 2, ven, int| ed era questo un piacere comune. Marina prendeva qualche
22 4, mal, qui| naturalmente mediatrici fra il comune degli uomini e Dio, qualunque
23 4, mal, ser| finalmente, diceva il sindaco, al Comune, propriamente al Comune,
24 4, mal, ser| Comune, propriamente al Comune, non aveva lasciato nulla.
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | è forse in un tubo assai comune.~- Signora - diss'io allora -
26 | pace, per il nostro bene comune. Soggiunsi che sarei partito
27 | ingiusto, di ciò che la comune opinione pronuncia. Il suo
28 | Nominò la famiglia di comune conoscenza che dimorava
29 | paterna era di proprietà comune, desiderava conoscere per
30 | pareva questa una colpa comune. Violet trasse a sè questa
31 | prendo io parte alla vita comune, non lavoro, non mostro
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 32 ovo, 1 | però di avere un decoro comune con quei nobili di vecchia
33 ovo, 2 | Una certa dose di sale comune l'avevan tutti. C'era poi
34 mon, 1 | profonde, che un'azione comune con essi, proprio ex corde,
35 mon, 2 | di poeti che avessero un comune concetto dell'arte e fossero
36 mon, 2 | da certa signora di loro comune conoscenza a una nobile
37 ecl, 1 | fallo sia da imputare alla comune fragilità umana; e la infrazione
38 ecl, 2 | miseri servitori del nostro Comune.»~Qui molti esclamarono: «
39 ecl, 2 | per trattare di affari del Comune. Non invitato alla riunione,
40 ecl, 4 | la morte che spaventa il comune degli uomini. Fanelli prese
41 caf, 1 | quelle terre suburbane del Comune dove non era giunto l'affetto
42 caf, 2 | effetto della naturale, comune debolezza umana gli si allentava
43 caf, 3 | fornitore, con danno del Comune, perché è clericale o anche
44 caf, 3 | un libraio inquilino del Comune perché vendeva le Memorie
45 num, 3 | degli ufficiali ponendo in comune la loro scienza, indicandoli
46 num, 3 | uomini serii, consiglieri del Comune, liberali, stavano a fumare,
47 ven, 2 | una religione superiore al comune gretto cattolicismo, pauroso
48 tra, 1 | domestica per le giovinette del Comune di Albogasio.~«Ella potrà
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 49 1, ris | azzurra si cullava in un comune moto di saliscendi, in una
50 1, ris | moto di saliscendi, in una comune stanchezza con l'onda. A
51 1, ris | e la Carabelli meno, un comune malcontento. Ciascuna volta
52 1, pas | soggetto d'una questione fra il comune d'Albogasio e l'alpador
53 2, ass | o tre frasi senza senso comune e chiuse l'ombrello. Non
54 2, fan | furono dette secondo la loro comune intenzione che non restassero,
55 2, fug | di andare nel bosco del Comune. Detto fatto salgon le scale
56 3, sav | buon senso e anche il senso comune, non posso a meno di farti
57 3, rul | piuttosto sconvolti dal loro comune pensiero occulto che afflitti
Il santo
Capitolo, Paragrafo 58 cle | sul cominciamento di una comune azione religiosa, dobbiamo
59 cle | di legarsi per un’azione comune, salvo appunto a decidere
60 not | Vangelo; non un operaio comune, un predicatore, un confessore,
61 not | fiat voluntas tua» che il comune dei fedeli intende soltanto
62 fro, 2 | creatura supplice al Padre comune. Benedetto non li udiva.~
63 san, 1 | quest’ultima è la tempra comune anche dei cuori umani migliori.
64 san, 3 | Riconobbe la maestra del Comune, che aveva veduto un momento
65 san, 3 | aveva combinato un ritrovo comune presso un signore del paese.
66 tur, 2 | Sua voce, da povero uomo comune quale sono.»~«Forse tu sai»
67 tur, 2 | accontenta di vestire una comune onestà umana. È lo spirito
68 tur, 3 | lucri né onori, mettete in comune per le vostre opere di verità
69 tur, 3 | mettere il loro superfluo in comune. Questo sarà il segno che
Sonatine bizzarre
Capitolo 70 Orsi | procedute poco a poco da una comune origine e che l'uomo stesso,
71 Nita | materia, malgrado una bella comune ignoranza. Ebbene, bisogna
72 Risp | indomabile vanità, nostra miseria comune, ad una compiacenza migliore.
73 Mom | operosa pace a uno scopo comune ed ideale, quello di esaltare
74 Mom | lavorare in pace ad uno scopo comune, un gran passo sarebbe stato
75 Mom | di loro attività, al bene comune, dimenticando le differenze
76 Gioc | modo da non offendere il comune sentimento del popolo. Ma
77 Gioc | associerebbero per il bene comune, «dimenticando le differenze
78 Gioc | pienamente nel giudicare del bene comune. Un tale consenso il socialismo
79 Gioc | domanderanno ad essi, per il bene comune, non il loro Credo, ma il
|